FORMICOLA - CONCERTO MEDIOEVO SACRO A WIEN E NAPOLI"
- Dettagli
Tutto dedicato al medioevo sacro sarà il 12° appuntamento della 32a edizione di “Il trionfo del tempo e del disinganno”, che si terrà domenica 5 ottobe 2025, ore 19.45 a Formicola (CE), santuario di santa Maria del castello col concerto Medioevo sacro a Wien e Napoli. Partecipazione gratuita.
CASTELLAMMARE DI STABIA - "SEMPRE PER AMORE" È LA NUOVA STAGIONE ARTISTICA PER IL ‘25/’26
- Dettagli
Un’intera stagione pensata “Sempre per Amore” quella di Casa del Contemporaneo che riunisce in un’unica rete teatrale diversi spazi in Campania. All’interno di questa visione ampia e condivisa, presentiamo la nuova stagione del Teatro Karol di Castellammare di Stabia, spazio sempre più vivo e riconosciuto come punto di riferimento culturale per la città e l’area vesuviana.
MARIGLIANO - ASSEMBLEA SOLIDALE PER IMMIGRATO AGGREDITO
- Dettagli
Domenica 28 settembre 2025 a Marigliano, Comune della Città Metropolitana di Napoli, è stata svolta una solidale assemblea cittadina nei pressi della Casa Comunale sul luogo dove la sera dello scorso 23 settembre è stato picchiato un lavoratore immigrato, il giovane pachistano A. che vive in Italia da 5 anni, come era stato immediatamente denunciato, via social dall’Associazione #YaBasta! che ha qualificato il vile atto come «un’aggressione che colpisce tutti noi», https://www.joyfreepress.com/2025/09/24/465244-marigliano-yabasta-contro-aggressione-immigrato-antonio-castaldo/.
REGIONE - APPROVAZIONE DECRETO TERRA DEI FUOCHI, MELONI: "PASSO DECISIVO PER LA LOTTA ALLA CAMORRA"
- Dettagli
L'approvazione definitiva da parte del Parlamento del decreto-legge Terra dei Fuochi è un passo "fondamentale" nella "lotta alla camorra e ai trafficanti di rifiuti".
PONTECAGNANO - SI PRESENTA IL PROGETTO “DISSEMINAZIONI. INDAGINI ARTISTICHE E ARCHEOLOGICHE DEL VIVENTE NEL PAESAGGIO DEGLI ETRUSCHI DI FRONTIERA”
- Dettagli
Sabato 4 ottobre 2025, in occasione della Giornata del Contemporaneo, negli spazi del Museo archeologico nazionale di Pontecagnano e della Fondazione Filiberto e Bianca Menna sarà presentato alla comunità locale il progetto “Disseminazioni. Indagini artistiche e archeologiche del vivente nel paesaggio degli Etruschi di frontiera” della Direzione regionale Musei nazionali Campania sostenuto da Il Museo Rigenera, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
AGNANO - ALLE TERME AL VIA LE STUFE DI SAN GERMANO
- Dettagli
Presentata alle Terme di Agnano la nuova area relax e benessere delle Stufe di San Germano, il complesso unico esempio al mondo di saune a calore secco naturale grazie al particolare microclima generato dai soffioni vulcanici tipici dei Campi Flegrei.
ALIFE - VENERDÌ 3 OTTOBRE DEGUSTAZIONI ITINERANTI NEL CENTRO STORICO CON “ALIFE IN CALICE”
- Dettagli
Una serata tra gusto, storia e paesaggio promossa dal Comune ed inserita nel calendario nazionale “Le Notti del Vino”: prodotti tipici, musica dal vivo e un’esperienza panoramica in volo sulla città.
CASERTA - EMERGENZA TOPI ALLA SCUOLA MEDIA RUGGIERO: DEL ROSSO CHIEDE DI VALUTARE LA CHIUSURA
- Dettagli
«Uomini e topi. Anzi, bambini e topi, parafrasando il celebre romanzo di John Steinbeck». Così Maurizio Del Rosso, coordinatore cittadino della Lega a Caserta, interviene sull’incresciosa vicenda che riguarda la scuola media Ruggiero di via Trento, dove ieri l’ASL ha certificato la presenza di ratti all’interno dell’edificio scolastico.
SALERNO - GRAN FINALE PER “SAN MICHELE IN MUSICA”
- Dettagli
Gran finale, venerdì 3 ottobre alle ore 20, per “San Michele in Musica”, rassegna giunta alla sua seconda edizione, realizzata da Gestione Musica, con la sua direzione composta dal Presidente Francesco D’Arcangelo e il direttore artistico Costantino Catena, che ritorna nell’antico complesso per incontri tra musica, arte e gusto, che nascono dalla consolidata sinergia tra Associazione Gestione Musica e la fondazione Carisal. Serata dedicata al dualismo leggendario tra Mozart e Salieri. Degustazione dei ceci di Cicerale e Cantine Montresor
CASERTA – EVENTO "MISURA LA TERRA AL TEMPO DELL'APPIA"
- Dettagli
Anche quest'anno il museo Michelangelo aderisce ad Appia Day, ed è, col Planetario di Caserta, l’unica istituzione museale partecipante, con l’evento previsto per Sabato 4 ottobre 2025 dalle ore 11 alle 12.30 al museo Michelangelo di Caserta Misurare la terra al tempo dell’Appia, ingresso e visita guidata gratuite. durata visita: circa 30 min
Pagina 20 di 422