Archivio 2003


SESSA AURUNCA - Agente di Polizia Penitenziaria arrestato per droga - 2003-06-13 18:34:35
Un agente della polizia penitenziaria in servizio nel carcere di Prato e' stato arrestato dagli agenti della squadra mobile di Frosinone per il possesso di 15 chili di cocaina. Angelo Passaretti, 38 anni, originario di Sessa Aurunca (Caserta) era a bordo di una Volkswagen Golf che e' stata intercettata la scorsa notte sull'autostrada A/1 nei pressi di Frosinone. Durante la perquisizione dell'auto e' stato trovato un borsone nel quale era contenuta la droga che, stando agli accertamenti, era in parte destinata alla vendita al dettaglio nel frusinate e in parte alla Campania. In compagnia dell'agente
della penitenziaria viaggiava un fioraio di 40 anni, Antonio Iavarone, originario di Napoli, e residente a Pistoia , arrestato anche lui per traffico di sostanze stupefacenti.

NAPOLI - Sequestrati in provincia beni per 8 milioni di euro - 2003-06-13 18:26:05
Beni mobili e immobili per un valore di circa 8 milioni di euro sono stati sequestrati a prestanomi di Giuseppe Marino, 57 anni, detenuto per diverse condanne e definito dal tribunale del riesame di Napoli "esempio quasi scolastico della figura del camorrista dell'hinterland napoletano".
NAPOLI - Laboccetta: Aria condizionata anche per i detenuti di Poggioreale - 2003-06-13 18:21:22
''E' giusto dare l'aria condizionata al procuratore Cordova, ma anche agli agenti di polizia penitenziaria ed ai detenuti di Poggioreale''. Interviene cosi' il consigliere comunale di Napoli di An, Amedeo Laboccetta, sulla vicenda della Procura della Repubblica di Napoli, 'chiusa per il caldo' da due giorni, su decisione del procuratore Agostino Cordova. Laboccetta ha quindi inviato una lettera al Sottosegreario alla Giustizia, Giuseppe Valentino, in cui sottolinea che ''un paese civile non puo' avere paura di installare nelle celle dei detenuti di Poggioreale gli impianti per l'aria condizionata''
NAPOLI - Miss in passerella per la pace e per lo scettro di Posillipo - 2003-06-13 18:12:37
Miss in passerella per la pace e per il titolo di Miss Parthenope stasera, alle ore 21, nell'atrio dell'universita' di via Acton, (ex Navale). Le 13 ragazze che si contendono il titolo sfileranno con un ramoscello di ulivo in segno di pace. La kermesse, patrocinata dall'Universita' Parthenope, dal Comune di Napoli e promossa dall'associazione
'Facciamo Universita' e dal Leo Club distretto Campania, Puglia, Calabria, Basilicata, e' giunta alla sua terza edizione

INTERNI - Sale al posto della videocamera. Denunciato un napoletano - 2003-06-13 18:05:15
Proponeva l'acquisto di una videocamera digitale ad un quinto del prezzo di mercato e poi, approfittando della distrazione dei compratori, consegnava loro un pacco confezionato con un chilogrammo di sale.Protagonista della truffa degna delle migliori pellicole di Toto', un giovane napoletano di 26 anni denunciato a piede libero dai carabinieri di San Cesareo con l'accusa di truffa
aggravata plurima

SORRENTO - In manette quattro ladri di vestiti - 2003-06-13 17:59:14
Quattro ladri sono stati arrestati la notte scorsa mentre svaligiavano un negozio di abbigliamento a Corso Italia a Sorrento dagli agenti del locale
commissariato. La Polizia e' intervenuta poco dopo le 3, appena in tempo, mentre due autovetture con a bordo alcune persone stavano cercando di allontanarsi. Una delle due vetture, una Lancia Y e'stata subito bloccata dai poliziotti. A bordo dell'utilitaria c'erano due persone, Alfredo Mauro di 36 anni e Salvatore Rescigno di 40 anni, che sono state condotte in commissariato. Nel negozio, poco distante da dove la vettura era stata bloccata, c'erano altre due presunti complici: Salvatore Carnevale, di 31 anni, e Francesco Grassi, di 42. L'intervento della Polizia e' riuscito a scongiurare
un colpo da 40 mila euro. L'attivita' investigativa prosegue per arrivare alla identificazione dei complici dei quattro arrestati.

