- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 332
Sono trascorsi dieci anni dalla fondazione del Sindacato unitario giornalisti della Campania.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 355
Agenti della polizia locale di Napoli appartenenti alla unità operativa Avvocata, insieme ai colleghi dell'unità operativa di Tutela edilizia, sono intervenuti in piazza Bovio a Napoli per verificare dei lavori edili in corso. È emerso che i lavori riguardavano la fusione di due unità immobiliari e altre modifiche strutturali.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 391
Il Fantasy Day, la manifestazione ideata dall’Associazione Culturale ALTANUR e dedicata al mondo del Fantastico, con l’obiettivo di promuovere la Campania come “Centro Culturale del Fantasy”, anche quest’anno dedicherà un ampio spazio al Cinema con la seconda edizione del Fantasy Day Film Festival.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 312
È una reincarnazione mediterranea del personaggio delle “Mille e una notte” L’ultimo viaggio di Sindbad di Erri De Luca, spettacolo che approderà in scena, sabato 24 febbraio 2024 alle ore 21.00 (in replica domenica 25) negli spazi del Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli, con l’adattamento e la regia di Annamaria Russo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 340
Verrà presentato il prossimo 22 febbraio alle ore 9.30, presso l’Aula Agorà dell’Istituto di Istruzione Superiore “Sannino De Cillis”, sita in via C. De Meis 243 a Napoli, il progetto dal titolo “Cinema in Erba” sostenuto dal MiC e dalla SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 347
Pubblicato il Bando 2024 del Premio Letterario Una Città Che Scrive, nona edizione. L’Associazione “Una Città Che…” per l’edizione del 2024 del Premio Letterario: “Una Città Che Scrive” istituisce una sezione unica intitolata “Meglio amarsi”, per affrontare il tema del femminicidio e della violenza sulle donne.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 367
Due appuntamenti speciali nella settimana del Trianon Viviani. Venerdì 23 febbraio, alle 21, l’artista internazionale Noa torna nel teatro di Forcella con Gil Dor e il Solis string quartet in “NOApolis”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 504
Il Nauticsud, che ha tagliato il traguardo del mezzo secolo di edizioni, dimostra di essere una risorsa e un’opportunità per la città di Napoli e per l’intero Mezzogiorno. Dati di affluenza e di vendita stabili, eguagliando quelli del 2023, ma con una crescita della qualità dell’offerta esposta, del pubblico interessato all’acquisto e relativi alle vendite delle imbarcazioni realizzate in mostra. Dimostrazione evidente della valenza espositiva è la permanenza della barca regina del salone del cantiere Riva, il Rivale 56, nelle acque di Mergellina per altri 10 giorni, al molo Branchizio, per la definizione di alcune contrattualizzazioni avviate in fiera.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 330
L'Instituto Cervantes di Napoli presenta un ciclo di conferenze sulla Storia dell'Europa del XX secolo. Tre appuntamenti a cadenza mensile - 21 febbraio, 13 marzo e 15 aprile - a cura dello storico Julián Casanova, che indagherà avvenimenti, fatti e personaggi che hanno segnato le vicende europee dello scorso secolo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 344
Il Comune di Castellammare di Stabia è entrato in possesso dell’immobile ex Acetosella: il passaggio di proprietà questa mattina con la consegna delle chiavi da parte dei Curatori fallimentari al Responsabile Ufficio Patrimonio delegato dal Dirigente, alla presenza altresì dell’ufficio lavori pubblici e ufficio sorgenti. L’acquisizione da parte del Comune di Castellammare di Stabia, voluta dalla Commissione Straordinaria, è avvenuta ad aprile 2023 con la partecipazione all’asta presso il Tribunale di Torre Annunziata ed una spesa per le casse comunali di circa 650mila euro.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 356
Sarà conferita alla memoria di Fulvio Filace, la Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 348
È la storia di una "relazione tossica'' attraverso il racconto della protagonista che Margherita Romeo Messeri, anche interprete con Francesco Nappi, porta in scena con Julio e Bea al Teatro Elicantropo di Napoli da giovedì 22 febbraio 2024 alle ore 20.30 (in replica fino a domenica 25).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 342
Da venerdì 1 marzo a domenica 3 marzo al teatro Sannazaro va in scena Come tu mi vuoi di Luigi Pirandello per la regia di Luca De Fusco con Lucia Lavia, Francesco Biscione, Alessandra Pacifico, Paride Cicirello, Nicola Costa, Alessandro Balletta, Alessandra Costanzo, Bruno Torrisi, Pierluigi Corallo, Isabella Giacobbe
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 340
Il presidente Giovanni Pinto e il direttore artistico Marisa Laurito annunciano una conferenza stampa di presentazione della rassegna il mondo fa tappa a Napoli che si terrà venerdì 23 febbraio alle 12 nel teatro Trianon Viviani.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 393
"Passione Fisica! Alla ricerca dell'insolito con la lente della scienza". È sorprendente scoprire come la fisica spieghi ogni fenomeno che ci circonda, che si parli di energia, di forza o di elettromagnetismo. Il 17 e il 18 febbraio, Città della Scienza omaggia la fisica con un weekend dedicato a forze, elettricità, equilibrio e movimento.
Pagina 113 di 164