Archivio 2003


NAPOLI - Simeone, fondamentale contributo dello SDI - 2003-06-09 20:15:52
''L'affermazione dei sindaci dello schieramento di centro sinistra in tantissimi Comuni della Provincia di Napoli e' un dato estremamente positivo, al quale ha contribuito, in maniera determinante il successo di tanti candidati espressione dei valori del Socialismo Democratico''
BENEVENTO - Mastella, lavorerò senza cedere a ricatti - 2003-06-09 20:13:04
''Lavorero' per la mia gente''.Cosi' il neo sindaco di Ceppaloni, Clemente Mastella, leader dell'Udeur, durante i lavori della prima seduta del consiglio comunale
NAPOLI - Lauro, partito e CDL in Campania sono in crisi - 2003-06-09 20:08:18
''I risultati elettorali delle amministrative in Campania rivelano una situazione di grave difficolta' e un verdetto francamente deludente e preoccupante per il partito e la coalizione''
NAPOLI - Iossa, vittoria straordinaria del centrosinistra - 2003-06-09 20:02:26
''Una vittoria netta che sa di straordinario''
NAPOLI - Iervolino, incontestabile vittoria centrosinistra - 2003-06-09 19:56:46
''Mi sembra che ormai la vittoria del centrosinistra sia del tutto incontestabile''
NAPOLI - Martusciello, non è un test politico - 2003-06-09 19:54:24
''Non e' un test politico e di conseguenza le valutazioni sono pertinenti ai singoli territori''. Per il sottosegretario all'Ambiente Antonio Martusciello, coordinatore regionale in Campania di Forza Italia, la consultazione elettorale va letta ''con coordinate territoriali e locali''
AVELLINO - Di Nunno, cresce tensione con Margherita e DS - 2003-06-09 19:45:39
Si apre una settimana decisiva per le sorti del comune di Avellino: il sindaco, Antonio Di Nunno, alle prese con le dimissioni rassegnate la scorsa settimana dall'assessore diessino alle Politiche sociali, Giancarlo Giordano, e con la richiesta di un patto programmatico e politico di fine legislatura chiesto dalla Margherita e dai Democratici di sinistra, sembra intenzionato a procedere per la sua strada facendo valere le prerogative conferitegli dalla elezione diretta
BENEVENTO - Barbieri nuovo responsabile adesioni F.I. per la Campania - 2003-06-09 19:40:37
L'on. Antonio Barbieri e' stato nominato dall'on. Antonio Martusciello, coordinatore regionale di Forza Italia, nuovo responsabile regionale adesioni
BENEVENTO - Martusciello, nominare primario oncologia “Rummo” - 2003-06-09 19:35:38
Il consigliere regionale Fulvio Martusciello (Fi) ha rivolto una interrogazione all'assessore alla Sanita' e una lettera aperta ai cittadini di Benevento per sulla mancata nomina del primario di oncologia medica dell'ospedale Rummo
SALERNO - Accordo di programma sul turismo cilentano - 2003-06-09 11:41:00
Realizzazione di nuove strutture; recupero di vecchi edifici; informazione e sensibilizzazione: sono solo alcuni degli elementi contenuti nell'accordo quadro per "L'ospitalita' da favola" siglato dal parco del Cilento e i ministeri delle Infrastrutture e delle Attivita' produttive
REGIONE - Appuntamenti in Campania - 2003-06-09 11:35:53
Gli avvenimenti previsti per oggi in tutte le località della regione Campania
NAPOLI - Misteriosa morte di un ventiseienne - 2003-06-09 11:23:35
Prima tenta il suicidio, poi aggredisce gli agenti che lo hanno convinto a desistere e, infine, si accascia al suolo e muore mentre lo stanno trasferendo dall'auto della Polizia ad una ambulanza. Sandro Esposito, 26 anni, questa mattina e' entrato nel Centro revisione auto di via Scarfoglio ad Agnano, periferia occidentale di Napoli ed e' salito sul tetto di un capannone minacciando di lanciarsi nel vuoto. Gli agenti del Commissariato San Paolo lo hanno convinto Esposito a scendere, ma poiche' il giovane appariva in grave stato di agitazione, hanno deciso di portarlo in Commissariato e contemporaneamente hanno avvertito il 118. Quando l'auto della Polizia e' arrivata nel sottopasso del vicino stadio San Paolo, Esposito ha avuto una crisi di nervi, ha aggredito gli agenti e a sbattuto la testa violentemente contro i finestrini.
All'uscita del sottopasso, la 'volante' ha incrociato l'ambulanza inviata dal 118, ed e' stato deciso di trasferirvi immediatamente il giovane. Poco dopo pero' il ragazzo si e' accasciato al suolo ed e' morto.

