Archivio 2003


CASTELLAMMARE - Bracconiere denunciato mentre cacciava sul Monte Pendolo - 2003-09-01 18:04:26
Un bracconiere di 55 anni e' stato denunciato dagli agenti della Forestale di Castellamare di Stabia (NA), coordinati da Vincenzo Stabile, per porto abusivo d'arma da fuoco e caccia con mezzi non consentiti. L'operazione, portata a termine sui Monti Lattari e' avvenuta durante un pattugliamento antibracconaggio all'interno di aree dove si sono verificati incendi dolosi e, proprio per questo motivo, dove la caccia e' vietata. Il bracconiere e' stato fermato in localita' Monte Pendolo.

REGIONE - Corecom, pronti i contributi dello Stato per le Tv private - 2003-09-01 18:00:46
Il Comitato regionale per le Comunicazioni terra' il 3 settembre alle ore 11 una conferenza stampa per rendere nota la graduatoria delle emittenti televisive campane che hanno ottenuto il contributo statale relativo alle legge 448/98 per l'anno in corso. Nel corso dell'incontro che si terra' presso la sede del Corecom del Centro Direzionale di Napoli, isola F/8 (8piano), l'organismo regionale, presieduto da Samuele Ciambriello, illustrera', inoltre, le delibere di liquidazione per il rimborso economico delle emittenti televisive e radiofoniche relative alle ultime elezioni comunali e provinciali del 25 e 26 maggio e ai referendum del 15 e 16 giugno scorsi.
NAPOLI - Corso di recitazione diretto da Renato Carpentieri - 2003-09-01 17:46:35
Libera Scena Ensemble e l'Istituto Superiore di Studi Teatrali hanno reso noto che sono aperte le iscrizioni al corso base di recitazione, diretto da Renato Carpentieri e Lello Serao, che si terra' a partire da meta' ottobre 2003 e fino a maggio 2004 al Teatro Area Nord (Auditorium Centro Polifunzionale di Piscinola-Marianella - Via Dietro la Vigna, 20). Le lezioni si terranno due volte a settimana per circa quattro ore giornaliere e prevedono l'insegnamento di dizione, tecnica vocale, recitazione, educazione del corpo, improvvisazione scenica oltre ad alcuni stages a cadenza mensile. Le domande di ammissione (con allegati curriculum e foto tessera) dovranno pervenire entro il 30 settembre agli uffici di Libera Scena Ensemble in Via Donnalbina n.20, oppure a mezzo posta elettronica all'indirizzo segreteria@liberascenaensemble.it. Per ulteriori informazioni e' possibile rivolgersi al n.081.5422129 dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 16.
MARIGLIANELLA - Ventiduenne trovata cadavere sulla statale 7 bis - 2003-09-01 17:42:25
Una donna, Tiziana D'Agostino, di 22 anni, e' stata strangolata in circostanze in corso di accertamento. Il cadavere della giovane e' stato rinvenuto riverso in strada a Mariglianella, nel Napoletano, dopo una telefonata anonima al 112.
La ragazza, a quanto si e' appreso, presenterebbe al collo i segni dello strangolamento. Tiziana D'Agostino risulta residente a Casamarciano, un comune vicino a Mariglianella, dove il corpo e' stato trovato in una traversa della statale 7 bis: si tratta di due centri non lontani da Nola.I carabinieri avrebbero gia' individuato una pista per risalire al responsabile dell'omicidio di Tiziana D'Agostino. All'origine del delitto, secondo quanto si e' potuto apprendere, pare vi siano motivi passionali.

