Archivio 2003


CASERTA - Domani Viespoli e Incostante in città per un convegno - 2003-05-29 17:45:18
Saranno affidate a Pasquale Viespoli, sottosegretario al Welfare, le conclusioni del convegno promosso dalla Provincia di Caserta sulla valorizzazione delle risorse umane per la gestione delle politiche di sviluppo. Si tratta dell'incontro conclusivo del progetto di sviluppo organizzativo e delle competenze, voluto dal presidente Riccardo Ventre nell'ambito della misura 3.10 del Por Campania 2000-2006
CAMPANIA - Per Mancino la Margherita è un movimento senza radici - 2003-05-29 17:37:49
L'ex presidente del Senato, Nicola Mancino, in una intervista a ''La Repubblica' si sofferma sulle elezioni amministrative svoltesi in Campania e chiede a De Mita di convocare i congressi nelle cinque province. ''La Margherita e' un movimento leggero che non ha radici sul territorio
SORRENTO - Domani la premiazione del premio Elsa Morante Ragazzi - 2003-05-29 17:32:02
Ascanio Celestini con ''Cecafumo'' (Donzelli editore), Clara Barbara Manacorda con ''Lo stivale magico'' (L'Isola dei Ragazzi) ed Helga Schneider con ''Stelle di cannella'' (Salani editore) sono i tre finalisti della prima edizione del premio ''Elsa Morante Ragazzi'', che da quest'anno si affianca al tradizionale premio letterario. Il vincitore sara' proclamato domani, venerdi' 30 maggio, alle ore 16.30, presso il Teatro Tasso di Sorrento.
CAMPANIA - Approvato il progetto del ''Polo Nautico Campano'' - 2003-05-29 08:18:01
La Giunta regionale della Campania, su proposta del presidente Antonio Bassolino e dell'assessore alle Attivita' produttive Gianfranco Alois, ha approvato il contratto di programma del 'Consorzio
Nautico Polifunzionale Campano s.c.a.r l.'.

I FATTI DEL GIORNO - 29 maggio 1453, la caduta di Costantinopoli - 2003-05-29 08:17:39
Inaugurata l'11 maggio del 330, Costantinopoli viene conquistata dall'esercito turco il 29 maggio 1453. Il colpo di grazia a quello che fu il grande impero romano d'Oriente viene inferto dal sultano Maometto secondo, che pone fine alla dinastia bizantina di Costantino 11 Paleologo.

EDICOLA ITALIA - I titoli dei principali quotidiani nazionali - 2003-05-29 08:06:27
La vittoria del Milan nella Coppa dei Campioni viene messa in gran risalto su tutti i quotidiani non soltanto quelli sportivi. Poi ci sono notizie di politica interna, con le discussioni ancora aperte sulle elezioni, e di politica estera con l'attenzione puntata sempre sul Medio Oriente
IL SANTO DEL GIORNO - San Massimino - 2003-05-29 08:05:54
San Girolamo colloca san Massimino fra gli uomini illustri del suo tempo e lo definisce ''uno dei vescovi piu' coraggiosi''. Nato a Silly presso Poitiers in Aquitania, Massimino e' il fratello di san Massenzio, vescovo di Poitiers. Nominato vescovo a sua volta, occupa la sede che era stata del suo maestro, sant'Agrizio. Massimino mori' lontano dalla propria sede,probabilmente durante un soggiorno nella terra natale. Il successore, san Paolino, fa trasferire la salma dall'Aquitania alla basilica di san Giovanni a Treviri, che piu' tardi prendera' il nome di san Massimino.

