Archivio 2003


CASERTA - Tre arresti della Polfer - 2003-11-13 18:49:10
Tre persone sono state arrestate dalla polizia ferroviaria nell'ambito di controlli eseguiti nelle stazioni di Napoli e Caserta.
CASERTA - Undici anni per una sentenza del Tar - 2003-11-13 18:46:02
Molto lunghi anche i tempi della giustizia amministrativa. E' durato, infatti, undici anni l'iter giudiziario attraverso il quale il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, IV sezione, ha dato ragione ad un cittadino casertano che si era opposto ad un'ordinanza comunale che disponeva la demolizione di un manufatto.
MARCIANISE-Sempre più avvincente il Campionato Amatoriale di C5 - 2003-11-13 15:46:32
MARCIANISE – Ancora più avvincente della scorsa edizione si sta dimostrando il Campionato Amatoriale di Calcio a Cinque, Città di Marcianise, giunto alla Seconda Edizione. Dodici le squadre impegnate : 2B COSTRUZIONI, 3D ARTWORKS, ANGELO PARRUCCHIERI, BAR MADONNA DELLA LIBERA, C.M. GOMME, CIAK VIDEO, IXFIN-SAI, MY SHOES, MORETTA SPORT, MORFEO S.A.S., REAL CAMPANA, SOCO-FER, che ogni fine settimana si affrontano alla stregua dei grandi club di serie A.
MONDRAGONE - Quattro arresti per l'omicidio di un egiziano avvenuto nel 1990 - 2003-11-13 15:05:09
Ordini di custodia cautelare sono stati emessi dal gip del tribunale di Napoli nei confronti di quattro persone, di cui solo due arrestate, per l'omicidio avvenuto nel 1990, di un cittadino egiziano, Fakrj Mahmoud.
NAPOLI - Pataccari in trasferta arrestati a Milano. Vendevano orologi falsi - 2003-11-13 14:58:11
Piazzavano a Milano orologi di gran marca rigorosamente falsi, e profumi griffati altrettanto fasulli, ma di ottima qualita', i cinque componenti, tutti campani, di una banda specializzata nella produzione e commercializzazione di marchi contraffatti arrestati dai finanzieri del nucleo di polizia tributaria al termine di una lunga indagine.
BENEVENTO - Gemellaggio con Cremona nel segno del torrone - 2003-11-13 14:54:21
E' un gemellaggio che si siglerà in maniera del tutto fuori dal comune, con le firme scritte sull'ostia di un torrone, quello che si avrà tra i rappresentanti del capoluogo sannita e di Cremona
NAPOLI - Truffatore finisce in manette - 2003-11-13 14:48:54
Ciro Confrendo, di 39 anni, e' stato arrestato dai carabinieri della Compagnia Centro di Napoli. L'uomo, colpito da una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa il 6 novembre scorso dal gip di Napoli, con l'accusa di associazione per delinquere finalizzata alla contraffazione di documenti di identita' e truffe, e' stato rintracciato presso la sua abitazione.
NAPOLI - Spari tra la folla, ferito un pregiudicato di 33 anni - 2003-11-13 14:45:51
Spari tra la gente e paura, all'ora di punta, in una delle strade piu' trafficate della citta', corso Meridionale. Due sicari a bordo di una moto hanno esploso vari colpi di pistola contro un pregiudicato, che e' rimasto ferito alle gambe. Nessun passante e' stato coinvolto nell'agguato. Il bersaglio dei killer - Antonio Cesarano, 33 anni, napoletano - e' stato ricoverato in ospedale. Le sue condizioni non sono gravi. Sull'episodio, avvenuto intorno alle 13.10, indaga la polizia.
REGIONE - Interrogazione dell'on.le Pisacane (UDC) sul personale - 2003-11-13 14:43:24
Il consigliere regionale Michele Pisacane (Udc) ha rivolto un'interrogazione al presidente dell' assemblea, Casamassa, ed a quello della Giunta, Bassolino, in relazione ad alcuni distacchi presso il Consiglio, la Giunta ed altri Enti delegati della Giunta stessa, di personale proveniente da alcune societa' miste come la Sma e la Sma-Regione Campania, la cui data di costituzione e' oggetto di richiesta da parte del consigliere regionale.
ATTENTATO IN IRAQ - Il presidente Bassolino visita le famiglie delle vittime - 2003-11-13 14:40:17
Il presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino, accompagnato dal sindaco di Pozzuoli, Vincenzo Figliolia, si e' recato ad esprimere la propria solidarieta' e quella della Giunta e del Consiglio regionale ai familiari del maresciallo dei carabinieri Alfonso Trincone, una delle 18 vittime dell'attentato a Nassiriya.
COPPA AMERICA - Sottoscritta intesa tra Regione Campania e Governo - 2003-11-13 14:34:25
''Abbiamo sottoscritto un accordo, l'ultimo atto di un lavoro comune, che ha visto una collaborazione molto forte fra il livello locale, Comune e Regione, e il Governo nazionale''. Lo ha detto ai giornalisti il presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino, al termine dell'incontro con il presidente del Consiglio Berlusconi e il sindaco di Napoli Rosa Russo Jervolino a Palazzo Chigi che ha definito la proposta italiana per la Coppa America.
ATTENTATO IN IRAQ - La Campania piange i suoi figli trucidati - 2003-11-12 22:02:23
Anche la Campania e Napoli pagano il loro tributo di sangue nelle operazioni di pace in Iraq. Due i carabinieri morti. Si tratta del maresciallo maggiore del Nucleo operativo ecologico (Noe) di Roma, Alfonso Trincone, di 44 anni, originario di Pozzuoli, e del vicebrigadiere Giuseppe Coletta, di 38, siciliano di Avola ma da molti anni residente a San Vitaliano, nel Napoletano. Un militare dell'Esercito, Pietro Petrucci, di Casavatore, comune dell' hinterland a nord di Napoli, è invece in condizioni disperate.


