CASERTA - “SUMMER SCHOOL FEST – LA SCUOLA FA SPETTACOLO”: LUNEDÌ 30 GIUGNO IL VIA ALLA RASSEGNA
- Dettagli
Il fascino senza tempo del Belvedere di San Leucio si prepara ad accogliere l’energia creativa delle nuove generazioni. Da lunedì 30 giugno a sabato 6 luglio va in scena il Summer School Fest – La scuola fa spettacolo, rassegna di musica e teatro che vedrà protagonisti gli studenti degli istituti superiori di Caserta e dell’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. L’iniziativa è promossa dal Comune di Caserta in collaborazione con la kermesse Un’estate da BelvedeRe, all’interno della quale si inserisce il festival.
ASCEA - UN’ESTATE RIGENERATIVA TRA CULTURA, MUSICA E SOSTENIBILITÀ IN SPIAGGIA
- Dettagli
L’estate, come dovrebbe essere. Dal 29 giugno al 30 agosto 2025, il Poseidonia Beach Club presenta una stagione di eventi che integra musica dal vivo, enogastronomia etica, intrattenimento accessibile e impatto culturale. Un cartellone pensato come modello replicabile di turismo balneare sostenibile ed esperienziale, coerente con i parametri ESG (Environment, Social, Governance).
CASERTA - "LA MAFIA NIGERIANA": INCONTRO FORMATIVO AL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE DELLA VANVITELLI
- Dettagli
Mercoledì 25 giugno si terra dalle ore 10.30 presso l’aula 3 del Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, il convegno dal titolo "La Mafia Nigeriana".
ANACAPRI - MERENDA TRA GLI OLIVI PASSEGGIATA, ASSAGGI E DISEGNI
- Dettagli
Ad AnaCapri è tempo di Merenda nell'oliveta, un evento che ricorre ogni anno in tutti i comuni italiani che aderiscono al progetto Città dell’Olio e che smuove grandi e piccini all’insegna di una merenda a base di olio evo che viene consumata tra gli ulivi e la macchia mediterranea.
CASTELLABATE - TORNANO L'ARTE, I LIBRI, LA MUSICA PER IL PREMIO PIO ALFERANO 2025
- Dettagli
Anche per il 2025 la Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito, presieduta da Santino Carta, propone l’importante appuntamento con l’arte e la cultura, un appuntamento che unito al Premio ha fatto conoscere e apprezzare la Fondazione nel panorama culturale e artistico italiano. Con il patrocinio morale del Comune di Castellabate e sotto la direzione artistica del professore Vittorio Sgarbi quest’anno il Premio è articolato in tre date.
NAPOLI - QUINTO PREMIO “SERRA-CAMPI FLEGREI”. I FINALISTI DI OTTOBRE
- Dettagli
Appuntamento con il 5° Premio “Serra-Campi Flegrei” alla vocazione teatrale nell’arte del monologo patrocinato dal Comune di Napoli. Finale lunedì 6 ottobre alle 21:00 al Teatro Serra, in Via Diocleziano 316, con otto Attori e Autori scelti da Enrico Basile, Mario Cangiano, Hilenia De Falco, Fabiana Fazio, Salvatore Felaco, Luisa Guarro, Pietro Iuliano, Sara Missaglia, Daniela Visone che si contenderanno un premio da 500€ assegnato dalla Giuria Onoraria. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 347.8051793.
CULTURA - CARLOS GARDEL INCONTRA NAPOLI E LA SUA MUSICA IMMORTALE
- Dettagli
In occasione del 90esimo anniversario della sua scomparsa Edizioni MEA pubblicherà “CARLOS GARDEL – Il Tango a Napoli” di Diego Moreno, in uscita il prossimo autunno.
CASERTA - CONVIVIALE D'ESTATE DEL CLUB PANATHLON TERRA DI LAVORO
- Dettagli
Cinque nuovi soci per il Panathlon Club “Terra di lavoro” di Caserta, sono stati presentati nel corso della conviviale d'estate che si è svolta al ristorante “Boreale” lungo il viale Carlo III di Caserta nei giorni scorsi.
CAPRI - 10.381 TAPPI IN MOSTRA: LUIGI MASECCHIA ALLA FONDAZIONE SMZ
- Dettagli
Inaugura giovedì 26 Giugno alle 19 presso la Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra “10.381 Tappi in mostra” di Luigi Masecchia, a cura di Massimo Esposito e Bruno Flavio. L’artista, noto per aver trasformato i tappi di metallo in un vero e proprio mezzo espressivo, con una visione innovativa e sostenibile, ha elevato un elemento di scarto a forma d’arte, dando vita ad opere e oggetti da design di grande impatto visivo.
SANT’AGNELLO - I COLORI E I SAPORI DEGLI AGRUMI : IL NUOVO WORKSHOP RE-FOOD DEL GAL TERRA PROTETTA
- Dettagli
Dopo gli appuntamenti di Piano di Sorrento e Pimonte, prosegue il percorso del progetto “Rural Food Revolution – Re-Food”, promosso dal GAL Terra Protetta, con un nuovo incontro in Penisola Sorrentina dedicato a uno dei suoi simboli agricoli e culturali: gli agrumi. Il workshop tematico si svolgerà mercoledì 25 giugno alle ore 11:30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Agnello (Piazza Matteotti, 24), con il titolo: “Un patrimonio del territorio: i colori e i sapori degli agrumi”.
Pagina 34 di 329