BENEVENTO - Di Lorenzo: Forza Italia non è la fotocopia dell'Udeur - 2003-06-13 09:36:27
La sconfitta elettorale alle ultime elezione brucia ancora per i forzisti della prima ora come Pietro Di Lorenzo, ex sindaco di Limatola e professionista da sempre impegnato nel mondo della politica e del sociale. Lo stesso esponente di spicco degli azzurri parla di un movimento politico da rinnovare al suo interno e punta l'indice sui quadri dirigenziali del partito ed in particolare su due parlamentari che provengono proprio dall'Udeur e che secondo lui avrebbero portato all'interno di Forza Italia, un metodo politico sicuramente perdente e incapace di raccogliere consensi. "L'onorevole Barbieri e il senatore Izzo provengono da una scuola politica che è completamente diversa da quella di Forza Italia - ha detto l'ingegnere Di Lorenzo - Il loro metodo mastelliano di fare politica è stato più volte bocciato dall'elettorato sannita che male ha sopportato questo loro scimmiottare i centri di potere dello "statista di Ceppaloni". In effetti hanno preferito l'originale alla fotocopia. Per questo oggi si deve cambiare radicalmente. Bisogna ridare linfa al partito senza far finta che niente sia accaduto. E, non è possibile, che nessuno paghi per questa vera e propria Caporetto".
IL SANTO DEL GIORNO - Sant'Antonio di Padova - 2003-06-13 09:28:52
Il suo nome di battesimo e'Fernando Martins. Nasce a Lisbona da famiglia benestante nel 1195.
A quindici anni entra nel monastero di San Vincenzo dei monaci di Sant'Agostino, a pochi chilometri da Lisbona. Ha ottimi maestri e diviene un fervente agostiniano. Nel 1220, Fernando ottiene il permesso di diventare francescano. Divenuto fra' Antonio, abbraccia il carisma francescano quando ha gi acquisito presso gli agostiniani un ricchissimo bagaglio culturale, soprattutto biblico e patristico, che a quei tempi non avrebbe potuto conseguire presso i francescani.
All'Arcella, alle porte di Padova, dove i frati hanno aperto un ospizio, il 13 giugno 1231 Antonio muore. Il suo corpo viene sepolto nella chiesetta di Santa Maria Mater Domini, dove oggi sorge la famosa basilica.

METEO - Le previsioni del tempo per oggi - 2003-06-13 09:24:33
Il servizio meteorologico dell'Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia per oggi 13 giugno 2003

FRIGNANO - Boss dei Casalesi arrestato dai carabinieri - 2003-06-12 18:33:51
Due pregiudicati con numerosi precedenti penali, Gaetano Buonpane,di 54 anni, di Frignano e Carlo Incoronato,di 48 anni, di Castelvolturno, sono stati arrestati dai carabinieri in due distinte operazioni. Buonpane, ritenuto capozona del clan camorristico dei Casalesi, operante nella provincia di Caserta e' stato arrestato, in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Napoli, con l'accusa di associazione per delinquere di tipo camorristico finalizzata alle estorsioni.
Incoronato e' stato bloccato a Pinetamare di Castelvolturno su provvedimento della Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Bologna dovendo scontare una residua pena di tre anni di reclusione con l'accusa di rapina aggravata.

