Napoli, Palazzo Reale: riprende l'iniziativa “Un Sabato da Re” |

Da sabato 2 novembre riprendono le aperture straordinarie serali al Palazzo Reale di Napoli con l’iniziativa “Un Sabato da Re”. Dalle 20.00 alle 24.00, con ultimo ingresso alle ore 23.00, sarà possibile visitare l’Appartamento di Etichetta del Palazzo Reale al costo di 5,00 euro.

Castellammare: Capitaneria di Porto, Comune e scuole insieme per difendere  il mare - Lassessore Di Nuzzo e il comandante Pellegrino incontrano gli  alunni dellI.C. Panzini | Il Corrierino

Promuovere tra i giovani studenti di Castellammare di Stabia una maggiore consapevolezza sulla tutela del mare e delle risorse naturali attraverso un'opera di educazione e sensibilizzazione ambientale. È questo l'obiettivo di una serie di incontri, che coinvolgeranno tutti gli istituti scolastici e che nasce dalla collaborazione tra la Capitaneria di Porto e il Comune di Castellammare di Stabia.

Castellammare - Cimitero storico, percorso di riscoperta di storie e tombe  monumentali | StabiaChannel.it - Libera Informazione

L’Amministrazione comunale di Castellammare di Stabia, in collaborazione con il “Comitato per gli Scavi di Stabia fondato nel 1950 Ets”, promuove per domenica 3 novembre 2024 alle ore 11 nel Cimitero storico della città un percorso di riscoperta delle “tombe illustri”, a partire da quella del fondatore del Comitato Libero D’Orsi, con l’obiettivo di consentire alla cittadinanza di riscoprire l’importanza per la memoria collettiva - oltre che per un comune senso di pietas - delle storie di alcuni dei protagonisti della vita cittadina tra Ottocento e inizi del Novecento.

Sorrento, un luogo di poesia

Anche quest’anno la splendida città di Sorrento si trasforma nella capitale del cinema: dal 2 al 5 dicembre, si terrà la 47ª edizione della manifestazione “Giornate professionali di cinema”. L’evento, attesissimo dagli addetti ai lavori e non solo, ogni anno attira nella bellissima location campana più di 1500 professionisti che svolgono un’attività nel settore dell’industria cinematografica, trasformando strade, sale e auditorium in veri e propri cinema a cielo aperto.

L'ANALISI DELLE INTERAZIONI TRA CULTURA E SCIENZA NEL XIV RAPPORTO  DELL'ASSOCIAZIONE CIVITA CHE SARA' PRESENTATO IL 4 NOVEMBRE A NAPOLI ALLA  CITTA' DELLA SCIENZA - Terronian Magazine
Nel corso dell’evento che avrà luogo il 4 novembre, si svolgerà la premiazione delle studentesse vincitrici della seconda edizione dell’Hackathon “Women Shape the Future”, promosso da Philip Morris in collaborazione con Codemotion e MedITech.

Cosa vedere a Napoli: attrazioni e luoghi di interesse da visitare -  Campania.info

Giovedì 31 ottobre alle 11.30, nella sala dell'Auditorium Novecento in via De Marinis 4, lo staff della Phonotype Records sarà lieto di presentare alla stampa il nuovo calendario di pubblicazioni e tutte le novità del futuro della storica etichetta napoletana.

Ai nastri di partenza Il CONTEST intitolato "TUTTI SUL PALCO " PARTNER  UFFICIALE DI CASA SANREMO LIVE BOX EDIZIONE 2025,

Ai nastri di partenza Il CONTEST intitolato "TUTTI SUL PALCO " PARTNER UFFICIALE DI CASA SANREMO LIVE BOX EDIZIONE 2025, iniziativa tutta partenopea, promossa dall' Associazione Culturale Noi per Napoli,con i patrocini morali del Comune di Napoli e della Presidenza del Consiglio Regionale della Campania.

La Grotta Bianca e la Grotta Meravigliosa - movery.it

Premesso che Assocharter Isola di Capri in rappresentanza della quasi totalità delle numerose piccole e medie imprese Capresi operanti nel settore del Noleggio e Locazione da diporto dell’isola, con finalità di promozione e tutela dell’Isola di Capri, che conta circa ottanta imprese associate, titolari di circa 300 unità navali tra Natanti ed Imbarcazioni, che impiegano una forza lavoro di circa 750 dipendenti tra marittimi, conducenti e addetti alla logistica oltre ad un consistente indotto che coinvolge indirettamente Albergatori, Ristoratori, Commercianti Capresi ed Anacapresi. 

