PIMONTE - RE FOOD FA TAPPA : VIAGGIO NEI SAPORI AUTENTICI PER RILANCIARE LE ECCELLENZE DEI MONTI LATTARI
- Dettagli
Sarà Pimonte, con il suo straordinario patrimonio agroalimentare, ad accogliere il primo workshop tematico del progetto Rural Food Revolution – RE FOOD, promosso dal GAL Terra Protetta nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale del PSR Campania 2014–2022. L’appuntamento è per giovedì 19 giugno, alle ore 18.30, presso la Sala Convegni del Museo Multimediale dei Monti Lattari in piazza Roma, 15.
CAVA DE’ TIRRENI - “BELLEZZA IN MUSICA”, DODICI SERATE MUSICALI NEL BORGO PORTICATO
- Dettagli
Musica, socialità e commercio: sono queste le parole chiave di “Bellezza in musica”, l’iniziativa promossa da Confesercenti Cava de’ Tirreni che animerà il cuore della città con dodici serate di intrattenimento musicale lungo il Borgo porticato della città metelliana.
NAPOLI - ARCHIVIO DI STATO: CONFERENZA STAMPA SUL PROGETTO “INCHIOSTRO VERDE”
- Dettagli
Formazione per quasi cento guide turistiche, coinvolgimento degli studenti, produzione di materiali botanici e divulgativi, realizzazione di un nuovo sistema di segnaletica con QR code, pubblicazione di un libro illustrato ed audiolibro per le scuole primarie e la previsione di 2500 visite guidate gratuite per i più piccoli: sono i principali risultati di “InChiostro Verde”, il progetto promosso dall’Associazione Premio GreenCare con un cofinanziamento nell’ambito del Bando pubblico della Regione Campania emesso dalla Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, presentato oggi all’Archivio di Stato di Napoli.
CASTELLAMMARE DI STABIA - VILLA GABOLA: RIPARATA GIOSTRA DANNEGGIATA
- Dettagli
Ripristinata la giostra vandalizzata all'interno del parco pubblico di Villa Gabola, nel quartiere San Marco. Subito dopo la segnalazione, l’Ufficio Tecnico del Comune di Castellammare di Stabia è intervenuto con tempestività per ripararla e garantire nuovamente la piena funzionalità e sicurezza dell’area giochi.
SALERNO - FONDERIE PISANO, SALUTE E VITA DIFFIDA L’ARPAC: “AREA RESIDENZIALE, NON INDUSTRIALE. BASTA FINGERE DI NON SAPERE"
- Dettagli
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina al Bar Verdi Caffè Letterario di Salerno, l’associazione di volontariato Salute e Vita, rappresentata dal presidente Lorenzo Forte, ha illustrato il contenuto dell’atto di diffida notificato nei giorni scorsi all’Arpac regionale e provinciale in merito alla grave situazione ambientale e sanitaria connessa al funzionamento delle Fonderie Pisano.
ANACAPRI - RIAPRE L'UFFICIO POSTALE TIPOLOGIA POLIS
- Dettagli
Riapre al pubblico, secondo la tipologia “Polis”, l’ufficio postale di Anacapri, in via Tommaso De Tommaso, 8.
BARONISSI - IL SINDACO ANNA PETTA: “PARTE IL PROGRAMMA DI EVENTI ESTIVI VIVI BARONISSI ESTATE 2025”
- Dettagli
Baronissi si prepara a vivere un’estate intensa, partecipata, costruita con il territorio e per il territorio. Parte ufficialmente Vivi Baronissi Estate 2025, il cartellone di eventi promosso dall’Amministrazione Comunale che attraverserà la città da giugno a settembre, trasformando ogni luogo in un teatro a cielo aperto. Questa non è una semplice rassegna estiva: è un progetto collettivo, un invito alla comunità a ritrovarsi attraverso la cultura. Un’estate che nasce dalla volontà di ricucire legami, dare spazio alla creatività locale e diffondere bellezza, anche nei quartieri meno centrali.
NAPOLI - FESTA DELLA MUSICA: IL 21 GIUGNO ESIBIZIONI NELLE STAZIONI DELLA METROPOLITANA E DELLE FUNICOLARI DEL VOMERO
- Dettagli
Un palcoscenico a cielo aperto per regalare momenti di felicità ai viaggiatori delle stazioni della metropolitana della Linea 1 e delle funicolari del Vomero a Napoli: è la proposta, in occasione della Festa della Musica il 21 giugno, della Fondazione Roberto Murolo insieme con l’ANM (Azienda Napoletana Mobilità) in collaborazione con l’Associazione Napulitanata.
BENEVENTO - UNISANNIO: IL SALUTO DEL RETTORE CANFORA AI MATURANDI
- Dettagli
Il saluto del rettore Canfora alle maturande e ai maturandi: “In bocca al lupo, il vostro futuro comincia da qui” In occasione dell’Esame di Stato, il rettore dell’Università del Sannio rivolge un messaggio di incoraggiamento a studentesse e studenti: “Un passaggio decisivo, da affrontare con fiducia e consapevolezza”.
CULTURA - RAVELLO FESTIVAL. LE DONNE DELL’ANTICHITÀ DI ANSELM KIEFER ARRIVANO A VILLA RUFOLO
- Dettagli
La Fondazione Ravello, in collaborazione con la Galleria Lia Rumma, presenta “Le Donne dell’Antichità” di Anselm Kiefer, esposizione che sarà allestita a Villa Rufolo dall’11 luglio al 26 agosto 2025 nell’ambito del Ravello Festival 2025.
Pagina 24 di 309