- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 532
“San Potito ha dato un esempio forte di cittadinanza virtuosa, la solidale rete di comunicazione tra concittadini, Carabinieri e volontari della Protezione Civile ha permesso di ritrovare subito la persona scomparsa”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 489
L’area della villetta di San Clemente di Caserta, di proprietà dell’I.S.D.C. (Istituto di Sostentamento del Clero) e condotta in locazione dal Comune di Caserta, dopo anni di vicissitudini legali, aperture, chiusure, problematiche varie, si trova in questo momento in condizioni di degrado, sepolta dalla vegetazione incolta.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 535
Fondi coesione: “Alla fine il Governatore De Luca l’ha spuntata. Il Governo (con un ritardo di oltre un anno e mezzo) ha finalmente sbloccato i finanziamenti che la Regione Campania aveva (già 1 anno e mezzo fa per l’appunto) destinato alla provincia di Caserta.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 544
Dopo l’entusiasmante esordio con il concerto del Quartet Integra, Suoni in Basilica prosegue con due concerti tenuti da due tra i più importanti artisti lituani: la violinista Dalia Dedinskaite e il violoncellista Gleb Pysniak, che, da soli ed in duo, proporranno tre programmi variegati con repertori da Bach ai contemporanei, in particolar modo lituani o dei paesi baltici, un' occasione per immergersi in un nuovo mondo di suoni e colori.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 506
A Prata Sannita tutti uniti contro il bullismo. Dopo gli incontri di Pescolanciano e Oratino va in scena la terza tappa del progetto "Il bullismo non va in vacanza 2024".
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 553
Palazzo Castropignano pare sgretolarsi sotto la scure degli eventi negativi che hanno interessato la giunta.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 494
Il Borgo Medievale di Vairano Patenora è pronto a trasformarsi in un vero e proprio teatro naturale per fare da cornice, domenica sera 4 agosto, allo straordinario spettacolo musicale della Cavalleria Rusticana.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 448
Le gravi inchieste che hanno investito la Giunta comunale e pezzi importanti degli uffici tecnici e amministrativi, l’interdittiva antimafia da pochissimo piombata sull’azienda dell’Assessore Marzo, le dimissioni di Mucherino e la fuga fuori tempo massimo di Sadutto e Casale per sfuggire all’onta dell’azzeramento. La Giunta Marino implode su se stessa e il Sindaco decide di rispolverare l’arte che l’ha tenuto in sella l’anno scorso: i rimpasti di sopravvivenza.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 537
Doppio, prestigioso riconoscimento per Villa Matilde Avallone: ben due vini della maison vitivinicola campana si aggiudicano la Corona della Guida Vinibuoni d’Italia 2025 del Touring Club Italiano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 472
Il Consiglio Comunale, durante la seduta tenutasi questa mattina, ha approvato una delibera che riguarda l’assestamento del Bilancio e la salvaguardia degli equilibri di bilancio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 447
Al termine del Consiglio Comunale tenutosi oggi e di una Giunta svoltasi successivamente, il Sindaco Carlo Marino ha azzerato la Giunta, revocando tutti gli Assessori.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 426
Conferenza stampa di presentazione, domani venerdì 2 agosto, della Sagra degli Antichi Sapori, giunta quest’anno alla edizione n.25 ed in programma dal 13 al 18 agosto prossimi nel centro gioiese.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 387
La provincia di Caserta, in particolare dopo il lungo tragico periodo della pandemia, ha pagato anche in termini di servizi e strutture sanitarie.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 416
A Baia Domizia arriva Piero Pelù: il rocker toscano si esibirà il 3 agosto all’Arena dei Pini nella tappa campana del suo “Deserti Tour 2024”. Ad accompagnarlo, ci saranno musicisti del calibro di Amudi Safa alla chitarra, Luca Martelli “Mitraglia” alla batteria e Max Gelsi “Sigel” al basso.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 352
Prende il via il 1° agosto, il sevizio antincendio boschivo 2024 della Provincia di Caserta. Per i prossimi due mesi saranno impegnati nella preziosa attività di tutela del patrimonio boschivo 23 operai idraulico-forestali e 4 direttori delle operazioni di spegnimento (D.O.S.). Gli interventi saranno coordinati, come di consueto, dal Dipartimento di Protezione Civile della Regione Campania.
Pagina 40 di 118