CASERTA - Polacca violentata, tre arresti nel casertano - 2003-06-09 11:20:01
Hanno drogato una giovane polacca di 20 anni e l'hanno trasportata in Italia per avviarla alla prostituzione, ma sono stati scoperti dai carabinieri di Caserta e sono stati arrestati. In manette sono finiti una coppia di italiani ed un immigrato polacco che, secondo le indagini, in collegamento con altre persone in Polonia, avrebbero organizzato
un traffico di esseri umani verso l'Italia. Al momento, pero', l'unico caso accertato e' quello della giovane polacca che, una volta giunta nel nostro paese, e' stata ripetutamente violentata
per ridurla in uno stato di soggezione psicologica prima di costringerla a prostituirsi. I tre arrestati sono accusati di violenza carnale, sfruttamento della prostituzione e sequestro di persona. Le indagini proseguono per individuare eventuali altre vittime e i complici dei tre arrestati, nonche' i canali utilizzati per far arrivare la giovane in Italia.

SPECIALE TURISMO - Croceristi per un giorno. E' boom in Campania - 2003-06-09 08:26:27
Le mini-crociere riscuotono grande successo nel Golfo di Napoli, a Sorrento e nelle piu' belle localita' della costiera amalfitana. L'iniziativa, e' promossa sostanzialemente da due famiglie note agli appassionati di navigazione, Di Leva-Lauro e Savarese, che si sono tuffate nell'affare per contrastare le compagnie straniere che con piccole navi stanno ''prendendo d'assalto'' il golfo e le isole napoletane
VELA - A 60 anni da Pisciotta a Montevideo in solitario su una barca di 9 metri - 2003-06-09 08:23:39
Quando gli si chiede perche' vuole attraversare l'Atlantico in solitaria, lui risponde con un sorriso. Pino Veneroso, sessantenne di Pisciotta, ex-comandante di motovedetta della Guardia di Finanza, e' un uomo di poche parole
METEO - Le previsioni del tempo per oggi - 2003-06-09 08:22:33
Il servizio meteorologico dell'Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia per oggi 9 giugno 2003. Situazione: sulle nostre regioni persistono condizioni di moderata instabilita', piu' accentuata sui settori alpino ed appenninico e sulla Sicilia sud-orientale

IL SANTO DEL GIORNO - Sant'Efrem Siro - 2003-06-09 08:21:47
Sappiamo pochissimo sulla sua vita.
Nasce a Nisibi, nella Mesopotamia probabilmente nel 306. Essendo suo padre sacerdote pagano, Efrem e' cacciato di casa. Trova nel vescovo
Giacomo non solo un padre nella fede, ma anche il promotore dei suoi studi. A 18 anni Efrem riceve il battesimo e vive del proprio lavoro, a Edessa, come inserviente in un bagno pubblico. Efrem, divenuto diacono, nel 365 si stabilisce definitivamente a Edessa, dove dirige una scuola teologica. Vi muore il 9 giugno 373. La tradizione lo ricorda come uomo austero. Egli e' l'interprete genuino della dottrina cristiana antica.

CASERTA - Martedì Martino a Caserta per i militari in partenza per l'Iraq - 2003-06-09 08:20:50
'Antica Babilonia', si parte. Martedi' il ministro della Difesa Antonio Martino sara' a Caserta per salutare il contingente italiano in partenza per l'Iraq. Una missione di aiuto umanitario e assistenza per la ricostituzione delle infrastrutture locali (strade, ponti, acquedotti) che impegnera' circa tremila militari italiani di tutte le forze armate. Nei prossimi giorni partira' per l'Iraq meridionale un'aliquota avanzata con il compito di predisporre le strutture logistiche per il successivo afflusso del grosso del contingente. Lo schieramento si completera' entro fine giugno, da meta' luglio il contingente sara' pienamente operativo. Ecco nel dettaglio il contributo che sara' fornito dai militari italiani, tutti professionisti.