CASERTA - Lunardi parla di stabilità del Governo in vista del semestre Ue - 2003-06-12 18:29:43
''Quando vorranno sostituire i ministri tecnici con politici sono liberi di farlo, e cosi' siamo tutti contenti''. Il ministro delle Infrastrutture, Pietro Lunardi, risponde con questa battuta alle domande sulle voci di rimpasti all'interno dell'esecutivo, indiscrezioni che lo vedrebbero come uno degli interessati da possibili avvicendamenti
CASERTA - Associazione immigrati manifesta contro operazione Alto Impatto - 2003-06-12 15:15:47
L'associazione 3 febbraio ha organizzato una manifestazione, per protestare contro le conseguenze dell'operazione Alto Impatto e della legge Bossi - Fini sulla condizione degli immigrati in Campania. A Piazza Garibaldi, all'improvvisato comizio, di questa mattina, a cui erano presenti un centinaio di immigrati, e' intervenuto anche padre Franco Nascimbene, uno dei comboniani che alcuni giorni fa si erano incatenati a Caserta
BENEVENTO - Occupata la sede dell'Assessorato ai Servizi Sociali - 2003-06-12 15:07:55
I giovani del centro sociale di depistaggio hanno occupato questa mattina gli uffici dell'assessorato ai Servizi sociali del Comune di Benevento.
I giovani disobbedienti si sono uniti alle proteste delle 12 famiglie sfrattate dagli alloggi Inpdap. Al momento non si registrano scontri con le forze di polizia. L'occupazione fa seguito alla protesta e al blocco stradale avvenuto due giorni fa in citta'.

SPORT - Napoli tra le cinque probabili finaliste della Coppa America - 2003-06-12 15:04:29
C'e' anche Napoli tra le cinque localita' potenziali candidate ad ospitare la Coppa America, il piu' prestigioso torneo di vela al mondo che nel 2007, per la prima volta in 152 anni, si svolgera' in Europa. Alinghi, il team svizzero guidato da Ernesto Bertarelli, vincitore dell'ultima sfida ha infatti comunicato la 'short list' delle localita' rimaste in lizza: oltre a Napoli, Lisbona (Portogallo), Marsiglia (Francia), Palma di Maiora e Valencia (Spagna).
NAPOLI - Giovane immigrato muore al semaforo - 2003-06-12 15:00:00
Un marocchino poco dopo le 10 si e' accasciato a terra mentre stava pulendo i vetri di un'auto. E'morto immediatamente e a nulla sono valsi i primi soccorsi che gli sono stati prestati. Si tratta di un giovane 25 anni gia' soggetto ad un decreto di esplusione dal maggio scorso. Da un primo esame non sono emersi segni di violenza ne' che fosse stato colto da una crisi per overdose. Comunque l'autopsia stabilira' i motivi della morte. E'assai probabile che il giovane non abbia retto il caldo di questi giorni avendo anche un fisico debilitato.

NAPOLI - Operazione di Polizia nei cantieri della Tav - 2003-06-12 14:55:51
Circa 130 tra agenti di polizia, carabinieri, militari della guardia di finanza e funzionari del provveditorato alle opere pubbliche e dell'
Ispettorato del lavoro - coordinati dalla Direzione investigativa antimafia di Napoli - hanno effettuato oggi nel Napoletano ispezioni nei cantieri della linea Tav.