METEO - Il Tempo previsto per oggi - 2003-05-29 08:05:09
Il servizio meteorologico dell' Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull' Italia per la giornata di oggi, giovedi' 29 maggio 2003
AILANO - Primo campionato di fuochi d'artificio - 2003-05-28 14:45:02
Ailano, piccolo comune della provincia di Caserta, per quattro giorni sara' alla ribalta nazionale per il ''Primo campionato italiano di fuochi d'artificio''. Da giovedì 5 a domenica 8 giugno 2003 si sfideranno le case produttrici di giochi pirici piu' importanti del Paese per una manifestazione che si concludera' con lo spettacolo dei ragazzi della trasmissione di Maria De Filippi ''Saranno Famosi''. Questa manifestazione non sara' solo una festa che prevede spettacoli di musica e cabaret e stand gastronomici spiegano gli organizzatori ma anche un evento culturale, un modo per fare conoscere le bellezze storiche e architettoniche di Ailano e di tutto l'Alto Casertano.

BENEVENTO - Nardone si erge a modello per l'Ulivo - 2003-05-28 14:41:01
Secondo il rieletto presidente della Provincia di Benevento, Carmine Nardone, ''il metodo Benevento puo' essere un modello per l'Ulivo nazionale forte del 75% dei voti ricevuti nelle elezioni di domenica e lunedi', Nardone, diessino, sottolinea che ''il programma complesso dai caratteri innovativi sottoscritto, con condivisione piena da tutte le forze dell'Ulivo, dall'Udeur a Rifondazione Comunista, puo' suggerire un metodo per l'Ulivo Nazionale: Quando si parla di cose concrete e di contenuti allora anche le barriere politiche diventano piu' gestibili e superabili''.
CAIVANO - Camorra. In manette presunto boss - 2003-05-28 14:34:20
La squadra mobile di Napoli ha arrestato Antonio Cennamo, detto Tanuccio 'O Malommo, capo del gruppo camorristico operante nei comuni di Frattaminore e Caivano, collegato alla famiglia Moccia da tempo latitante, accusato di essere l'esecutore materiale del duplice omicidio di Salvatore Natale e Sergio Oliviero avvenuto a Caivano nel settembre di quattro anni fa, in concorso con i collaboratori di giustizia Giuseppe Marino e Gerardo Legnante su indicazione di Luigi Moccia.
L'arresto e' avvenuto all'interno di una villetta situata in una zona di montagna a Calvi di Itri. L'organizzazione capeggiata dal Cennamo si era resa negli ultimi tempi responsabile di alcuni tentati omicidi, estorsioni e lo scorso 24 aprile a Caivano dell'omicidio di Giuseppe Di Micco. Al momento della cattura il pregiudicato aveva con se' oltre 4 mila euro, in un cassetto della cucina sono stati trovati baffi finti e una parrucca.

CASERTA - Molesta passeggera sul treno. In manette figlio di noto imprenditore - 2003-05-28 09:35:53
Molesta una donna nello scompartimento del treno, ma lei riesce a liberarsi e ad avvertire un poliziotto, che arresta il malintenzionato.
E' successo alle 6 del mattino sull' interregionale
''Firenze- Roma''. Il molestatore e' F.I, 31 anni, figlio di un noto imprenditore di Caserta. Il treno, arrivato all' altezza della stazione di Indicatore, si e' fermato per far transitare un altro convoglio. F.I ha notato una donna di 35 anni in uno scompartimento, le si e' avvicinato e, dopo essersi abbassato i pantaloni, ha cominciato a compiere atti di libidine. Infine, le si e' gettato addosso. Quando il treno e' ripartito, la donna ha
approfittato di uno scossone per liberarsi e fuggire, con le vesti stracciate, nel corridoio. Qui si e' imbattuta in un poliziotto della squadra volante di Arezzo fuori servizio. L' agente, dopo un breve inseguimento, ha bloccato il 31enne e lo ha arrestato. L' uomo dovra' rispondere di violenza sessuale e rapina per aver rubato 5 euro alla donna.

