Presentazione dell'edizione 2025/2026 del progetto “Non fare lo sbronzo –  proteggi la vita, l'ambiente, la città” – Gazzettadellirpinia

Sarà presentata ufficialmente mercoledì 24 settembre 2025, alle ore 10:00, presso il Salone dei Marmi di Palazzo di Città, la terza edizione del progetto “Non fare lo sbronzo – proteggi la vita, l’ambiente, la città”, promosso dal Comune di Salerno e co-organizzato dall’ ACI - Automobile Club di Salerno, con il patrocinio della Regione Campania e della Provincia di Salerno.


L’iniziativa, rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio comunale, nasce con l’obiettivo di promuovere comportamenti consapevoli e responsabili, sensibilizzando le nuove generazioni sui rischi legati all’abuso di alcol, alla sicurezza stradale e alla tutela dell’ambiente urbano.
Interverranno:
• Vincenzo Napoli, Sindaco e Presidente della Provincia di Salerno
• Claudio Tringali, Assessore alla Trasparenza, Sicurezza, Polizia Municipale e Protezione Civile
• Massimiliano Natella, Assessore all’Ambiente
• Vincenzo Demasi, Presidente dell’Automobile Club di Salerno
• Franco Picarone, Presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania
• Giancarlo Conticchio, Questore di Salerno
• Antonio Corvino, Comandante della Compagnia Carabinieri di Salerno
• Carmine Caliani, Capo Ufficio Operazioni del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno
• Rosario Battipaglia, Comandante della Polizia Municipale di Salerno
• Giovanni Calvelli, Comandante Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Salerno
• Mauro D’Acierno, Tenente Colonnello Reggimento “Cavalleggeri Guide” (19º)
• Stefano Macarra, Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Salerno
• Roberta Manzo, Responsabile Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica – Polizia Postale di Salerno
• Michele Russomando, Ispettore del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno
• Rosa Zampetti, Dirigente responsabile UOSD Promozione della Salute – ASL Salerno
• Domenico Violante, Direttore UOC Emergenza COT 118 Salerno
• Mariagrazia Barone, Funzionario per la Promozione e Comunicazione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino
• Giuseppe La Mura, Presidente della Croce Rossa Italiana – Comitato di Salerno
• Paola Valvo, Dirigente del Settore Protezione Civile del Comune di Salerno
• Roberto Nobile, Responsabile Servizio Emergenza della Protezione Civile del Comune di Salerno
• Giovanna Pisapia, Presidente Archeoclub “Il Torrione”
• Sergio Galzigna, Segretario della Fondazione Carlo Mendozzi
• Enzo Galdi, Presidente Senior di Coldiretti Salerno
• Francesco Martini, Componente del Consiglio di Amministrazione ONMIC
Saranno inoltre presenti le consigliere comunali Vittoria Cosentino, Alessandra Francese, Tea Luigia Siano e Antonia Willburger, insieme ai dirigenti scolastici, ai docenti referenti e a una rappresentanza degli studenti dei 23 plessi scolastici appartenenti a 15 istituti scolastici superiori di secondo grado.
Nel corso della conferenza stampa sarà presentato ufficialmente il brano “Non fare lo sbronzo”, scritto e interpretato dai Segni Distintivi, il duo di poliziotti e cantautori composto da Angelo Forni e Fabio Sgró, che sarà la colonna sonora ufficiale del progetto.
Durante l’incontro verrà inoltre illustrato il programma delle attività previste per l’anno scolastico 2025/2026, che vedrà studenti, docenti e istituzioni impegnati in un percorso educativo innovativo, articolato in eventi tematici, momenti di confronto e incontri con esperti, con l’obiettivo di stimolare una maggiore consapevolezza sui temi della prevenzione, del rispetto delle regole e della cittadinanza attiva.