TriPartiamo - La Valle delle Ferriere: il percorso - Visitare la Campania

Comprendere come migliorare i parametri di sostenibilità dell'accoglienza turistica per poter giungere alla certificazione ambientale delle strutture alberghiere della Costa d'Amalfi. È l'obiettivo del progetto "Turismo Sostenibile in Costa d'Amalfi", promosso dal Laboratorio di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità "Valle delle Ferriere", che sarà presentato venerdì 15 novembre 2024, alle ore 15:30, presso l'Aula Consiliare del Comune di Minori.

Da In Cibum Extra l'appello in difesa dei territori, dell'identità e della  micro-stagionalità - Campania - Ansa.it
Otto ore di formazione tra corsi, degustazioni, workshop, sessioni esperienziali e dibattiti.

Salerno: il 14 Novembre presentazione del libro “La clinica di Dioniso” di  Antonietta Grandinetti – Gazzettadellirpinia

Il 14 Novembre alle ore 18,30 presso la Sala Teatro - Struttura di riabilitazione “I Giardini di Trotula” situata in Via Bastioni 12 – Salerno, GIOVEDIAMOCI con IL PROGETTO “AVANTI”, in collaborazione con la COOPERATIVA SOCIALE “LABORATORIO DEI PENSIERI SCOMPOSTI” e con l’ASL di Salerno presenteranno il libro della dott.ssa ANTONIETTA GRANDINETTI, Dirigente Psicologo e direttore dell’UOC Ser.D 2 Salerno.

Salerno: successo per l'evento "Mare Nostrum"

Grande partecipazione di pubblico a Salerno per l’evento "Mare Nostrum – La gestione dell’acqua in provincia di Salerno: sfide e opportunità per lo sviluppo sostenibile del territorio", promosso dall’europarlamentare del Gruppo Verdi/ALE Benedetta Scuderi, in collaborazione con Europa Verde Salerno.

Dario Vassallo: “Denunciamo l'intreccio 'Sistema Cilento' e i fondi opachi  all'azienda indagata Dervit S.p.A.” - Napoli Village - Quotidiano di  Informazioni Online

“Da tempo, in qualità di Presidente Commissione di Riserva Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta, denuncio pubblicamente e alle autorità competenti le anomalie e irregolarità nella gestione dei fondi pubblici destinati all’Area Marina Protetta, un patrimonio naturale e culturale che necessita di salvaguardia e rispetto.

Laura Pausini: «Volevo essere diversa» - Grazia.it

Dopo il doppio sold out dello scorso dicembre Laura Pausini torna al PalaSele di Eboli, unica tappa in Campania, mercoledì 13 novembre 2024 con l’ultima leg della sua decima tournée mondiale, il WORLD TOUR WINTER 2024 che ha debuttato la scorsa settimana a Londra all’O2 Shepherd's Bush Empire incendiando il palcoscenico con uno show che la conferma al vertice del panorama musicale internazionale.

Orlando Paciello confermato Presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari di Salerno, ecco il nuovo Consiglio Direttivo

Si sono concluse da poco le operazioni di scrutinio all’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Salerno per il rinnovo del Consiglio Direttivo. La partecipazione è stata intensa con la presenza di votanti provenienti da tutta la provincia che hanno espresso la propria preferenza, riconfermando alla presidenza il prof. Orlando Paciello, al suo quinto mandato consecutivo.

Home - Fondazione della Comunità Salernitana

Mercoledì 13 novembre 2024, alle ore 9.30, presso la sede della Fondazione Comunità Salernitana (via Romualdo II Guarna, 11 – 84121) ci sarà la presentazione del progetto “S.Av.E.L.ove CuriAmo la relazione”, selezionato dall’Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Lo scorso sabato ad Atena Lucana è stato riaperto, dopo una serie di ristrutturazioni, lo stadio comunale di Via Braidella che è stato intitolato al calciatore Paolo Bognanni. Alla cerimonia di riapertura hanno preso parte il sindaco Luigi Vertucci, il vice presidente della Provincia di Salerno Giovanni Guzzo, il presidente FIGC Lega nazionale dilettanti Campania, Carmine Zigarelli e Rocchina Adobbato, moglie del calciatore originario di Atena Lucana e scomparso prematuramente.

Linea d'Ombra Festival: Salerno ospita gli Stati Generali del Fumetto e un  live show dedicato al suolo

Non poteva mancare alla 29esima edizione di Linea d’Ombra Festival il tradizionale appuntamento con le grandi firme delle nuvole parlanti. E così domani (martedì 12 novembre 2024) alle ore 21 Lorenzo Ceccotti, in arte LRNZ, illustratore, musicista, animatore e insegnante, che negli anni ha attraversato questo mondo, insieme al regista Omar Rashid e al fumettista Maicol & Mirco saranno alla Sala Pasolini per il Ring di domande e risposte con il direttore Boris Sollazzo.

Concorso Polizia Locale Milano: 30 agenti a indeterminato

Il Comune di Maiori ha indetto un nuovo bando di gara per l'affidamento del servizio di gestione dell'intero iter dei procedimenti sanzionatori relativi alle violazioni del Codice della Strada, per conto del Servizio Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" che unisce le forze di polizia municipale dei comuni di Maiori, Minori e Atrani.

Corsi OSS 2020: come riconoscere i corsi professionalizzanti - AdocVeneto

L’Asl Salerno, con deliberazione n. 1701 dell’8.11.2024, ha indetto il bando di concorso unico regionale, per titoli ed esami, per il reclutamento di nr. 1274 unità di operatore sociosanitario (di cui nr. 1026 per le strutture di cui al DM 77/2022 – Ospedali e Case di Comunità attivate).

LINEA D'OMBRA FESTIVAL: PER LA SECONDA GIORNATA AL CINEMA FATIMA L'ANTEPRIMA  REGIONALE DEI PRIMI DUE EPISODI DI “THE BAD GUY 2” - il Giornale di Salerno  .it

Metti un po’ di crime, di dark comedy, attingi all’incredibile storia di Rocco Scotellaro e la formula di successo sbarca su Prime Video puntando dritto verso la seconda stagione, pronta ad andare in onda il prossimo 5 dicembre.

La Fondazione Angelo Vassallo chiede le dimissioni del sindaco di Pollica  Stefano Pisani – In Veritas

Il Presidente Dario Vassallo: “Attacchi sistematici alla memoria di Angelo Vassallo e tentativi di oscurare la verità chiedo l'intervento del Ministro dell'Interno”

Dieta Mediterranea Patrimonio Unesco, celebrazioni per il 14° Anniversario  - StileTV.it

Portici, Pollica, New York: è il viaggio in tre tappe per presentare la Dieta Mediterranea non più e soltanto come regime alimentare, ma modello di sviluppo per i territori.