NAPOLI - E' MORTO JAMES SENESE: IL CORDOGLIO DEL TRIANON VIVIANI
- Dettagli

Il presidente del Trianon Viviani Giovanni Pinto, i consiglieri Igina Di Napoli e Antonio Roberto Lucidi, i membri del comitato di indirizzo Francesco Somma e Rosaria Troncone, il direttore artistico Marisa Laurito e tutto il personale del teatro esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di James Senese, straordinario sassofonista, cantante e compositore.
NAPOLI - ASSIFERO 2025: FONDAZIONI A SUD, UNA RISORSA STRATEGICA PER TUTTA L’ITALIA
- Dettagli

Il 29, 30 e 31 ottobre tre impegni a Napoli per Assifero, l’Associazione delle fondazioni e degli enti filantropici italiani. La tre-giorni sarà l’occasione per illustrare la crescita di Assifero e il suo valore strategico nello sviluppo della filantropia italiana; Assifero vuole inoltre accendere i riflettori su alcune delle realtà più dinamiche e innovative nel supportare processi sociali di sviluppo sostenibile in territori complessi.
CASERTA - RIAPRE IL PARCHEGGIO POLLIO CON GESTIONE COMUNALE
- Dettagli

Caserta Decide accoglie con grande soddisfazione la riapertura del Parcheggio Pollio, che torna finalmente a gestione comunale. Un risultato importante, frutto di anni di battaglie civiche e politiche per la tutela dei beni pubblici e contro ogni tentativo di privatizzazione.
Negli ultimi anni, il nostro movimento ha denunciato con forza i rischi legati al project financing, presentando un esposto all’ANAC che ha portato allo stop dell’operazione: un passaggio fondamentale, citato anche nella relazione di scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni mafiose.
AMALFI - 8 ANNI FA L’INAUGURAZIONE DEGLI ASCENSORI PER IL CIMITERO: AMMINISTRAZIONE STANZIA 510MILA EURO
- Dettagli
Nuovo importante intervento di manutenzione agli ascensori in roccia che conducono al cimitero monumentale di Amalfi e al Belvedere di S. Lorenzo, inaugurati esattamente otto anni fa. L’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha disposto un ulteriore finanziamento di 210mila euro con fondi di bilancio comunale per la sostituzione di alcune parti meccaniche dei due vettori che scorrono all’interno della montagna.
NAPOLI - IL POZZO E IL PENDOLO TEATRO: FEBBRE PER IL COMMISSARIO RICCIARDI DI MAURIZIO DE GIOVANNI
- Dettagli

La passione brucia, divora, consuma. È una febbre che non lascia scampo, un morbo silenzioso che attraversa corpi e anime, ricchi e poveri, uomini e donne, buoni e cattivi. È proprio la febbre della passione il cuore pulsante dello spettacolo Febbre per il commissario Ricciardi, tratto dall’universo letterario di Maurizio de Giovanni e interpretato da Paolo Cresta, in scena sabato 1 novembre 2025 alle ore 21.00 (replica domenica 2) al Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli.
SALERNO - FEDERITTICI FENAILP: NASCE LA NUOVA CASA DELLE IMPRESE DEL MARE
- Dettagli
È stata ufficialmente costituita la Federittici Fenailp provinciale di Salerno, organismo che rappresenterà e tutelerà le imprese del comparto ittico del territorio. La nuova realtà nasce nell’ambito della Fenailp – Federazione Nazionale Autonoma Imprenditori e Liberi Professionisti, con l’obiettivo di dare voce a un settore strategico per l’economia salernitana e campana.
SALERNO - LINEA D'OMBRA FESTIVAL 2025, DOMANI LA PRESENTAZIONE
- Dettagli

Salerno si prepara a celebrare i trent’anni di Linea d’Ombra Festival. Giovedì 30 ottobre 2025, alle ore 10.30, nella Sala del Gonfalone di Palazzo di Città, si terrà la conferenza stampa di presentazione della XXX edizione del Festival, organizzato dall’Associazione SalernoInFestival ETS e diretto da Peppe D’Antonio e Boris Sollazzo. Il programma è definito: proiezioni cinematografiche in concorso e fuori concorso, laboratori e masterclass, talk, convegni, grandi incontri ed eventi live dedicati al cinema e alla musica animeranno la città di Salerno dall’8 al 15 novembre, in un’edizione che è di fatto un un traguardo importante e si preannuncia ricca di stimoli.
ROCCAROMANA - LA BIBLIOTECA “ING. P. GUIDA” – ETS IL GIARDINO SEGRETO VINCE IL PREMIO MĀNEANT 2025
- Dettagli

Con grande soddisfazione annunciamo che la Biblioteca “Ing. P. Guida”, gestita dall’ETS Il Giardino Segreto di Roccaromana (CE), è risultata vincitrice del prestigioso Premio MĀNEANT – edizione 2025, istituito dalla Fondazione San Bonaventura e assegnato nell’ambito del meeting nazionale SBAM – Incontri Ravvicinati… dedicato a biblioteche, archivi e musei.
CASTELLAMMARE DI STABIA: IL 29 OTTOBRE TAPPA STABIESE DELLA STAFFETTA SUI DIRITTI DEI BAMBINI
- Dettagli

Mercoledì 29 ottobre la Staffetta sui diritti dei bambini 'Luigi Bellocchio' fa tappa a Castellammare di Stabia. L'iniziativa rientra nell’ambito delle attività proposte dal Laboratorio 'Città dei bambini e delle bambine'. La staffetta è partita da San Giorgio a Cremano e sta attraversando i territori dei vari comuni aderenti. Il tema scelto per il 2025 è “la chiave dei diritti e della pace”.
BENEVENTO - SUCCESSO PER IL SANNIO FESTIVAL DELLA CANZONE NAPOLETANA
- Dettagli

Si è conclusa la V edizione del Sannio Festival della voce e della canzone napoletana organizzata dal Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento. La tre giorni, voluta fortemente dal Presidente Nazzareno Orlando e dal Direttore Giuseppe Ilario, si è tenuta al Teatro San Vittorino con una grande partecipazione di pubblico.
Pagina 7 di 439