EDICOLA ITALIA - I titoli dei principali quotidiani italiani - 2003-05-28 09:35:40
I titoli di oggi 28 maggio 2003 sono focalizzati ancora sulla politica nell'analisi del voto chiesto da Alleanza Nazionale. Altri titoli riguardano le dimissioni del direttore del Corriere della Sera Ferruccio De Bortoli. Infine i titoli riguardanti la sfida di Coppa dei Campioni tra Juventus e Milan
METEO - Le previsioni del tempo per oggi - 2003-05-28 09:35:20
Il Servizio meteorologico dell'Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia per oggi 28 maggio 2003

IL SANTO DEL GIORNO - San Germano - 2003-05-28 09:35:02
Germano nasce nel 496 nei pressi della citta' francese di Autun. Figlio non desiderato di una donna che mai lo amo' Germano non ebbe una infanzia felice. Privo di affetti familiari, Germano si estrania da tutti vivendo praticamente da eremita, finche' il vescovo di Autun, Agrippino, lo chiama presso di se', ordinandolo diacono e poi sacerdote. A Parigi fonda il monastero di Saint-Germain-des-Pres, importante centro di spiritualita' benedettina e localita' suggestiva della Parigi moderna. Secondo la tradizione, un giorno Germano d ordine a un segretario di scrivere la data ''28 maggio'' a capo del suo letto. Nessuno sapeva che cosa significasse, finche' il 28 maggio seguente il vescovo non chiuse gli occhi per sempre. Germano, morto ottuagenario, viene sepolto nella cappella di san Sinforiano.

I FATTI DEL GIORNO - Costitutio de feudis - 2003-05-28 09:34:42
Emanato dall'imperatore Corrado il Salico il 28 maggio 1037, l'editto noto come Constitutio de feudis sanciva che i valvassori non potessero esser privati dei loro possessi senza colpa accertata e che i feudi minori fossero trasmissibili per eredita' anche in linea collaterale.

METEO - Il Tempo previsto per oggi - 2003-05-27 08:57:32
Le previsioni del tempo sull'Italia per oggi 27 maggio 2003
ELEZIONI - La Cdl accusa una flessione, ma al suo interno avanza l'Udc - 2003-05-26 23:35:58
Il centrosinistra conquista la provincia di Roma al primo turno: il centrodestra trova conferme in Sicilia e prova a forzare il fortino ulivista a Brescia e a Sondrio. A Treviso, feudo del sindaco-sceriffo
Gentilini, la partita sara' decisa al ballottaggio. A Foggia svaniscono nelle prime ore del pomeriggio le ambizioni di Agostinacchio, candidato del centrodestra alla provincia. Le proiezioni di Nexus, confermate dai dati che via via affluiscono dal Viminale, a fine giornata fotografano una mappa elettorale quanto mai assortita, con alcune novita' rilevanti che affiancano conferme scontate.

ELEZIONI - Clemente Mastella è il nuovo sindaco di Ceppaloni - 2003-05-26 23:20:53
Clemente Mastella e' il nuovo sindaco di Ceppaloni.
Il leader dell'Udeur ha sconfitto il rivale, il diessino Nino Rossi, sindaco uscente, sostenuto anche da Alleanza nazionale. Mastella, che era sostenuto dall'Udeur e da Forza Italia, e' dunque il nuovo sindaco di Ceppaloni suo paese natale.

VILLA LITERNO - Fabozzi (Ulivo) è sindaco. Sbaragliati gli avversari - 2003-05-26 23:18:31
LISTA % SEG. CANDIDATO
L'ULIVO 55.5 13 FABOZZI E.
CASA DELLE LIBERTA' 35.1 6 DELLA CORTE V.
NUOVO PSI 9.4 1 TAVOLETTA V.

