NAPOLI -"TRIANONDANZA. NUOVI LINGUAGGI DEL CORPO E DELLA DANZA CONTEMPORANEA”, AL TRIANON VIVIANI DAL 22 OTTOBRE AL 17 DICEMBRE
- Dettagli
“TrianonDanza. Nuovi linguaggi del corpo e della danza contemporanea” è il titolo della rassegna con il quale il Trianon Viviani si apre alla danza contemporanea.
REGIONE - TRASFERIMENTO AUTORIZZAZIONI SISMICHE DA GENIO CIVILE AI COMUNI: CECORO (ARCE) PLAUDE A MODIFICA LEGGE REGIONALE
- Dettagli
Plaude alla recente modifica della legge regionale 9/1983 in materia di istruttoria ed esame delle pratiche sismiche Raffaele Cecoro, già presidente dell’Ordine degli Architetti della provincia di Caserta ed oggi presidente della Fondazione Ordine Architetti Caserta (Arce).
CAPUA - IL PANGAEA TRIO BERLIN DEI BERLINER PHILHARMONIKER ALL’AUTUNNO MUSICALE
- Dettagli
Prosegue nel segno della grande musica internazionale l’edizione 2025 dell’Autunno Musicale al Museo Campano di Capua. Sabato 11 ottobre alle ore 19:30 e domenica 12 ottobre alle ore 18:30, la storica sede museale ospiterà due imperdibili appuntamenti cameristici con protagonisti i musicisti del Pangaea Trio Berlin, una delle formazioni ufficiali dei Berliner Philharmoniker, simbolo di eccellenza assoluta nel panorama orchestrale mondiale.
GRAGNANO - VIA AGLI ALLACCIAMENTI OBBLIGATORI ALLA RETE FOGNARIA PER CONTRIBUIRE AL DISINQUINAMENTO DEL FIUME SARNO
- Dettagli
Il Comune di Gragnano avvia una nuova e decisiva fase per la tutela dell’ambiente e della salute pubblica. È stata infatti aperta la possibilità di richiedere l’allaccio alla rete fognaria comunale per le abitazioni e le attività produttive situate in numerose strade del territorio.
EBOLI - IL MAESTRO BENEDIKT SAUER IN VISITA AL CENTRO ESORDI DELLA UOSM 5
- Dettagli
Venerdì 10 ottobre, in occasione della giornata mondiale per la salute mentale, alle ore 18.30, il Dipartimento di Salute Mentale, la UOSM C/5 Eboli-Contursi ospiterà presso il Centro Esordi un ospite d’eccezione: il Maestro Benedikt Sauer, direttore d’orchestra italo-tedesco di fama internazionale, la cui carriera attraversa teatri, festival e produzioni tra Italia, Germania e l’Europa dell’Est.
SALERNO - CHARLOT GIOVANI: TORNA LA GARA CHE SCOPRE I NUOVI TALENTI DELLA COMICITÀ ITALIANA
- Dettagli
Tutto pronto per la 37ª edizione del Premio Charlot, la rassegna ideata e diretta da Claudio Tortora che anche quest’anno porterà a Salerno il meglio della comicità, dello spettacolo e della cultura. L’appuntamento inaugurale è per sabato 11 ottobre al Teatro Delle Arti, con lo spettacolo “Nati 80”, scritto da Tortora e interpretato da Daniela Morozzi e Gianni Ferreri: una pièce intensa, ironica e generazionale, che guarda con lucidità e tenerezza al tempo che passa e ai cambiamenti della vita adulta.
NAPOLI - I VINCITORI DEL QUINTO PREMIO “SERRA-CAMPI FLEGREI”
- Dettagli
Storie che scavano nel presente, per raccontare storie che parlano di famiglia, malattia, emancipazione femminile, Palestina, relazioni e conflitti, mettendo in dialogo il nostro tempo con la forza viva del teatro. Lunedì 6 ottobre il palcoscenico del Teatro Serra di Napoli si è acceso per la finale della quinta edizione del Premio Nazionale “Serra-Campi Flegrei” alla vocazione teatrale nell’arte del monologo, patrocinato dal Comune di Napoli. Otto artisti tra attori e autori hanno portato in scena voci e mondi diversi, dalla politica all’intimità declinati nei linguaggi del dramma, della satira e della commedia.
EBOLI - EVENTO "VENTI, MA NON LI DIMOSTRA..." L'11 OTTOBRE
- Dettagli
Sabato 11 ottobre 2025, alle ore 17.00, il ManES - Museo archeologico nazionale di Eboli e l’Associazione “I Cantori di San Lorenzo” presentano lo spettacolo “VENTI, MA NON LI DIMOSTRA…”. Attraverso la poesia, la recitazione e la proiezione di un video, saranno ripercorsi e celebrati i vent’anni di attività corale, teatrale e musicale dell’Associazione “I Cantori di San Lorenzo”.
NAPOLI - NASCE “PAF LAB”, UN LABORATORIO PER LA CREATIVITÀ E L’INCLUSIONE GIOVANILE
- Dettagli
Prende il via a Napoli, sotto la direzione artistica di Gianfranco Gallo e la direzione scientifica di Valter Luca De Bartolomeis, “PAF LAB – Polo delle Arti Caselli Palizzi”, progetto che mira a favorire l’inclusione, la creatività e la crescita culturale delle nuove generazioni, attraverso la promozione di attività artistiche che integrano tradizione, innovazione e arti performative applicate.
PONTECAGNANO - AL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE LA GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO (#FAMU2025)
- Dettagli
Domenica 12 Ottobre2025 il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano ‘Gli Etruschi di frontiera’, aderisce alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (#FAMU2025) con un programma di attività didattiche per tutta la famiglia dedicate ai temi della scoperta e del gioco educativo.
Pagina 1 di 412