- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 612

Mercoledì 23 ottobre, ore 18:30, la scrittrice noir Piera Carlomagno inaugura la 7^ edizione di DiVini Libri Chiacchierata con l'Autore, presentando il suo ultimo lavoro letterario “Ovunque andrò”, edito da Solferino.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 484

L’Assessore alle attività produttive: “Un dialogo aperto con gli operatori economici per definire le strategie di crescita del territorio”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 460

Il Lions Club Capaccio Paestum Magna Graecia, sotto la presidenza del Dott. Vincenzo Mallamaci, annuncia con orgoglio l’organizzazione della “Camminata in Rosa”, un evento benefico a sostegno della ricerca sul cancro, in collaborazione con il Comune di Capaccio Paestum e la Community “Oltre lo Specchio”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 561

L'Associazione Culturale “La Pagoda” è lieta di annunciare la XIII edizione della Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, che si terrà sabato 26 e domenica 27 ottobre 2024 nel suggestivo centro storico del borgo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 477

La cerimonia di consegna degli attestati martedì 22 ottobre all’Osservatorio dell’Appennino Meridionale, con sede presso l’Università di Salerno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 541

Mercoledì 23 ottobre 2024, alle ore 11.00, presso il Salone Genovesi della Camera di Commercio di Salerno, in via Roma, sarà presentata ufficialmente la II edizione di “Ritorno ai Mercanti”, la manifestazione ideata e organizzata dalla CLAAI di Salerno, cofinanziata dalla Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con l’azienda ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona, la Provincia di Salerno, il Comune di Salerno e il Conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno. “Un novembre d’arte”, questo il sottotitolo della manifestazione che per tutti i sabati e le domeniche di novembre (e anche con un’appendice nel 2025), proporrà un ricco cartellone presso l’Arco Catalano, in via Mercanti, a Salerno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 604

Martedì 22 ottobre alle ore 16.30, presso la Chiesa di Santa Maria della Consolazione a Salerno, si darà il via alla premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale Artistico e Letterario 'Un Santo chiamato Karol' che vedrà protagonista ancora una volta la giornalista e scrittrice Maria Cuono, docente di Materie Letterarie presso l'Istituto Vico De Vivo di Agropoli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 596
Tanti, troppi i cittadini salernitani che sono rimasti senza terapie per esaurime n to fondi dell’Asl. A lanciare l’allarme, e denunciar e il blocco delle prestazioni riabilitative, è l’Associazione di promozione sociale “Mi girano le ruote” di Campa g n a (SA) , da sempre attenta all’intero mondo del sociale occupan do si della tutela dei diritti delle person e.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 536
Presentato a Salerno "Rumore Bianco": il monologo che sfida omofobia e transfobia L'attore e drammaturgo Danilo Napoli debutta con una pièce intensa e provocatoria, in tournée da Catania a Roma, che esplora il confine sottile tra vittima e carnefice.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 504
Si è tenuto presso la Sala del Consiglio di Banca Campania Centro l’ultimo ciak simbolico e l’incontro di chiusura delle riprese del progetto 'A Chiana, un’iniziativa promossa da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale Battipaglia, insieme all’Associazione SalernoInFestival/Linea d'Ombra Festival.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 466
Ispirato al celebre fenomeno dei Ballet Russes del Novecento, la compagnia Cornelia Dance Company domani sera (sabato 19 ottobre, ore 21) alla Sala Pasolini, nell’ambito della rassegna di danza contemporanea “Incontri”, curata da Antonella Iannone, propone Hybridus, un trittico firmato da Maša Kolar, Nyko Piscopo e Nicolas Grimaldi Capitello che affronta la figura dell’ibrido mettendo in scena tre diversi processi di trasformazione del corpo in relazione al mondo contemporaneo, in una dimensione che accoglie le differenze ed il bizzarro.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 469
![]()
Il cimitero di Maiori si appresta a diventare energeticamente indipendente grazie ad un impianto fotovoltaico innovativo e ad impatto zero. Il muro perimetrale della struttura si trasformerà in un punto di produzione energetica con l’installazione di un impianto realizzato con pannelli a bassa invasività che esteticamente richiamano il tipico color cotto delle tegole, rispettando così la caratteristica metodologia di costruzione mediterranea che è parte integrante del paesaggio patrimonio Unesco della Costa d'Amalfi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 531

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha finanziato 29 comuni italiani sotto 15 mila abitanti per promuovere nel territorio di riferimento attività sportive destinate ai minorenni di età compresa tra 6 e 17 anni. Si tratta, complessivamente, di 580 mila euro suddivisi tra 22 comuni del Mezzogiorno, uno del Centro Italia e sei del Nord. L’obiettivo è favorire la partecipazione ad attività sportive di bambini e ragazzi con disabilità o appartenenti a famiglie in condizioni di svantaggio socioeconomico.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 470
Fervono, nell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, i preparativi per la Giornata Missionaria Mondiale (GMM) del 20 ottobre 2024. L'equipe del Centro Missionario Diocesano, anche quest'anno, coordina il servizio di animazione missionaria suggerito dalla CEI, in un imprescindibile dinamismo al quale ogni battezzato è chiamato. “Alla vigilia del Giubileo della Speranza, il Santo Padre ci esorta a riscoprirci pellegrini-missionari di speranza. – ha osservato il Direttore dell’Ufficio diocesano per la promozione della Cooperazione missionaria tra le Chiese, Don Marco Raimondo- Il ruolo di tutte le nostre comunità è centrale. Sentendo una sana inquietudine, nessun battezzato può esimersi dal fare posto a tavola.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 472

Domenica 20 ottobre si terrà al Museo archeologico nazionale di Pontecagnano l’evento conclusivo della rassegna di danza contemporanea “Il Desiderio. Proiezioni tra Oriente e Occidente” con un’apertura straordinaria serale fino alle 23.00 e ingresso gratuito.
Pagina 80 di 179

