
Tutto pronto per la prima edizione della Running Cup Maceratese, manifestazione podistica di 10Km su strada che si terrà domenica 30 novembre a Macerata Campania e che è stata presentata alla stampa ieri mattina presso la sala consiliare del comune casertano.
Grande emozione e soddisfazione per l’assessore allo sport Pasquale Nacca ed il sindaco Giovanni Battista Di Matteo fieri di aver riportato Macerata Campania nel novero delle località campane sedi di una manifestazione podistica dopo una tradizione ultraventennale interrottasi da qualche anno e che riprende, oggi, su iniziativa diretta dell’Ente Comunale.
LA RUNNING CUP
«Con un percorso compreso nella sua interezza nel territorio comunale di Macerata Campania, la prima Running Cup Maceratese intende essere una grande festa per la città – spiega l’assessore Nacca – ma anche un’occasione per avvicinare i giovani ed, in generale, tutti i maceratesi allo sport. È per questo che, in sinergia con il sindaco, abbiamo deciso di istituire due premi speciali dedicati ai primi classificati assoluti, maschile e femminile, residenti proprio nel nostro comune. Con, al momento, circa 250 iscritti a due settimane dall’evento posso fermare con certezza che l’iniziativa maceratese è stata accolta con grande entusiasmo dagli atleti campani e non vediamo l’ora di accoglierne ancora di più nella nostra bella città».
«Si riprende alla grande con la tradizione e la passione maceratese per il podismo – ha affermato il sindaco Di Matteo – anche grazie alla collaborazione con le associazioni e realtà del territorio che hanno subito sposato l’iniziativa del Comune».
A sostegno della Running Cup Maceratese sono intervenuti anche l’assessore alla cultura, Fabio Cipro, e l’assessore all’istruzione, Girolamo Stellato, insieme al consigliere comunale Antonio Vellassero. Tutti hanno sottolineato il valore educativo e sociale della manifestazione, ma anche le prospettive di crescita del territorio, in un’ottica di promozione turistica che guarda anche allo sport come attrattore per le località della provincia campana.
UNA FESTA PER LO SPORT
«Il Comitato Regionale Asi della Campania è lieto di essere partner del Comune di Macerata – ha dichiarato il presidente Nicola Scaringi – nel riportare questo territorio tra le sedi di manifestazioni podistiche di livello regionale. La manifestazione, realizzata con la direzione tecnica di Fiorentino La Greca e la collaborazione di Gennaro Nacca, è open Fidal, Asi ed enti di promozione sportiva, ed è già candidata ad essere inclusa all’interno dell’edizione 2026 del Circuito Podistico Amatoriale Asi “Campania Felix”, l’unico campionato regionale a tappe presente in Campania e dedicato agli amanti della corsa».
«La mia passione per l’atletica leggera si riempie dio orgoglio ogni volta che una gara podistica si aggiunge al calendario regionale – ha esordito Pino Romano, presidente provinciale Fidal e responsabile regionale Asi atletica leggera – soprattutto quando sono realtà che sono in grado di esprimere il mio stesso entusiasmo per queste manifestazioni. Sport e benessere sono un binomio di grande valore e quando è una pubblica amministrazione a condividere questi due obiettivi non posso non esserne felice».
L’APPUNTAMENTO
Per tutti gli amanti del podismo, l’appuntamento è domenica 30 novembre a partire dalle 07.00 in piazza Crocifisso in Caturano di Macerata Campania. Partenza alle ore 08.45.
Iscrizione online su www.cronometrogara.it e la mattina della gara fino ad un’ora prima della partenza presentando copia del certificato medico per attività sportiva dilettantistica. Info 335.460682.