EMPOLI - Operaio salernitano cade da un'impalcatura. E' in coma - 2003-11-12 21:55:16
E' caduto da un' altezza di circa due metri, dopo aver sfondato una copertura in eternit che ha ceduto sotto il suo peso. Cosi' un uomo di 37 anni, M.F., originario di Salerno, e' rimasto gravemente ferito procurandosi un trauma cranico con emorragia. Ora si trova ricoverato in prognosi riservata nel reparto di neurochirurgia dell' ospedale fiorentino di Careggi.
ATTENTATO IN IRAQ - Annullata la sfida tra aereo e Ducati - 2003-11-12 21:54:51
In seguito all'attentato di questa mattina al contingente italiano in forza nella città irachena di Nasiriyah viene annullata la particolare sfida tra la Ducati Desmosedici di Loris Capirossi e il Jet F104 dell'Aeronautica Militare in programma domenica prossima all'aeroporto di Grazzanise (Caserta). La casa di Borgo Panigale fa sapere che a causa del terribile attentato che ha scosso l'Italia si è alzato il livello di allerta di tutte le basi italiane ed è stato negato ogni tipo di accesso nelle basi. Le sfida, organizzata dalla rivista specializzata Motociclismo, consisteva in due prove cronometrate di accelerazione.

ATTENTATO IN IRAQ - L'elenco ufficiale dei nomi dei caduti - 2003-11-12 21:46:55
Lo Stato Maggio della Difesa, su disposizione del Ministro della Difesa On. Antonio Martino, ha reso nota la lista ufficiale dei militari morti in seguito allattentato terroristico condotto contro la base italiana di An Nassiriyah, in Iraq
ATTENTATO IN IRAQ - L'Udc rinvia la manifestazione siciliana - 2003-11-12 21:40:08
Il Presidente della Regione Siciliana, Salvatore Cuffaro, in segno di lutto e di solidarieta' per le vittime dell'attentato terroristico in Iraq, ha chiesto ai vertici nazionali dell'Udc, che hanno acconsentito, il rinvio di una settimana della manifestazione nazionale del partito a sostegno dell'azione politica amministrativa dello stesso Cuffaro che era prevista per venerdi', 14 novembre.

INTERNI - Dal 10 al 14 dicembre workshop su lavoro per gli italiani nel mondo - 2003-11-12 21:30:36
Scade il 14 novembre prossimo il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al workshop del Progetto Pptie (Programma per il Partenariato con gli Italiani all'Estero) che si svolgera' dal 10 al 14 dicembre prossimi a Bari.
ATTENTATO IN IRAQ - Uno dei carabinieri uccisi era nato in Venezuela - 2003-11-12 21:23:58
Era nato a Caracas, in Venezuela, il 25 ottobre del 1974, da genitori italiani, il carabiniere scelto Orazio Majorana, morto a Nassiriya. Il suo vero nome era Horacio, ma per gli amici e i familiari era solo Orazio. Era in servizio a Laives alla prima compagnia motorizzata del 7/mo reggimento dei carabinieri 'Trentino Alto Adige', dove era arrivato il 4 luglio del 1998.
MARCIANISE - Al Polo della Qualità un corso per 20 apprendisti stilisti - 2003-11-12 18:13:05
Venti giovani donne, promesse della sartoria artigianale della Campania, saranno impegnate in un corso professionale gratuito della durata di 9 mesi sulle tecniche di design e produzione di abbigliamento.
SAN VITALIANO - Paese in lutto per la morte del vicebrigadiere Coletta - 2003-11-12 18:07:53
Margherita, la vedova del vicebrigadiere Giuseppe Coletta, si e' chiusa nel suo dolore nella casa di via Starza, a San Vitaliano. L'abitazione si trova a poca distanza dalla caserma in cui il suo valoroso marito ha lavorato per molti anni. Un'amica di famglia fa da filtro ai giornalisti e ai curiosi che vorrebbero incontrare la signora, 33 anni, una bambina di
20 mesi da crescere da sola.