Napoli, al Maschio Angioino la mostra fotografica "Il viaggio dello sguardo"  di Sossio Capasso |

L'esposizione di circa 40 scatti del fotografo Sossio Capasso scomparso di recente documenta la sua passione, non esercizio di tecnica ma libro aperto dell'anima dell'artista.

Si è svolto ieri a Napoli un importante seminario sull’uso consapevole dei social media da parte degli appartenenti alla Polizia di Stato.

Reportweb - Politica - Aggressione in Villa Comunale, il sindaco Vicinanza:  "Atto vile e inaccettabile, serve più sicurezza a Castellammare"

"Quanto accaduto domenica sera in Villa Comunale non ammette scusanti: un atto vile e ingiustificabile da parte di un gruppo che ha agito con la logica del branco.

Claudia Sassone da Napoli alla conquista della 4° Edizione del Campionato  del Mondo di Massaggio e Terapia Manuale ~ NapoliNews24 - Notizie su Napoli  news Campania Eventi, Sapori Partenopei, Moda e Cultura

Si è appena conclusa l’avventura dell’operatrice olistica Claudia Sassone alla 4° Edizione del Campionato del Mondo di Massaggio e Terapia Manuale in scena a Lecce dal 23 al 27 ottobre.

Cuba Performativa', a Napoli due mostre dal 31 ottobre | ANSA.it

Il Maschio Angioino di Napoli accoglie CUBA PERFORMATIVA. Giovedì 31 ottobre alle ore 18, presso le Antisale dei Baroni di Castel Nuovo, si inaugurano le mostre “Tonel. La historia en paños rojos” e “Videoarte cubana tra evasione e introspezione”, che rientrano nell’ambito del progetto “Cuba performativa”, ideato e curato da Giacomo Zaza, prodotto da Andrea Aragosa per Black Tarantella e Balck Art, con il patrocinio del Comune di Napoli e la collaborazione dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale e del Canada Council for the Arts.

Il Natale solidale della Cooperativa sociale Litografi Vesuviani – L'Ora  Vesuviana

Il Natale è l’occasione giusta per raccogliere dentro quelle emozioni che ci conciliano con le cose più significative delle nostre vite: le relazioni, il tempo da dedicare agli altri che si traduce anche nel tradizionale scambio di doni.

Ad Anacapri con L'Oro di Capri, l'ottava giornata nazionale Camminata tra  gli olivi - Capri Press

Si é tenuta domenica 27 ottobre, l’ottava giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi. L’evento organizzato in tutto lo Stivale dall’associazione Città dell’Olio é arrivato a coinvolgere negli anni 168 città italiane in 17 diverse regioni. Ad Anacapri, comune socio della rete di Città dell’olio, a farsi da promotore e organizzatore della manifestazione é l’associazione L’Oro di Capri in sinergia con il comune di Anacapri. Quest’anno per il percorso tra gli olivi è stato disegnato un nuovo tracciato, partendo dalla zona La Curtiglia, sulla via vecchia del Faro, per arrivare nei pressi della Torre della Guardia tra gli appezzamenti di Marco Pisanzio per poi proseguire verso Pino dei Monaci. Nella zona della Guardia, dopo un saluto introduttivo da parte del Direttore e del Presidente de l’Oro di Capri, é stato spiegato dagli agronomi dell’associazione lo studio sugli uliveti di Capri svolto di recente dai ricercatori del CNR di Perugia che hanno rinvenuto esemplari pluricentenari di ulivi, alcuni addirittura di circa 1000 anni. Il percorso é proseguito poi nell’uliveto/fattoria di Marco Pisanzio che ha organizzato un invitante buffet di colazione e dove il socio Andrea Ferraro ha dato delle nozioni storiche sull’area e sul valore della Torre della Guardia e del ‘Muro inglese’ di epoca ottocentesca quando la costa di Anacapri era contesa tra i francesi e gli inglesi.