TORELLA DEI LOMBARDI - IL BORGO SI TRASFORMA IN UN VILLAGGIO WESTERN PER CELEBRARE TRADIZIONE E MITO
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 482
Dal Wild West all’Irpinia: è un momento magico, quello che ogni anno vive il borgo di Torella dei Lombardi, nel cuore dell’Irpinia quando, in occasione dell’evento “Sapori Antichi”, il centro storico si trasforma in un vero e proprio villaggio western. Da venerdì 27 a domenica 29 giugno uno degli eventi più attesi dell’estate, promosso dalla Pro loco Candriano e dal Comune di Torella dei Lombardi, con la direzione artistica di Roberto D’Agnese per Omast Eventi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 561
Un risultato storico per la Campania: il Taurasi 2021 di Donnachiara è stato selezionato tra i 50 migliori vini al mondo ai Decanter World Wine Awards 2025, aggiudicandosi l’ambita medaglia “Best in Show”, il più alto riconoscimento conferito dal prestigioso concorso internazionale. A decretarlo è stata una giuria composta da 248 tra i migliori esperti di vino a livello globale, chiamati a valutare, dopo un iter di selezione rigorosissimo, migliaia di etichette provenienti da 57 Paesi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 460
Lunedì 23 giugno, ad Avellino, presso Villa Amendola, alle ore 10, si terrà la quarta tappa del Sentiero antiviolenza, la campagna d'ascolto itinerante di sensibilizzazione contro la violenza maschile sulle donne promossa dalla Consulta regionale femminile, con il patrocinio dell'Assessorato alle politiche sociali della Regione Campania e dal Consiglio regionale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 541
Venerdì 20 giugno 2025, alle ore 17.30, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Nicola a Summonte(AV), sarà presentato il libro "Summonte –Viaggio nelle Storie. Il Borgo della Torre Angioina" di Pasquale Giuditta, edito da ABE Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 535
Sarà una giornata chiave per il futuro del castagneto in Campania quella di domani (venerdì 13 giugno), quando il progetto DSSCAST presenterà al pubblico risultati, tecnologie e strategie per l’innovazione del settore.
MANOCALZATI - PNEUMOIRPINIA: DUE GIORNATE DI STUDIO E CONFRONTO SULLE MALATTIE RESPIRATORIE CRONICHE
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 514
Con oltre 480 milioni di persone affette da broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) nel mondo e una previsione di 600 milioni entro il 2050, tutte le malattie respiratorie richiedono diagnosi e trattamenti sempre più complessi e personalizzati. Proprio per discutere delle sfide più attuali nel campo delle patologie croniche e oncologiche polmonari, Annamaria Romano, Direttore dell’Unità operativa complessa di Pneumologia dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino, ha organizzato un evento scientifico di rilievo nazionale, che vedrà al tavolo prestigiosi relatori provenienti da tutta Italia.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 773
L’Anfiteatro Romano di Avella ospiterà sabato 7 giugno 2025, alle ore 21.00, la cerimonia di consegna del Premio “Verba Libertatis”, istituito dall’Associazione Artis Suavitas APS.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 652
Sabato 7 giugno torna in Irpinia l'attesissimo “Regio Tratturo & Friends”, un evento organizzato dall’Agriturismo Regio Tratturo di Ariano Irpino (Avellino). Un festival che si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti del buon cibo, delle attività all'aria aperta e delle tradizioni locali.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 804
Sarà dedicata al trattamento delle fratture di femore distale la quarta edizione dell’Irpinia Trauma forum, l’importante evento annuale organizzato dal Direttore dell’Unità operativa di Ortopedia e Traumatologia dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino, Antonio Medici.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 815
di ANTONIO CASTALDO
A Baiano, sabato 17 maggio 2025, alle ore 18,30 al Teatro Colosseo, è stato svolto il “Premio Anfiteatro d’Argento Cultura e Imprenditoria” promosso dalla Pro Loco Abella, dalla PMI International e organizzato dalle associazioni territoriali La Piccola Cometa e Le Ali della Vita, con l’intento di valorizzare aziende, artisti, personalità del mondo culturale e giornalistico, con particolare attenzione all’eccellenze della Campania.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 764
Con la Primavera 2025 l’ASSOCIAZIONE ZENIT 2000 di Avellino propone all’affezionato e competente pubblico irpino la terza edizione della rassegna di Concerti/evento, PROFUMI SONORI, rinnovando il consueto sguardo alla musica classica e tematiche moderne e contemporanee, permeate nella ricerca delle nuove formule di proposta nel profumo della tradizione.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 790
Un importante momento di approfondimento per tutti gli specialisti chiamati a prendersi cura del paziente anziano che necessita di interventi chirurgici, per accompagnarlo con consapevolezza nel percorso di diagnosi, in sala operatoria, fino alle dimissioni e all’assistenza sul territorio. Un dibattito a più voci che vedrà chirurghi, geriatri, anestesisti, infermieri e tanti altri professionisti della salute discutere su diversi tavoli dedicati.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 771
È un amore che non si lascia rinchiudere quello delle madri detenute per i propri figli e che si celebra oggi, 9 maggio 2025, nella Casa Circondariale “A. Graziano” di Avellino, e il 13 maggio nella Casa Circondariale “A. Caputo” di Fuorni, Salerno con il progetto S.Av.E. L.ove – CuriAmo la Relazione, promosso dalla Fondazione della Comunità Salernitana, selezionato dall’Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Le iniziative sono organizzate in collaborazione con i partner operativi nei rispettivi istituti.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 1197
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, nell’ambito della quotidiana attività di prevenzione e di controllo del territorio, tesa, tra l’altro, a contrastare il “sommerso da lavoro”, che comprende tanto le irregolarità riconducibili a un rapporto di lavoro non dichiarato (il cosiddetto lavoro nero), quanto le situazioni di irregolarità soltanto formali a fronte di un salario e di condizioni diverse da quelle contrattualizzate (il cosiddetto lavoro irregolare), hanno scoperto l’impiego di 12 lavoratori in nero e/o irregolari che operavano in quattro strutture ricettive ubicate sull’Altopiano del Laceno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 868
Moyamoya suona decisamente meglio di “nuvola di fumo”, ma la traduzione dal giapponese rende di più l’accezione negativa del termine. I moyamoya sono infatti dei vasi sanguigni infiammatori anomali, che causano dolore cronico.
Pagina 3 di 15