ELEZIONI - Giacomo Pirozzi è il sindaco di Calvizzano - 2003-05-26 23:18:14
Giacomo Pirozzi della civica di centrodestra ''Lista Pirozzi per Calvizzano'' e' stato eletto sindaco con il 33,4 per cento dei voti. Ha superato Giuseppe
Granata della civica ''lista granata'', che si e' fermato al 32,5 per cento. Giuseppe Salatiello di un' altra civica di centro destra ''Progetto Arcobaleno'' ha avuto il 18,5 per cento. Il candidato dell'Udeur Antonio Di Guida ha avuto il 15,6 per cento.

ELEZIONI - I risultati dei comuni della provincia di Napoli - 2003-05-26 23:07:00
GIUGLIANO IN CAMPANIA (100.000 abitanti e 75.604 elettori): dopo lo scrutinio di 20 sezioni su 75 e' in testa il candidato del centrosinistra Francesco Tagliatatela che ha ottenuto il 60% dei voti. Umberto Sequino (centrodestra) ha ottenuto il 32%. Seguono Cesare Basile (civica 'Giugliano Lido') al 5,5% e Raffaele Bruno (Fiamma Tricolore) all'1,4%. Poche ancora le sezioni scrutinate nei Comuni di Quarto e Sant'Antimo, entrambi oltre i 30 mila abitanti. I dati di tendenza danno in
vantaggio il centrodestra sul centrosinistra.
A QUARTO (36.000 abitanti e 27.955 elettori) e' in testa Pasquale Salatiello (An, Fi, Udeur, Nuovo Psi e liste civiche) sul candidato del centrosinistra Giovanni Marino (Ds, Rifondazione, Margherita e Sdi).
A SANT'ANTIMO (31.762 abitanti e 24.570 elettori) sembra avviarsi alla riconferma il sindaco uscente del centrodestra Luigi Vergara rispetto allo sfidante del centrosinistra Aurelio Russo (Ds, Margherita e Sdi).
A CASORIA (84.000 abitanti e 54.500 elettori) l'esito e' ancora incerto. Se venisse confermata la tendenza si profilerebbe una vittoria per il centrosinistra che ha candidato il sindaco uscente, Giosue' De Rosa (Ds, Margherita, Sdi, Comunisti italiani, Lista Di Pietro, Verdi, lista Manfredi) rispetto allo sfidante sostenuto da An, Fi,
Udc insieme all'Udeur. Ballottaggio in vista a MELITO e a GRUMO NEVANO.

eLEZIONI - A Palma Campania De Luca è il nuovo sindaco - 2003-05-26 22:57:21
Carmine De Luca, della lista civica di centro sinistra ''Noi e voi per Palma'', e' stato eletto sindaco di Palma Campania con il 50,9 per cento. Il candidato della Casa delle liberta' Nicola Donnarumma ha ottenuto il 42,8 per cento. Luigi Sorrentino, della civica ''riformisti europei per Palma'' ha avuto il 6,3 per cento.

ELEZIONI - I risultati in provincia di Avellino. Due donne sindaco - 2003-05-26 22:55:15
In provincia di Avellino si e' votato in 13 comuni, tutti al di sotto dei 15 mila abitanti. Questi i primi risultati definitivi. A Cairano ha vinto Salvatore Mazzeo (civica). A Pietradefusi Gaetano Luigi
Musto (civica). A Quadrelle ha conquistato la poltrona di primo cittadino Lucia Napolitano. A Sorbo Serpico la vittoria e' andata al candidato di una civica legata alla Margherita, Costantino Melillo. A Summonte riconferma per il candidato dell'Udeur, il sindaco uscente Antonio Marotta. A
Teora ha vinto Salvatore Di Domenico (civica). Nel Comune di Lioni, tragicamente famoso per il terremoto del 1980, si avvia alla riconferma il sindaco uscente Rosetta D'Amelio. Gia' certo il risultato dei due Comuni in cui era stata presentata un'unica lista: Lapio e Marzano di Nola. Ubaldo
Repucci e' il sindaco di Lapio. Mentre a Marzano di Nola riconferma per il sindaco uscente e candidato del centrosinistra Franco Addeo.

