CASERTA, IL COMITATO PER VILLA GIAQUINTO RISPONDE ALLA COMMISSIONE PNRR –  AppiaPolis – News in Tempo Reale

Apprendiamo dalla stampa che ieri alcuni consiglieri della Commissione PNRR hanno svolto una passeggiata in Villa Giaquinto, descrivendola come un luogo di degrado e abbandono. È spiacevole che la risposta della Commissione alle nostre molteplici richieste di confronto fatte al Comune per accogliere le nostre proposte di modifiche al progetto di riqualificazione, sia una dichiarazione stampa diffamante in seguito ad una passeggiata nel parco.

Il Liceo Manzoni di Caserta si trasforma in "Villaggio della Prevenzione"

Un’intera giornata – quella conclusasi ieri – dedicata alle celebrazioni per la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca, giunta al suo decimo appuntamento.

PREMIO ALL'OSPEDALE MOSCATI PER LA CURA DELL'ICTUS | Ordine  Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta

«Un bel riconoscimento! Complimenti all’Unità Operativa di Neurologia del Presidio Ospedaliero di Aversa per il premio riconosciuto dalla European Stroke Organisation per il secondo anno consecutivo». Così il presidente dell’Ordine provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta Carlo Manzi commenta lo status “Diamante” ottenuto dal nosocomio aversano per il trattamento dell’ictus ischemico.

Sabato 8 febbraio la Democrazia Cristiana ha celebrato il XX congresso nazionale.

Provincia di Caserta ok al bilancio di previsione | Grande senso di ...

Il Consiglio Provinciale di Caserta ha approvato tutti i punti all’ordine del giorno, a partire dalle delibere relative al Documento Unico di Programmazione 2025-2027, al Bilancio di previsione annuale 2025 e al Bilancio pluriennale 2025-2027.

“L’attivazione presso il Distretto Sanitario 23, del primo ambulatorio infermieristico a servizio delle popolazioni dei comuni di Mondragone, Carinola, Castel Volturno, Cancello ed Arnone e Falciano del Massico, è un traguardo importante per l’intero territorio domitio che, d’ora in avanti, potrà beneficiare di maggiori servizi e di una migliore assistenza sanitaria”.

Pino Daniele ritorna nel libro di Pietro Perone

Venerdì 14 febbraio, alle ore 18, Palazzo Tartaglione, situato in via Giovanni Tartaglione n. 8 a Marcianise (Caserta), la presentazione del libro di Pietro Perone, "Pino Daniele: Napoli e l'anima della musica, dal Mascalzone latino a Giogiò", edito da San Paolo Editore. Questo evento offre un'opportunità unica per immergersi nella vita e nella musica del grande artista partenopeo che ha segnato profondamente diverse generazioni, a dieci anni dalla sua scomparsa.

La Giunta Comunale ha approvato una delibera con la quale si propone al Consiglio Comunale l’adozione del Piano Triennale delle Opere Pubbliche.

Liceo delle Scienze Umane – opzione Economico-sociale – Liceo guido carli

Un importante passo avanti per la formazione dei giovani e per le prospettive occupazionali nel settore dell'istruzione e della cultura e' stato compiuto dal  Liceo delle Scienze Umane "Manzoni" di Caserta e il dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell'Università "Luigi Vanvitelli".

Provincia di Caserta, Marcello De Rosa nuovo vicepresidente - Pupia.tv

Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato da Gaetano Di Monaco, confermando così la decisione del Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania a favore di Marcello De Rosa, attuale Presidente della Provincia di Caserta.

 Il clandestino, la serie tv con Edoardo Leo: quando va in onda, trama, cast  - la Repubblica

Ci sarà anche Edoardo Leo alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere, il festival prodotto e organizzato da Lwr S.r.l. di Massimo Vecchione con il patrocinio del Comune di Caserta. L’attore e regista romano presenta nel magnifico scenario del Belvedere di San Leucio, mercoledì 23 luglio alle ore 21, “Ti racconto una storia” (letture semiserie e tragicomiche).

È in piena attività l’azienda speciale consortile “Distretto Regio di Caserta – C01”, che si occupa dei servizi per il rafforzamento del welfare nei Comuni di Caserta, San Nicola La Strada, Casagiove e Castel Morrone.

Prosegue senza sosta l’attività di controllo e contrasto alle illegalità in materia ambientale da parte della Provincia di Caserta. Nei giorni scorsi, nell’ambito degli interventi previsti dalla convenzione siglata a dicembre con l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania (Arpac), la Polizia Provinciale, guidata dal comandante Mario Mennillo, ha sequestrato un impianto di recupero rifiuti situato a Grazzanise.

Al via il progetto “Alla Scoperta dei bioMateriali: alternativa rInnovabiLe della natura per rigEnerare i tessuti - SMILE”

9Colonne | Sal Da Vinci Stories, la prima a Roma

Venerdì 7 febbraio alle ore 19.00, nell’ambito de “Il Teatro degli Incontri”, Sal Da Vinci sarà ospite al Salone degli Specchi del Teatro Garibaldi per un incontro con il pubblico. L’ingresso è gratuito.