- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 236
“Legge di bilancio 2023 – Attualità fiscali e del lavoro”, questo il titolo del convegno che si terrà mercoledì 18 gennaio presso la sala convegni del Saint Joseph Resort (via Salvador Allende 66, SA) dalle ore 15.30 alle ore 18.30.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 363
Si terrà, lunedì 16 gennaio, alle ore 18, presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Salerno, (corso Vittorio Emanuele, traversa S. Marano 15), l’incontro tra il consiglio dell’ordine, presieduto dall’ing. Raffaele Tarateta, ed il sindaco di Salerno dott. Vincenzo Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 251
Formare la persona e consentire a ogni studente di realizzarsi nella vita; offrire una carriera di studio importante, con attività che corrispondano alle propensioni dei ragazzi e soprattutto alle richieste delle imprese. In quest’ottica due appuntamenti importanti attendono il Liceo Alfano I di Salerno, l’Istituto che accoglie circa 1400 studenti, una metà del territorio cittadino, l’altra dalla provincia.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 263
Saranno oltre 200 le aziende provenienti da tutte le regioni d’Italia presenti al Salone dei Vini 100% Bio “Un Mare di Foglie” in programma domani, sabato 14 gennaio 2023, alla Stazione Marittima di Salerno dalle ore 15 alle 21.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 282
Nuova vita, dopo dieci anni, per il Forum dei Giovani di Amalfi. L’organismo di partecipazione alla vita e alle istituzioni democratiche è stato riattivato dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, su input di un gruppo di giovani.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 268
Il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Salerno è stato selezionato tra le eccellenze italiane per la formazione e progettualità scientifica del quinquennio 2023-2027.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 259
Riprende il nuovo anno con la Salerno Barocca dell’ Associazione Culturale Emiolia, che prende il nome dalla figura simbolo del mutamento ritmico, presieduta dal controtenore Pasquale Auricchio. La musica afferra il presente, lo ripartisce e ci costruisce un ponte che conduce verso il tempo della vita. Colui che ascolta e colui che canta vi ci trova un amalgama perduto di passato, presente e futuro. Su questo ponte, finchè la musica persiste, si andrà avanti e indietro.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 342
Dopo la pausa natalizia riparte Che Comico, la stagione ideata dalla Gv Eventi in scena tra il Teatro Ridotto e il Teatro delle Arti.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 254
Primo appuntamento del 2023 con i #Fuorifestival di Salerno Letteratura. Ad inaugurare l'anno sarà il docente universitario Carmine Pinto che presenterà il suo ultimo libro “Il brigante e il generale. La guerra di Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola” (editore Laterza) in dialogo con il giornalista e scrittore Paolo Romano.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 305
Sarà inaugurata sabato 14 gennaio, alle ore 11.00,la mostra “100 capolavori italiani del Rinascimento”, un allestimento rientrante nel progetto denominato "Le mostre impossibili".
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 268
“La Volpe che amava le piccole cose” è il titolo del libro di Nicola Pesce edito da Mondadori che verrà presentato Giovedì 12 gennaio 2023 nella Sala Conferenze del comune di Battipaglia in Piazza Aldo Moro.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 246
Il Picentia Short Film Festival lancia il nuovo marchio-evento “Replay”, un contenitore di musica e spettacolo, che debutterà mese prossimo a Sanremo in occasione della più importante kermesse di musica italiana. Appuntamento dal 7 all’11 febbraio nella prestigiosa location ai piedi della concattedrale di Piazza San Siro.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 354
Gag, canzoni, imitazioni e tanti dei personaggi della loro trasmissione di successo su Rai Radio 2. Giovedì 12 alle 21 alla Sala Truffaut della Cittadella del Cinema per la XIII Stagione Invernale di Prosa di Giffoni Teatro promossa dall’Associazione omonima presieduta da Mimma Cafaro, arrivano i Gemelli di Guidonia, un talento moltiplicato per tre.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 225

VALLO DI LUCANIA - “ROAD TO SUMMER” 2023, UN CORSO FORMATIVO GRATUITO RIVOLTO AL SETTORE DEL TURISMO
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 255
La Banca 2021 – Credito Cooperativo del Cilento, Vallo di Diano e Lucania inizia il nuovo anno al fianco degli operatori del settore turistico, confermando il proprio impegno per offrire loro strumenti sempre più efficaci e competenze specializzate utili a gestire al meglio l’evoluzione del turismo, e ad ottenere il massimo dei risultati già dalla prossima stagione.
Pagina 67 di 121