Salerno: Associazione Salute e Vita, cortometraggio Marianna su disastri  ambientali, conferenza stampa – Dentro Salerno

Sabato, 23 novembre, alle ore 11.00, presso il Bar G. Verdi Caffè Letterario, in piazza Matteo Luciani 28 a Salerno (di fronte al Teatro Verdi), si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’opera filmica Marianna, cortometraggio prodotto dalla Vitruvio Entertainment, co-prodotto da Nova Civitas Soc. Coop., patrocinato dai Comuni di Pellezzano, Baronissi e Padula, e che nasce da un progetto di sensibilizzazione promosso dall’Associazione Salute e Vita, in collaborazione con CSV – Sodalis.

lilt oltre 90 donazioni piu di 100 opere esposte alla pinacoteca provinciale

Si è tenuta questa mattina, presso la Sala Marcello Torre di Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione di “Il dono dell’arte e l’arte che dona”, una collettiva d’arte benefica organizzata dall’Associazione Provinciale LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) di Salerno, presieduta dal dottor Giuseppe Pistolese. L’iniziativa si avvale del patrocinio della Provincia di Salerno, del Comune di Salerno, dell’A.C.I. Salerno e della CNA Salerno.

Rassegna di danza contemporanea "Incontri" prosegue a Salerno - Il Desk

Il fine settimana in danza che di fatto chiude l’edizione 2024 della rassegna “Incontri” organizzata dall’Associazione Campania Danza, firmata alla direzione artistica da Antonella Iannone, si terrà alla Sala Pasolini a Salerno.

Il Duomo di Salerno - Sunrise

L’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno si prepara a celebrare la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Lunedì 25 novembre 2024, alle ore 19, presso la Cattedrale di Salerno, sarà, infatti, officiata una Santa Messa in ricordo delle vittime e “per chiedere al Signore la conversione dei cuori”, ha annunciato l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza, Monsignor Andrea Bellandi. Per l’occasione, sarà illuminato di rosso il Campanile del Duomo.

Pinacoteca provinciale di Salerno - tesoro artistico della città Life in  Salerno

Domenica 24 novembre 2024 (ore 11), giorno della vigilia della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, alla Pinacoteca Provinciale di Salerno, con “Don’t Explain” Mario Maysse, in dialogo con Concita De Luca, racconterà di Billie Holiday, Tina Turner, Mia Martini e Mariah Carey, donne in musica che sono state vittime di violenza.

Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza Contro le Donne”:  il programma di iniziative a Battipaglia

La quarta edizione dell'(H) Open Week si terrà dal 21 al 27 novembre e in quella occasione si presenteranno i percorsi di accoglienza protetta ed i progetti di continuità assistenziale e di sostegno, fornendo strumenti concreti e indirizzi a cui rivolgersi per chiedere aiuto.

21112024 riforma fiscale capaccio

Il 16 novembre scorso, si è tenuto a Paestum un evento cruciale per il settore agricolo: il convegno “Riforma fiscale, competitività e opportunità per il settore agricolo”, che ha visto la partecipazione di un vasto pubblico composto da imprenditori, professionisti e operatori del comparto agroalimentare della Piana del Sele e non solo. Un incontro che ha rappresentato un momento di confronto e approfondimento sulle opportunità offerte dalla riforma fiscale e sul rilancio economico per le aziende agricole.

Baronissi, la Sindaca Anna Petta entra nel Consiglio Nazionale dell'Anci |  Scisciano Notizie

Anna Petta: “Un riconoscimento per il nostro territorio e un impegno concreto per rappresentare le istanze dei Comuni italiani a livello nazionale.”

Controne, torna la “Sagra del Fagiolo” che giunge alla 40esima edizione -  Napoli Village - Quotidiano di Informazioni Online

La Sagra del Fagiolo di Controne, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per tutti gli amanti della gastronomia e della tradizione campana, festeggia quest’anno il suo 40° anniversario.

Salerno, giovedì 28 novembre alla Feltrinelli il libro di Andrea Bloise "(Nuove)  Storie di Lui"

Debutta ufficialmente a Salerno "(Nuove) Storie di Lui", il nuovo libro di Andrea Bloise, edito daLa Caravella Editrice. 

Francesco D'Episcopo: il rigore sereno della conoscenza | EN

Continuano le iniziative del Salotto Culturale “Alfonso Grassi”- promosso dall’Accademia Internazionale d’Arte e Cultura “Alfonso Grassi” di Salerno. Venerdì 22 novembre 2024, alle ore 18.15, presso la sede dell’Accademia, in via Porta Elina 9 (piazza Portanova), a Salerno, si terrà l’incontro con il prof. Francesco D’Episcopo.

Traffico in Costa d'Amalfi. Occorre una gestione logistica complessa in  attesa della ZTL territoriale — Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line  di Salerno

La ZTL per le aree Unesco che oggi diventa legge può aiutarci ad affrontare la gestione del traffico in Costa d’Amalfi, dove da luglio 2022 ad oggi con la nostra rete di sensori abbiamo rilevato 16.784.450 passaggi di mezzi.

La Sindaca di Baronissi Anna Petta, nominata delegata Nazionale di ALI -  Autonomie Locali Italiane

L’Azienda Consortile Sociale “Valle dell’Irno” continua a distinguersi per il suo costante impegno nell’ampliare e rafforzare i servizi a sostegno della famiglia e della comunità.

IMG 20241105 WA0030

di Clementina Leone

La poesia è un'arte in grado di condizionare il cambiamento sociale, che ha saputo accompagnare o addirittura influenzare il corso degli eventi storici e continua tuttora ad avere un ruolo fondamentale per la nostra specie.

Fondazione Vassallo, Il Presidente Dario Vassallo: "Escludete Stefano  Pisani e il Comune di Pollica dall'ANCI"

Oggi, in occasione del congresso nazionale dell’ANCI, che riunisce oltre cinquemila sindaci italiani per eleggere il nuovo presidente e aprire i lavori alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, denuncia apertamente il Sindaco di Pollica, Stefano Pisani, e chiede la sua esclusione dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani.