- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 421
Sunset in musica ad Atrani nella suggestiva cornice dello scoglio a pizzo, tra i colori del crepuscolo affacciato sul mare.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 394
La 27esima edizione dei Concerti d’estate di Villa Guariglia si chiude domani (venerdì 2 agosto 2024, ore 21, ingresso € 10) all’Area Archeologica di Fratte con l’omaggio a Mozart con Costantino Catena al pianoforte e l’Ensemble Salerno Classica, diretta da Francesco D’Arcangelo. Una serata è a cura di Salerno Classica.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 421
“Ci sarà l’Assalto al Castello? Chi interpreterà la Principessa Costanza e il Principe Antonello Sanseverino?”: sono gli interrogativi più ricorrenti che in queste ore vengono riproposti -anche attraverso i social- alla Pro Loco Teggiano, e che evidenziano la grande attenzione e la genuina curiosità dei tanti appassionati de “Alla Tavola della Principessa Costanza”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 345
Sabato 3 agosto 2024, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, per la XXXIX edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, Luci della Ribalta porterà in scena “Una difficile commedia”, scritta e diretta da Guglielmo Lipari. In scena: Vincenzo Triggiano, Anna Rapoli, Marco Abate e Mauro Collina (Ingresso 10 euro).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 377
In merito all’incendio dei rifiuti che si è sviluppato nel comprensorio militare di Persano e che ha destato giusta preoccupazione nelle popolazioni locali è opportuno fare alcune osservazioni: i rifiuti che sono stati oggetto di incendio sono stati classificati con il codice CER 191212 , cioè rifiuti residuati dalla lavorazione meccanica della raccolta differenziata.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 429
Agosto segna il mese delle antiche tradizioni e dei grandi eventi all’arena del Porto, a Maiori. Accanto ad appuntamenti mainstream come il concerto dei Ricchi e Poveri e il Family Village con i gonfiabili più grandi d’Italia dedicato ai bambini, hanno i loro spazi di rilievo gli appuntamenti legati al cuore vivo della città: la festa patronale di Santa Maria a Mare con le tradizioni sacre, riti religiosi ai quali si affiancano quelli culturali come le tradizionali melanzane con la cioccolata.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 350
La Sindaca Anna Petta e l’Assessore al Bilancio Luca Galdi: “Siamo consapevoli delle sfide che ci attendono. Questo è solo l'inizio di un nuovo percorso amministrativo per rendere Baronissi un luogo migliore per tutti”
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 330
L’Antica Repubblica Marinara di Amalfi si prepara ad accogliere la Coppa Davis, il trofeo della massima competizione a squadre del tennis mondiale, conquistato nel 2023 dall’Italia, tornata sopra il tetto del mondo per la seconda volta nella sua storia, a distanza di ben 47 anni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 285
Nel limoneto del marchese Mezzacapo, affidato dal Comune di Maiori al Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi I.G.P.", si festeggia una rinascita significativa con la messa a dimora di 100 nuovi alberi di limoni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 317
Domenica 4 Agosto il Museo archeologico nazionale di Pontecagnano, in occasione della #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese, propone un’apertura straordinaria serale fino alle 23.00 dedicata al nuovo appuntamento della rassegna di danza contemporanea “Il Desiderio. Proiezioni tra Oriente e Occidente”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 382
Anna Petta: “Un percorso condiviso verso una città sostenibile e inclusiva. Si apre una nuova fase amministrativa con una visione futuristica, fondata su ascolto e condivisione. Proseguiremo nella nostra Rivoluzione Gentile, con progetti ad elevato impatto economico, ambientale e sociale”
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 409
Tutto è pronto a Castel San Lorenzo per la seconda edizione della “Notte di Mezza Estate”, che si terrà nei giorni 1 e 2 agosto 2024.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 354
Venerdì 2 agosto 2024, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, la XXXIX edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival” prenderà il via con il concerto del Marco Maiorino Trio. Marco Maiorino (chitarra), Giulia Barba (clarinetto basso), Gerardo Palumbo (percussioni). Ingresso 10 euro.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 443
Alla sua quattordicesima edizione, la rassegna internazionale “Finestra Jazz” torna nelle serate del 31 luglio, 2 e 4 agosto, grazie alla partnership fra il Comune di Vallo della Lucania e l’Associazione Finestra Jazz, ampliata con la collaborazione dell’Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 359
La tradizione di Cetara, tra visione, musica e gastronomia culmina con “La Notte delle Lampare” alla sua 47esima edizione.
Pagina 53 di 137