EDICOLA ITALIA - Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali - 2003-06-08 08:59:32
I titoli di prima pagina dei principali quotidiani in edicola oggi 8 giugno riguardano in particolar modo la tragedia dell'autobus tedesco schiabtatosi in galleria e il test politico in Friuli. Per lo sport tiene banco la vicenda di Francesco Totti sempre più vicino al Milan
IL SANTO DEL GIORNO - San Medardo - 2003-06-08 08:50:33
Medardo e' un santo molto popolare in Francia. Nasce nella regione di St. Quintin da una nobile famiglia. Il padre e' di stirpe franca e la madre discendente dai colonizzatori romani. Del suo episcopato sappiamo ben poco e quel poco tratto dalla vita di santa Redegonda. La regina era fuggita di casa abbandonando il marito, re Clotario, colpevole di aver ucciso il proprio fratello.
Redegonda chiede di essere accolta in un monastero e di consacrarsi a Dio. Medardo le da' ospitalita' e, dopo aver riflettuto a lungo sul difficile problema canonico, le impone il velo. Morto il santo vescovo, re Clotario, riconoscente, lo fa seppellire in una ricca tomba a Soissons, capitale del regno, ed il successore di Clotario poco dopo edifica su questa tomba la celebre basilica e il monastero che portano il nome di san Medardo.

METEO - Le previsioni del tempo per oggi - 2003-06-08 08:43:31
Il servizio meteorologico dell'Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia per oggi 8 giugno 2003.
Situazione: un'area di instabilita' interessa la Sicilia e si muove lentamente verso est-sud-est; sul resto del paese permangono deboli condizioni di instabilita' che vengono ulteriormente esaltate durante il pomeriggio e la sera, in particolare sulle zone a ridosso dei rilievi.

S.BARTOLOMEO - Forza Italia e Udeur mandano a casa il sindaco Marcasciano (Ppi) - 2003-06-07 23:55:12
Il consiglio comunale di San Bartolomeo in Galdo (BN) e' stato sciolto dal Prefetto di Benevento Ciro Lomastro, a seguito delle dimissioni di 9 consiglieri comunali (sei di maggioranza e tre di minoranza) su 16. Il sindaco, Gianfranco Marcasciano era stato eletto in una lista civica ed alle ultime consultazioni elettorali per le Provinciali si era candidato nelle fila della Margherita. Tra i consiglieri che lo hanno sfiduciato, esponenti dell' Udeur e di Forza Italia . Il Prefetto Ciro Lomastro ha nominato commissario
Fiorentino Boniello. Continua dunque la "guerra totale" tra l'Udeur e la Margherita.

