- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 626
A 900 anni dalla morte di San Costabile, patrono di Castellabate e compatrono della Diocesi di Vallo della Lucania, verrà celebrato l'Anno Giubilare di San Costabile. La parrocchia di Castellabate, attraverso un ricco programma di eventi, religiosi e non, ha scelto come data di inizio il prossimo 15 ottobre con una solenne celebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Leonardo Sandri, vice decano del collegio cardinalizio e concelebrata dal Vescovo, mons. Vincenzo Calvosa e dall'Abate di Montevergine Riccardo Luca Guariglia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 629
Il due ottobre prossimo prenderà il via la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2023-2024. Il vaccino antinfluenzale è offerto attivamente e gratuitamente a:
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 547
Mercoledì 4 ottobre 2023, alle ore 10.00, presso il Grand Hotel Salerno – Sala Tafuri, si terrà la presentazione del Catalogo Aziendale per le Attività di Educazione e Promozione della Salute 2023-2024.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 544

- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 516
L’Asl Salerno comunica che i due Punti Prelievo di Salerno: – Distretto Sanitario 66 – Via Vernieri – Poliambulatorio di Pastena – Viale Kennedy continueranno ad essere aperti anche il sabato mattina, dalle ore 08.00 alle ore 10.30.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 611
Camminare sul lungomare di Amalfi e scontrarsi con l’arte e la bellezza. «I Viaggiatori» di Bruno Catalano conquistano il pubblico amalfitano e i turisti. Un successo clamoroso, con migliaia di visitatori che ogni giorno si soffermano ad ammirare le sei monumentali sculture in bronzo dell'artista italo-francese, che, con tutta la loro imponenza e la loro forza espressiva, dominano il lungomare, grazie alla collaborazione tra il Comune guidato dal Sindaco Daniele Milano e la Galleria Ravagnan di Venezia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 513
Nuovo appuntamento, oggi, 29 settembre 2023, ultimo venerdì del mese, con le video-interviste all’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi. L’Arcivescovo in “9 minuti” ha fornito, in particolare, un bilancio sui festeggiamenti in onore del Santo Patrono di Salerno, l'Apostolo Matteo e sull’inizio della visita pastorale.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 514
Ha preso il via la quinta edizione di SUDeFUTURI il meeting internazionale organizzato dalla Fondazione Magna Grecia, guidata dal Presidente Nino Foti, in programma a Castellabate e Paestum (Sa) fino a sabato 30 settembre.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 567
Inizia a Salerno, sabato 30 settembre (ore 19.30, ingresso gratuito) nella suggestiva cornice della Chiesa di San Giorgio, il “Progetto Rachmaninov e dintorni” ideato e promosso dall’Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli e realizzato in collaborazione con il Conservatorio Giuseppe Martucci, con il patrocinio della Fondazione Emiddio Mele e del Comune di Salerno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 557
Il secondo trimestre 2023 ha fatto registrare al settore della ristorazione una crescita del +13,8% del fatturato (analisi Fipe-Confcommercio).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 644
Lunedi 2 ottobre 2023 alle 16.00 si terrà l'inaugurazione del nuovo allestimento del Museo Archeologico Nazionale di Paestum.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 586
Reduce dallo straordinario successo di “Dove c’è il sole tour”, la tournée estiva con oltre 30 concerti tutti esauriti, raddoppi, date triplicate e addirittura quintuplicate, Gigi D’Alessio prosegue il suo viaggio live con alcuni appuntamenti speciali nei palasport, prodotti da GGD e Friends & Partners, a partire da domani, venerdì 29 settembre, con la tappa al Palasele di Eboli, già sold out da tempo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 524
Spettacolo (con ingresso gratuito) domani, venerdì 29 settembre, a Salerno, presso il Teatro della Chiesa di San Felice e Santa Maria Madre della Chiesa (a Torrione alto, accanto al Parco del Galiziano).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 485
“Al via un fine mese di settembre «con i botti» a Sala Consilina”: lo afferma il sindaco Francesco Cavallone a ragion veduta, visto che nell’ambito del progetto “Viaggio nel Vallo di Diano” gli appuntamenti più importanti programmati a Sala Consilina sono collegati ad uno dei momenti più sentiti dalla sua comunità, le celebrazioni in onore del Santo Patrono San Michele, che si svolgono dal 28 al 30 settembre.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 454
"La politica non è peccato", questo il titolo dell'inconto promosso da Azione a Salerno tra cattolici, riformisti e popolari. Appuntamento è fissato per il prossimo 2 ottobre al Mediterranea Hotel, alle ore 17.
Pagina 141 di 146