NAPOLI - La Provincia acquista mezzi per spegnimento di incendi - 2003-06-12 14:51:13
L'amministrazione provinciale di Napoli, Direzione Agraria, Agricoltura, Forestazione, Caccia e Pesca, ha predisposto e presentato alla Regione Campania un progetto per l'acquisto di automezzi attrezzati per lo spegnimento di incendi boschivi che e' stato integralmente finanziato nell'ambito del P.O.R. Campania per un importo di 361.519,83 Euro
INTERNI - Rimpasto: la Lega contrattacca alle critiche di An e Udc - 2003-06-12 09:48:26
A questo punto il pallino è nelle mani di Silvio Berlusconi, che deve togliersi i panni del "signor nì" e "intervenire" sulle riforme. Altrimenti la Lega saluta e lascia il Governo. Umberto Bossi, ministro delle Riforme e leader del Carroccio, lancia un ultimatum al Presidente del Consiglio, critica gli alleati, An e Udc, 'colpevoli' di essere "contro il nord" e in vista della segreteria del suo partito convocata per venerdì, quando i ministri della Lega diserteranno il Consiglio dei ministri, dice: "Devo parlare con Berlusconi", per dirgli "basta con i 'nì', o i sì o i no. O le riforme, o ciao"
EDICOLA ITALIA - I principali quotidiani nazionali in edicola oggi - 2003-06-12 09:41:25
Riportiamo i titoli principali di prima pagina dei maggiori quotidiani italiani in edicola oggi 12 giugno 2003
IL SANTO DEL GIORNO - San Guido da Cortona - 2003-06-12 07:15:00
Frate minore accolto nell’ordine da san Francesco stesso nel 1121, fu da lui autorizzato al sacerdozio e alla predicazione. Visse nell’eremo delle Celle, nei pressi di Cortona, del cui convento fu il fondatore. Ebbe ancora vivente fama di santità.
METEO - Le previsioni del tempo per oggi - 2003-06-12 06:30:00
Il Servizio Metereologico dell'Aeronautica Militare comunica il tempo previsto sull'Italia per oggi 12 giugno 2003
INTERNI - Fini: Più collegialità nelle scelte di Governo - 2003-06-12 01:19:16
''Noi chiediamo la riscrittura del programma della Cdl ed il suo adeguamento alle nuove esigenze, una maggiore collegialita' nelle decisioni del governo ed una centralita' del ruolo del presidente e del vicepresidente del Consiglio. Non chiediamo il rimpasto. E' una decisione che spetta al premier. Ma se si ravvisasse questa necessita', An non la considererebbe nefasta...''. Lo ha detto Gianfranco Fini. in una conferenza stampa che ha seguito l'esecutivo politico di An
NAPOLI - Costruttore ordinò l'incendio del Palazzo di Giustizia - 2003-06-12 01:18:42
- Il costruttore Antonio Molinari e Luigi Iannacconi sono stati riconosciuti responsabili dell'incendio doloso che distrusse la torre A del nuovo Palazzo di Giustizia di Napoli al centro direzionale il 30 giugno del 1990. I due sono stati condannati dalla Corte di Appello a cinque anni di reclusione. Secondo i giudici, Molinari avrebbe dato disposizione a Iannaccone per incendiare la torre in via di ultimazione, e questo per ottenere gli appalti per gli eventuali lavori di restauro incamerando soldi che erano a lui necessari data la sua difficile situazione economica. Determinanti le rivelazioni di un collaboratore di giustizia, Antonio Anastasio che ha riferito agli inquirenti di aver appreso da Iannacconi, che era detenuto nello stesso carcere, i retroscena della vicenda. In primo grado, il tribunale aveva assolto gli imputati.
CAIVANO - In manette noto pregiudicato - 2003-06-12 01:18:09
La sqaudra mobile di Napoli ha arrestato un noto esponente della camorra, Alfredo Lionelli, detto 'Alfredo 'o nano'', di 29 anni, elemento di spicco del clan ''Natale'' che esercita la sua influenza criminale nell'hinterland partenopeo ed in particolare nella zona di Caivano.