ATTENTATO IN IRAQ - Bandiera a mezz'asta sul Consiglio Regionale della Campania - 2003-11-12 15:28:32
E' stata esposta la bandiera a mezz'asta nel Campania. La bandiera a mezz'asta e' stata esposta per rappresentare il cordoglio di tutta la Giunta e dei dipendenti della Regione per la morte dei carabinieri e dei militari del contingente italiano in Iraq.
ATTENTATO IN IRAQ - C'è un napoletano tra le vittime dei terroristi - 2003-11-12 15:25:15
Tra le vittime dell'attentato di Nassiriya c'e' anche un vicebrigadiere napoletano, Giuseppe Coletta, di 38 anni. Il sottufficiale, sposato e padre di una bambina di due anni, era originario di San Vitaliano, comune dell'Agro-nolano, dove ha prestato servizio fino a 6 mesi fa, quando e' partito per la missione italiana in Iraq. Coletta era entrato nell'arma nel 1983.
ATTENTATO IN IRAQ - Il cordoglio del Presidente Bassolino - 2003-11-12 15:24:33
''Quella odierna e' una giornata di dolore molto grande. Esprimo cordoglio ai famigliari dei carabinieri e dei soldati che sono morti in Iraq. E' successo purtroppo una cosa che poteva succedere''. E' quanto ha detto il Presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino, commentando il tragico attentato di Nassiriyah.
SPARANISE - Il Ministero dell'Ambiente da il via libera alla centrale elettrica - 2003-11-12 15:20:14
Via libera al decreto di compatibilita' ambientale della centrale termoelettrica a ciclo combinato di Sparanise, in provincia di Caserta. Il decreto, con relativo parere favorevole alla costruzione dell'impianto, emesso in data 4 novembre, firmato dal ministro dell'Ambiente Altero Matteoli e dal ministro dei Beni Culturali Giuliano Urbani, e' consultabile sul sito www.minambiente.it.
GIFFONI VALLE PIANA - Scoperto ordigno bellico - 2003-11-12 15:18:51
Un ordigno bellico di grosse dimensioni e' venuto alla luce in una cava di localita' Ornito di Giffoni Valle Piana, nel Salernitano. La bomba, risalente alla seconda guerra mondiale, in perfetto stato di conservazione, conterrebbe 200 kg di esplosivo ed e' lunga un metro e 30 centimetri, con un diamentro di 40 centimetri. Sul posto i carabinieri della compagnia di Battipaglia e gli artificieri del Genio Militare di Caserta che nei prossimi giorni dovrebbero provvedere a rimuovere l'ordigno. I lavori di scavi sono stati bloccati e la cava e' stata recintata.
BENEVENTO - Senza stipendio i dipendenti del consorzio BN2 - 2003-11-12 15:18:24
I 50 dipendenti del Consorzio Smaltimento Rifiuti Benevento 2 (che comprende i comuni della Valle Caudina e Valle Telesina) hanno proclamato lo stato di agitazione e domani effettueranno uno sciopero di quattro ore a causa del mancato pagamento degli stipendi.
SPORT - Il pugile Gianfranco Rosi torna sul ring a 46 anni - 2003-11-12 15:17:42
Il boxeur italiano, Gianfranco Rosi salira' nuovamente sul ring all'eta' di 46 anni, dopo sei anni di inattivita'. L'incontro del rientro e' previsto il 22 novembre a Namur in Belgio, contro il pugile francese Dimitri Lebegu per la categoria dei pesi medi. Rosi doveva salire sul ring gia' il 29 ottobre a Bucarest ma la riunione era stata annullata. Il pugile perugino si presentera' con una licenza croata, in quanto la Federazione italiana non lo autorizza a combattere per aver oltrepassato il limite' d'eta'.

NAPOLI - Colpi di pistola sull'edificio che ospita il sindacato - 2003-11-12 15:03:19
I colpi di arma da fuoco sono stati esplosi contro il portone del palazzo di via Strettola S. Anna alle Paludi a Napoli che ospita, tra l'altro, anche le sedi della FIM-CISL, FIOM-CGIL, UILM-UIL. ''Si tratta di un fatto molto grave - si legge in una nota dei sindacati dei metalmeccanici - sul quale le Forze dell'Ordine e la Magistratura stanno indagando''.
NAPOLI - Convegno dell'Aci sulla patente a punti - 2003-11-12 14:58:55
''Gli effetti positivi della patente a punti -dice l'Aci- sono stati immediati: nei primi tre mesi dalla sua introduzione, gli incidenti in Italia sono diminuiti del 22%, i morti del 19% e i feriti del 25%''. ''Tuttavia -conclude- sono ancora molti gli aspetti indefiniti e contraddittori, mentre altri devono essere rivisti, anche alla luce delle esperienze maturate nei Paesi stranieri''.

NAPOLI - E' di nuovo emergenza per lo zoo della città - 2003-11-12 14:53:56
''Ricominciano le manovre ai danni dello zoo di Napoli ed e' di nuovo emergenza. E' finita la scorta di viveri, la regione non ha ancora provveduto a dare al curatore fallimentare i 100.000 euro promessi , di conseguenza, il previsto esercizio provvisorio non puo' partire ed i lavoratori sono tuttora in attesa della liquidazione delle proprie spettanze''. Cosi' il capogruppo regionale di Alleanza Nazionale, Salvatore Ronghi.


Showing 361 to 390 of 3142 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com