CASERTA - UDC, Angelo Consoli è l'unico candidato in corsa per la segreteria - 2003-06-07 23:53:42
Alla fine il buon senso ha prevalso e i congressisti casertani dell'Udc hanno deciso di presentare una sola lista unitaria per il Comitato Provinciale, affidando la segreteria del partito ad Angelo Consoli, medico, ex sindaco di Francolise ed ex segretario provinciale di Democrazia Europea. Suo vice sarà l'assessore provinciale Carlo Sorrentino, ex segretario provinciale del Cdu. Per essere valida l'elezione del nuovo comitato provinciale e del segretario dell'Udc, dovrà recarsi alle urne il 30% degli aventi diritti. La platea congressuale ha anche formalizzato la lista dei casertani che faranno parte dei delegati provinciali.
TORRE DEL GRECO - Scoperta piantagione di marijuana - 2003-06-07 23:53:18
Un trentenne di Torre del Greco, V.L., che coltivava marijuana in una serra vicino a casa e' stato arrestato dalla guardia di finanza della locale compagnia. L'uomo e' stato individuato a seguito di una indagine. In casa sono state trovate anche diverse stecche di hascisc e un centinaio di sigarette indiane di contrabbando.
SPORT - Il Napoli si salva grazie ad un pareggio incolore con il Messina - 2003-06-07 23:52:52
Messina e Napoli 1-1 (1-1).
Messina (4-4-2): Storari, Portanova, Giacobbo, Ametrano,Bellucci, Sportillo, Vicari (18' st D'Alterio), Coppola,Zampagna (13' st Buonocore), Sullo (34' st Princivalli),Amauri. (68 Cesaretti, 77 Maietta, 75 Iannuzzi, 19 Gutierrez).
All. Bolchi.
Napoli: (4-4-2): Manitta (42' st Gragnaniello), Baldini,Savino, Vidagal, Bonomi, Martines, Bocchetti (34' st Russo),Marcolin, Dionigi, Montezzine (25' st Montervino), Floro Flores.
(33 D'Angelo, 6 Quadrini, 24 Esposito).
All. Colomba.
Arbitro: Pieri di Genova.
Reti: nel pt 17' Dionigi, 28' Zampagna.
Angoli: 1 a 0 per il Messina.
Recupero: 2' e 3'.
Spettatori: 8 mila.

MONDRAGONE - E' morto a 77 anni l'ex deputato Camillo Federico - 2003-06-07 23:52:30
L' ex deputato Camillo Federico e' morto a Mondragone all' eta' di 77 anni. Federico fu deputato, eletto nelle file della Dc, per due
legislature, dal 1976 al 1983, sindaco di Mondragone dal 1968 al 1977 e presidente della Mostra d' Oltremare di Napoli fino al 1994.
Ricopri' vari incarichi politici nella Dc campana ed e' stato presidente della Cassa Marittima Meridionale.
I funerali di Camillo Federico si svolgeranno lunedì pomeriggio nella Chiesa Madre di Mondragone.

CASERTA - Si apre il I Congresso Provinciale dell'UDC - 2003-06-07 10:27:33
Il Commissario straordinario per il Congresso Antonio Iervolino ha aperto alle 10 i lavori del I Congresso Provinciale dell'Udc di Caserta presso i locali dell'ex CIAPI di San Nicola la Strada. Da questo congresso uscirà il nuovo segretario con il Comitato provinciale, che a sua volta, dopo l'insediamento eleggerà la direzione. Nelle votazioni che si svolgeranno domani nelle sedi dei 36 collegi si eleggeranno anche 125 delegati regionali. L'Udc ha dunque messo in moto la sua macchina organizzativa.
CAMPANIA AVVENIMENTI - Gli appuntamenti di oggi - 2003-06-07 10:21:20
I principali avvenimenti che si terranno nella giornata di oggi 7 giugno 2003 nelle varie località della Campania
EDICOLA ITALIA - I titoli dei quotidiani in edicola oggi - 2003-06-07 10:14:09
La flessibilità del lavoro , per quanto riguarda i fatti di casa nostra, e gli accordi di pace in Medio Oriente, per quanto riguarda gli esteri, sono i temi principali su cui si concentrano i titoli dei maggiori quotidiani nazionali
IL SANTO DEL GIORNO - Sant'Antonio Maria Gianelli - 2003-06-07 10:07:02
Nato nell'anno della Rivoluzione francese, il 12 aprile 1789, a Cereta, presso Chiavari, Antonio Maria Gianelli e', a modo suo, un rivoluzionario. Parroco di Chiavari dal 1826 al 1838, non si e' chiuso nei confini della sua pur vasta parrocchia. Un anno dopo la nomina ha gia' posto le basi per la fondazione di una Congregazione maschile, posta sotto il patrocinio di sant'Alfonso de' Liguori, in cui raccoglie giovani sacerdoti per le missioni popolari e per il sostegno di parrocchie particolarmente
disagiate. Mons. Gianelli muore a cinquantasette anni dopo una vita relativamente breve ma intensa, dedicata con cuore e mente di
missionario alle opere benefiche in campo religioso e sociale. E' stato canonizzato da Pio XII il 21 ottobre 1951.


Showing 1471 to 1500 of 3142 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com