ELEZIONI - I risultati dei comuni del salernitano - 2003-05-26 22:50:35
Primi verdetti nei 12 Comuni della provincia di Salerno interessati al voto. Ad Aquara il nuovo sindaco e' Franco Martino (centrodestra). A Calvanico riconfermato il sindaco uscente Antonio Conforti (An-Polo). Anche a Scala e' stato rieletto il sindaco uscente Gabriele Mansi (centrosinistra). A Vibonati ha vinto con soli 15 voti di scarto Enzo Filizzolla (a capo di una lista civica). Ad Olevano sul Tusciano e' stato eletto sindaco Adriano Ciancio
(civica 'Il quadrifoglio'). A Romagnano al Monte e' stato eletto Giuseppe Caso. A Scafati (il Comune piu' popoloso interessato al voto) il candidato del centrosinistra Francesco Bottoni potrebbe anche vincere al primo turno sul candidato del centrodestra Mario Santocchio.

ELEZIONI - A Sant'Egidio Montalbino vince Marrazzo (Udc) - 2003-05-26 22:47:33
A Sant'Egidio Monte Albino e'stato eletto il sindaco uscente Roberto Marrazzo, fratello di Pasquale Marrazzo, capogruppo dell'Udc nel Consiglio regionale della Campania. Roberto Marrazzo, a capo della lista civica 'Alleanza per San'Egidio', ha avuto la meglio su Luigi Nocera, ex parlamentare del centrosinistra e sindaco dal '92 al '95.

ELEZIONI - Comunali della provincia di Caserta - 2003-05-26 22:44:27
In provincia di Caserta sono stati eletti i sindaci di Letino, Galluccio e Raviscanina. A Letino il primo cittadino e' Antonio Orsi (centrosinistra) che ha vinto con il 55% rispetto al candidato del centrodestra Antonio Emilio Fortini. A Galluccio il primo cittadino e' Stefano Bartoli (Rinnovamento per l'alternanza). A Raviscanina il nuovo sindaco e' Ermanno Masiello (Rinnovamento liberta' e progresso). A Casal di Principe, l'unico Comune al di sopra dei 15mila abitanti, dove sono state scrutinate 12.526 schede su 14.849, la Cdl sembra
avviarsi alla vittoria.

S.MARCO EVANGELISTA - La Cdl espugna una roccaforte rossa - 2003-05-26 22:34:37
Vincenzo Zitiello è riuscito a conquistare la poltrona di primo cittadino di San Marco Evangelista riportando 26 voti in più dell'avversario Sabatino Foresta. Per il piccolo centro alle porte di Caserta, governato quasi sempre da giunte "rosse" si tratta di una piccola rivoluzione.
ELEZIONI - A Sant'Arpino l'Ulivo raccoglie l'80% dei consensi - 2003-05-26 22:31:40
E' un Comune superiore ai 10 mila abitanti in provincia di Caserta il fiore all'occhiello dell'Ulivo: Sant'Arpino. Qui il candidato alla poltrona di primo cittadino, l'ing. Giuseppe Savoia, ha ottenuto l'80% sbaragliando il suo avversario.

ELEZIONI - Risultati finali elezione presidente Provincia di Benevento - 2003-05-26 22:25:50
FORZA ITALIA 25.9 FELEPPA M.
ALLEANZA NAZIONALE
UDC
CASA DELLE LIBERTA'
NUOVO PSI
REALTA' SANNITA
UN.DEM PER MASTELLA 73.7 NARDONE C.
DEMOCRATICI SINISTRA
COMUNISTI ITALIANI
DL.LA MARGHERITA
U.D.EUR
FED.DEI VERDI
LISTA DI PIETRO
SDI
RIF.COM.
DEMOCRATICI POPOLARI
ALLEANZA RIFORMISTA
PACE 0.4 CONTINI M.


Showing 1621 to 1650 of 3142 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com