CASERTA - Grande successo per la Reggia di notte - 2003-09-01 17:35:46
Sono stati circa 10mila i visitatori della Reggia di Caserta di notte e del suo parco nei week end degli ultimi tre mesi e nella settimana di Ferragosto.
Il percorso di luci nella notte con un sottofondo di musiche del '700 napoletano, effetti speciali, storie narrate e performance artistiche proseguira' per tutti i sabato e domenica del mese di settembre fino al 4 ottobre 2003. 'Percorsi di luce nella Reggia' e' un'iniziativa della Comunita' Europea, del ministero per i Beni e le attivita' culturali, della Regione Campania, della Soprintendenza di Caserta, in collaborazione con il Comune di Caserta e realizzata dalla societa' Arethusa. La visita ai 'Percorsi di luce' nella Reggia, in parte a piedi, in parte su London bus, si effettua sino alla fine di ottobre nei fine settimana, per gruppi di massimo 50 persone a partire da un'ora dopo il tramonto. Ultimo ingresso alle ore 23.

REGIONE - Bloccato il maxiconcorso alla Regione per la protesta dei candidati - 2003-09-01 14:51:01
Grande attesa, stamane, per l'inizio del primo concorso bandito negli ultimi vent'anni dalla Regione Campania, per 538 assunzioni e con decine di migliaia di domande. La prova d'apertura, per la selezione di un gruppo di architetti, e' stata pero' bloccata dalla protesta di una trentina di candidati, che contestano le modalita' di elaborazione dei quiz
TORRE DEL GRECO - Spacciava droga agli arresti domiciliari - 2003-09-01 14:46:17
Era agli arresti domiciliari ma gestiva lo stesso un traffico di droga con deposito nella sua cantina: tre giorni dopo la scadenza dello stato di detenzione (aveva solo l' obbligo della firma) e' cosi' tornato in carcere per spaccio di sostanze stupefacenti.
Mariano Vitiello, 42 anni, di Torre del Greco (Napoli), abitante a S. Piero a Ponti (Firenze), e' stato arrestato dai carabinieri di Signa che hanno sequestrato 2,5 kg. di cocaina, 100 grammi di eroina, quattro piante, alte 2,5 metri ciascuna, di marjuana. La perquisizione e' stata decisa dopo che i carabinieri avevano notato un certo movimento nella casa del Vitiello, che ha precedenti specifici per spaccio.

NAPOLI - Si fingono carabinieri per derubare anziana signora - 2003-09-01 14:45:24
Si sono finti carabinieri per entrare in casa di una anziana e portarle via denaro e gioielli. E' accaduto in via Diocleziano, a Napoli, dove due uomini in borghese, qualificatisi come militari dell'Arma, mostrando un tesserino falso si sono introdotti nell'abitazione di una donna di 77 anni.
Con il pretesto di essere stati inviati dalle Poste per controllare la validita' di alcune banconote, i due hanno chiesto alla donna di poter esaminare il denaro della pensione che la signora aveva appena ritirato. Mentre uno la teneva distratta con questa operazione, l'altro si e' introdotto in camera da letto, impossessandosi di denaro contante per 25mila euro, di gioielli e di cedole bancarie per 135mila euro. Dopo poco i due si sono allontanati: quando l'anziana e' entrata in camera da letto, si e' accorta del furto ed ha chiamato la polizia. Le cedole sono state subito bloccate, il valore dei preziosi rubati e' in corso di quantificazione.

CEPPALONI - Il Presidente della Camera ospite a casa Mastella - 2003-09-01 09:31:09
Sara' una colazione a base di pesce quella che Sandra Mastella fara' preparare per il presidente della Camera Pierferdinando Casini, che domani sara' a pranzo nella villa del leader dell' Udeur a Ceppaloni
ERCOLANO - Aggredisce una donna in stazione e finisce in manette - 2003-09-01 09:25:44
Un uomo di 27 anni, Giampiero Asile, e' stato arrestato dopo aver minacciato e aggredito con un bastone una donna per rapinarla della borsa, dove c'erano soltanto 35 euro.
La rapina e' avvenuta nella stazione della Circumvesuviana ad Ercolano. Dopo aver derubato la donna, Asile e' fuggito assieme ad un complice ma e' stato bloccato poco dopo dai carabinieri di Torre del Greco avvertiti dai passanti.