SALERNO - Borseggiatore in manette - 2003-06-12 01:17:40
Due poliziotti di quartiere hanno bloccato un presunto borseggiatore C. M., di 26 anni poco dopo essere entrato in azione all'interno di un negozio nel centro di Salerno. L'uomo, secondo la polizia, sarebbe riuscito con abilita' ad impossessarsi del portafoglio di una cliente. C. M. e' stato bloccato e denunciato con l'accusa di furto all'autorita' giudiziaria.
BOLOGNA - Chiuso il bar frequentato da pregiudicati casertani - 2003-06-11 18:11:16
Quindici giorni di sospensione della licenza per il bar ''New Penny'' di Sant' Agata Bolognese,ritenuto dalle forze dell' ordine un luogo di ritrovo abituale di pregiudicati. Il provvedimento, sulla base dell' art.100 del Tulps (il testo unico delle leggi di pubblica sicurezza), e' stato deciso dal questore Romano Argenio.
Numerosi interventi e controlli da parte di polizia e carabinieri hanno evidenziato la frequentazione del locale da parte di gruppi di pregiudicati casertani, alcuni dei quali coinvolti in recenti fatti di cronaca nera nella zona fra S.Agata e S.Giovanni in Persiceto. Oltre al provvedimento di chiusura per 15 giorni, notificato ieri dai carabinieri su mandato della polizia amministrativa, il bar e' stato segnalato al sindaco del Comune di S.Agata, per un eventuale ritiro della licenza.

CAMPANIA - Poca sensibilità nei confronti del fondo antiusura - 2003-06-11 18:07:24
''Sono soltanto nove in Campania i confidi che usufruiscono dei fondi di prevenzione antiusura previsti dalla legge 108/96, a fronte dei 20 delle Marche. Alla base c'e' un problema culturale e di capacita' organizzative che va risolto con un maggiore coordinamento tra Stato, associazioni
e fondazioni. Per questo riproporro' a breve la necessita' di un protocollo d'intesa''. Cosi' Rino Monaco, commissario nazionale antiusura e antiracket intervenendo oggi a Napoli

CASERTA - Ventre: la Scuola Sottufficiali deve restare in città - 2003-06-11 18:01:45
Un invito affinche' la Scuola Sottufficiali dell'Aeronautica militare resti a Caserta viene dal presidente della Provincia, Riccardo Ventre, in concomitanza con l'ultima riunione del Comitato tecnico ministeriale, riunito oggi a Roma per discutere del futuro della struttura militare presente nel capoluogo
CAMPANIA - L'agricoltura rischia il collasso dopo le gelate di aprile - 2003-06-11 17:57:37
L'agricoltura campana rischia il collasso a causa dei mancati indennizzi da parte del Governo dopo le gelate dell'aprile scorso che hanno messo in ginocchio il settore e prodotto un danno pari a 334milioni di euro. Lo affermano i responsabili di Confagricoltura, Coldiretti e Cia Campania che per protesta hanno annunciato una manifestazione a Roma venerdi' prossimo, 13 giugno
NAPOLI - Movimento di funzionari in Questura - 2003-06-11 17:54:12
La Questura di Napoli, in parte cambia volto. Il vicedirigente della Digos Pietro De Rosa e' passato a dirigere l'importante commissariato di frontiera di Torre del Greco (Napoli). Il ruolo di numero due del dirigente, Giuseppe Bisogni e'stato assunto dall'esperto Antonio Sbordone, da dieci anni alla Digos. Alla Digos e' ritornato anche il funzionario dell'ufficio di gabinetto, Francesco Licheri.
Altri movimenti importanti riguardano, tra l'altro, l'Ufficio Personale alla cui guida e' stato chiamato il neoprimo dirigente Camillo Amodio che lascia il commissariato di Torre del Greco. Anche l'ufficio Immigazione ha un nuovo dirigente dopo mesi di vacatio: e' Antonio Campolattano. Altri movimenti hanno riguardato i commissariati.
L'esperto Luigi Peluso passa dal commissariato di Secondigliano a quello di San Giovanni a Teduccio, ritenuto uno dei quartieri piu' ''caldi'' di Napoli. Il posto di dirigente a Secondigliano e' stato coperto dal dottor Pietro Marino, fino a ieri funzionario addetto del commissariato di Scampia.


Showing 1411 to 1440 of 3142 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com