- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 477
Un luogo aperto all’ascolto, ma soprattutto un impegno concreto in favore delle donne nel ricordo di Gabriella Fabbrocini. Sono questi i tratti essenziali del progetto messo in campo dalla Fondazione Fabbrocini grazie alla quale, questo pomeriggio - venerdì 15 novembre - (ore 17.00), sarà inaugurato un centro d’ascolto presso la Basilica Reale Pontificia San Francesco di Paola (Piazza Plebiscito).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 410
Ospiti a Sorpresa è uno spettacolo di circa due ore, in cui lo spettatore viene piacevolmente travolto dall'irriverente Lino Barbieri.
Esilaranti sono i personaggi, inventati dallo stesso attore: La Signora Calamità, che si discolpa dalle accuse che l'umanità le fa, ogni volta che si presenta.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 456

- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 418

Il grande evento culturale e celebrativo, in tour dal 2021, arriva in scena al Teatro Politeama di Napoli in occasione del Centenario di Giacomo Puccini. A 100 anni dalla morte del grande compositore toscano, “L’Altro Giacomo” arriva a Napoli il 19 dicembre nella stagione del Teatro Politeama.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 469

Al via "Platform Consumerism after TikTok", l'Inter-University Conference Prin Projects, che si terrà dal 28 al 30 novembre 2024 presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università degli studi di Napoli Federico II e presso il Riot Studio, entrambi luoghi situati nel cuore pulsante del centro antico partenopeo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 411

Realizzare una stazione marittima all'interno del Porto di Castellammare di Stabia per offrire servizi e comfort a viaggiatori e turisti. È quanto emerso dal sopralluogo effettuato questa mattina da Luigi Vicinanza, sindaco di Castellammare, e Andrea Annunziata, presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 378

Nasce l’Osservatorio regionale sulla violenza e le discriminazioni determinate dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere, previsto dalla legge 37 del 2020.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 407

Sabato 23 Novembre 2024, dalle ore 10.00 alle 13.30, presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici - Palazzo Serra di Cassano - Napoli, si terrà il Convegno Le Connessioni Inattese 2024 dal titolo ‘LO SPAZIO, IL TEMPO, L’INCOGNITO’ organizzato dall’Associazione Culturale ALTANUR dal 2007 ad oggi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 470
La Federico II è terza al mondo per Farmacia e Scienze Farmaceutiche nella classifica GRAS - Global Ranking of Academic Subjects 2024, elaborata dalla Shanghai Ranking. Il migliore risultato in assoluto tra le italiane.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 462

E’ di poche ore fa la notizia riportata dai media circa l’aggressione di un extracomunitario nei confronti di un’infermiera del Vecchio Pellegrini di Napoli e di un poliziotto, anch’egli in servizio presso il Drappello di Polizia di quella struttura ospedaliera.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 512

Innovazioni e normative per la termoidraulica: efficienza e sicurezza negli impianti, è questo il tema del workshop gratuito organizzato da CNA Campania Nord Installazione e impianti e CNA Media service in collaborazione con Sentinel e l’ingegner Giovanni Maj in programma per il prossimo 22 novembre presso l’hotel Tiempo in via Sannio 19 a Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 463

È tutto pronto a Napoli per il convegno dal titolo “Governare il Cambiamento - Identità e futuro del centro storico di Napoli”, che si svolgerà il prossimo sabato 16 novembre, a partire dalle ore 9.30, presso la Sala del Mandato dell’Arciconfraternita dei Pellegrini, in via Portamedina 41.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 412

"Castellammare merita rispetto! Continuerò a ripeterlo sempre. Troppe volte in passato la nostra città ha dovuto mettere da parte l’interesse pubblico in nome di investimenti e promesse di compensazioni poi disattese o mai realizzate. Non possiamo continuare così. Abbiamo bisogno di un cambio di paradigma.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 487
Il Belvedere adiacente alla rampa di accesso del Castello Aragonese di Baia sarà intitolato dal Sindaco di Bacoli Josi Della Ragione alla memoria di Maurizio Valenzi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 500

iSiMob, innovativa startup nata dalle menti brillanti dell'Università degli Studi di Napoli “Federico II”, presenta iSiTraffico, una piattaforma tecnologica all'avanguardia che promette di trasformare il modo in cui viviamo le nostre città.
Pagina 91 di 210