MELITO - Due fermi per l'omicidio del transessuale arso vivo - 2003-09-01 09:23:48
Domenico Marino, di 23 anni e Luigi Sturace di 22 sono stati arrestati in quanto ritenuti responsabili dell'omicidio di Enrico Taglialatela, un trans di 40< anni dato a fuoco il 19 agosto scorso a Melito (Na)
IL SANTO DEL GIORNO - Santo Egidio - 2003-09-01 09:18:54
L'epoca in cui visse l'abate Egidio (in francese Gilles) non si conosce con precisione. Alcuni storici lo identificano con l'Egidio inviato a Roma da S. Cesario di Arles all'inizio del secolo VI; altri lo collocano un secolo e mezzo piu' tardi, e altri ancora datano la sua morte tra il 720 e il 740. La tradizione in questo caso ci viene in soccorso con alcuni episodi anedottici della vita, come quello in cui Egidio durante la celebrazione della Messa conosce e ottiene il perdono di un peccato che l'imperatore Carlomagno (768-814) non aveva osato confessare a nessun sacerdote. La tomba di sant'Egidio, venerata in una abbazia della regione di Nmes, risale probabilmente all'epoca merovingia, sebbene l'iscrizione non sia anteriore al secolo X, epoca in cui e' stata composta anche la ''Vita'' del santo abate. Numerose sono le testimonianze del culto di Egidio in Francia, Belgio e Olanda, dove viene invocato contro il delirio della febbre, la paura e la follia.

METEO - Le previsioni del tempo per oggi - 2003-09-01 09:16:06
Il Servizio meteorologico dell'Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia per oggi 1 settembre 2003

BENEVENTO - Incidente stradale, un morto e due feriti - 2003-08-30 17:28:23
E' di un morto e due feriti, di cui uno in gravi condizioni, il bilancio dell'incidente stradale nella contrada Ponte Valentino di Benevento.
La vittima e' Luciano Minicozzi, 37 anni di Paduli il quale, mentre era a bordo di un trattore con un carrello, e' stato tamponato da una Mercedes, alla cui guida si trovava Donatello De Mercuri di 24 anni. L'impatto e' stato violento. Minicozzi e' stato sbalzato dal mezzo agricolo ed e' morto all'istante. De Mercuri e' stato portato nell'ospedale Rummo di Benevento dove e' ricoverato in prognosi riservata. Nell'incidente e' rimasta coinvolta anche una Fiat Uno, guidata da Vincenzo Ranauro, che se la cavera' con pochi giorni di prognosi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri di Benevento per ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente.

SALERNO - Viaggiatore distratto dimentica serpente nel treno - 2003-08-30 17:21:53
Un viaggiatore 'distratto' ha dimenticato un pitone reale, della lunghezza di un metro, su un treno. La scoperta e' stata fatta dagli agenti della polfer di Salerno che, nel controllare le carrozze del treno Salerno-Milano, hanno rinvenuto il rettile in uno scompartimento. Il convoglio e' stato bloccato ed i passeggeri sono stati fatti scendere in attesa che esperti zoofili della forestale e dei vigili del fuoco rimuovessero il pitone.
FLUMERI - Imprenditore muore in un incidente stradale - 2003-08-30 17:19:12
Tornavano a casa dopo una cena d'affari ma alle porte del paese l'automobile a bordo della quale viaggiavano si e' schiantata contro un muro: nell'incidente, avvenuto la scorsa notte poco dopo le 2,30 alle porte di Flumeri (Avellino), ha perso la vita un piccolo imprenditore di San Giovanni Rotondi (Foggia), Antonio Grifa, 50 anni, sposato, una figlia di 17 anni.

MELITO - Morto il transessuale arso vivo - 2003-08-30 17:13:37
E' morto questa notte a Napoli, all'ospedale Cardarelli dove era ricoverato, Enrico Taglialatela, il transessuale di 39 anni arso vivo la notte del 19 agosto a Melito, in provincia di Napoli. L'uomo rimase vittima di una vile aggressione, da parte di ignoti, che lo picchiarono e lo cosparsero di benzina, prima di appiccare il fuoco. Il 39enne riporto' ustioni gravissime su tutto il corpo ed e' stato sottoposto anche ad alcuni delicati interventi chirurgici. Proseguono intanto le indagini della polizia, per risalire agli autori dell'aggressione.
NAPOLI - Morde il polso ad un turista per rubargli il Rolex - 2003-08-30 17:11:01
Aveva rapinato il rolex a un turista mordendogli il polso ma e' stato rintracciato ed arrestato dalla polizia impegnata a Napoli nell'ambito
dell'operazione Alto Impatto. Gli agenti del commissariato di San Ferdinando hanno arrestato Antonio Sabatasso, napoletano 22enne, per rapina e lesioni

CAMPANIA - Gli appuntamenti di oggi - 2003-08-30 10:34:28
Gli appuntamenti più importanti previsti per oggi 30 agosto 2003 in Campania
POSITANO - Il premio De Sica nel segno di Alberto Sordi - 2003-08-30 10:23:49
Una foto in bianco e nero che ritrae insieme Vittorio e Alberto, proiettata sul grande schermo della Spiaggia Grande di Positano. Le prime battute dell' VIII edizione del Premio 'Vittorio De Sica', dedicato quest'anno ad Alberto Sordi, sono state affidate dalla figlia del regista, Emi, proprio ad un'immagine che ''meglio di altre racconta una storica amicizia lunga una vita''.
CASTELVOLTURNO - Continua a crescere la pattuglia dell'UDC - 2003-08-30 10:19:19
In una lettera indirizzata al segretario provinciale dell'UDC Angelo Consoli, il Presidente del Consiglio Comunale del comune rivierasco ha comunicato che il gruppo del partito scudocrociato si compone di sei consiglieri che sono:
Enrico Sorrentino, Pietro Paolo Giardina, Gennaro Alfano, Luigi Salvatore Leone, Agnese Diana e Nicola Mazzarella. Inoltre è stato comunicato che gli assessori che rappresentano lo stesso partito nella Giunta Municipale sono tre e, precisamente:
Antonio Cirillo, Gennaro De Simone e Ferdinando Letizia.

SANTA MARIA LA FOSSA - Sequestrata la discarica pubblica - 2003-08-30 10:07:28
La Procura di S. Maria Capua Vetere ha ordinato il sequestro preventivo della discarica pubblica ''Parco Saurino 2'', a S. Maria la Fossa, dove si accumulano tonnellate di rifiuti provenienti dall' attivita' di raccolta dell' intera Campania ed ecoballe dei centri di Cdr che danno evidenti segni di cedimento dell' imballaggio e di fuoriuscita di percolato
NAPOLI - Tenta di impiccarsi, soccorso dal figlio, è grave - 2003-08-30 09:56:58
E' ricoverato in gravi condizioni, nell'ospedale San Giovanni Bosco di Napoli, un uomo di 45 anni che ha tentato di impiccarsi ieri sera nello scantinato dell'edificio dove vive con la famiglia. E' accaduto a Napoli, in un condominio del rione Don Guanella. Non sono ancora chiare le motivazioni del gesto. Si sa invece che a soccorrere l'uomo e' stato il figlio, richiamato dalle urla di altri residenti nel palazzo che avevano visto cosa stava accadendo.
NAPOLI - Morto il cardinale Corrado Ursi - 2003-08-30 09:52:03
Si e' spento all'eta' di 95 anni il cardinale Corrado Ursi, che e' stato arcivescovo di Napoli dal 1966 al 1987. Nato ad Andria, in provincia di Bari, Ursi da tempo era in pensione presso la basilica dell'Incoronata a Capodimonte, dove domenica saranno celebrati i funerali.
IL SANTO DEL GIORNO - San Ludovico Alfredo Luigi Schuster - 2003-08-30 09:42:35
Ludovico Alfredo Luigi nasce a Roma l'8 gennaio 1880 da Anna Marta Tuzzer, originaria di Bolzano, e dal caposarto degli Zuavi pontifici Giovanni Schuster. Nel 1891 Alfredo entra nell'abbazia benedettina di san Paolo fuori le mura come
probando, quindi diventa monaco ed assume il nome di Ildefonso. Il 26 giugno 1929 viene nominato Arcivescovo di Milano e quindi Cardinale.
E' il primo vescovo che, come previsto dai Patti Lateranensi, emette giuramento di fedelta' al re Vittorio Emanuele III. Il 30 agosto 1954
muore a Venegono. Ed e' stato beatificato da Giovanni Paolo II il 12 maggio 1996.

METEO - Le previsioni del tempo per oggi - 2003-08-30 09:39:22
Il Servizio meteorologico dell'Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia per oggi 30 agosto 2003

MARCIANISE - Presentati i tre nuovi consiglieri comunali dell'Udc - 2003-08-29 16:46:00
L'onorevole Domenico Zinzi ha dato oggi il benvenuto a Gerardo Trombetta, Clemente Golino e Pietro Iuliano. Nel suo discorso l'ex presidente del Consiglio regionale della Campania ha fatto più volte riferimento a chi si è allontanato dal partito dicendo: "Ufficialmente i consiglieri dell'Udc di Marcianise sono 10 e non 9 come tutti credono. Voglio pensare, infatti, che chi si dice vicino a posizioni, ma che non ha ancora fatto comunicazioni ufficiali, stia continuando a riflettere sul suo operato e, possa in breve tempo fare marcia indietro, riprendendo quel cammino che è stato sospeso soltanto per alcune settimane".
NAPOLI - Arrestato il superlatitante Mallardo - 2003-08-29 09:43:26
Gli uomini della Squadra mobile di Napoli hanno arrestato il boss della camorra superlatitante Francesco Mallardo, 52 anni. L'uomo viaggiava a bordo di un'auto che e' stata intercettata sull'autostrada A30 Caserta-Salerno nel territorio del Comune di Nola. Mallardo era inserito nell'elenco dei trenta latitanti piu' pericolosi del ministerodell'Interno. I particolari dell'operazione saranno resi notidal questore Franco Malvano nel corso di una conferenza stampa che in mattinata.
SALERNO - I preparativi per il 60° anniversario dello sbarco degli americani - 2003-08-29 09:34:37
Salerno si prepara a festeggiare il 60 anniversario dello sbarco degli americani. Lo fa tra un telegramma di apprezzamento a firma del presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, e qualche polemica per la mancata predisposizione di un piano di sicurezza anti terrorismo e un programma fitto di appuntamenti che, se culminera' il 9 settembre (data in cui nel 1943 durante la seconda guerra mondiale gli americani sbarcarono sul litorale salernitano) prendera' il via gia' il prossimo 1 settembre
CALVI - Bimba di 11 anni muore in una vasca per l'irrigazione - 2003-08-29 09:22:11
Nel comune di Calvi (Benevento) ha destato grande commozione la tragica scomparsa della piccola Graziella Zullo, di 11 anni, morta annegata in una vasca realizzata per la raccolta delle acque.
I funerali della bimba si svolgeranno alle 10 di domani (e non oggi come annunciato precedentemente) nella chiesa madre di Apice. Graziella, terzogenita dei coniugi Zullo, spesso accudiva il fratellino piu' piccolo con cui ha giocato fino a qualche istante prima di cadere nella vasca.
Non appena ripescato il cadavere, si sono vissuti momenti di di panico quando i genitori e gli amici di Graziella non riuscivano piu' a ritrovare il piccolo ragazzino di sette anni che, forse, avendo assistito alla disgrazia si era nascosto nei paraggi dell'abitazione. Il bambino e' stato poi ritrovato sotto shock.


Showing 1021 to 1050 of 3142 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com