Riapre finalmente una delle strutture più belle e prestigiose del nostro territorio campano, riportata ai vecchi fasti dalla nuova proprietà, ovvero l’imprenditore Gaetano Autieri.

Sabato 15 novembre 2025, alle ore 18:00, si terrà la tanto attesa conferenza stampa di presentazione e inaugurazione di una delle “gemme” architettoniche più incantevoli in assoluto della terra campana: la storica Villa Palazzo Marchesale (1400) di Caivano, in provincia di Napoli, pronta a ritornare punto di riferimento per grandi eventi enogastronomici, socio-culturali, artistici e privati.

Un’opera imponente, fortemente voluta dalla nuova proprietà: il noto imprenditore Gaetano Autieri & Famiglia.

Dunque assisteremo a un pomeriggio davvero magico e di élite, che partirà dalla conferenza stampa, presieduta da una rappresentanza della nuova proprietà e moderata dal direttivo di Enjoy Milano Produzioni, nella quale saranno presentati i primi grandi appuntamenti che la Villa ospiterà.

Al termine della conferenza è previsto il taglio del nastro e l’inaugurazione ufficiale dello storico palazzo, del quale potranno essere ammirate — grazie a una guida dedicata — anche le straordinarie bellezze delle sue stanze interne.

Seguirà l’esclusivo Galà di apertura, alla presenza di autorità istituzionali e ospiti provenienti dal mondo artistico, musicale, cinematografico e politico.

Ingresso solo su invito.

L’atmosfera sarà resa ancor più suggestiva dalla presenza di figuranti e attori in abiti dell’epoca, che accompagneranno gli ospiti in un vero e proprio viaggio nel tempo, impreziosendo l’intero evento grazie all’adesione amichevole del Conte Gennaro Cocorullo, presidente dell’associazione TEMPORA.

«Insomma, sì! Palazzo Marchesale torna finalmente a risplendere, mantenendo la propria storicità ma avvalendosi anche di un’anima contemporanea e al passo con i tempi», così Ida Angelino, comproprietaria della Villa nonché moglie dell’imprenditore Gaetano Autieri.

«La nostra sarà una conduzione familiare, dove ognuno ha il proprio ruolo ben preciso e la capacità di lavorare in team con amore e forte abnegazione. Infatti, anche i nostri figli, Marco e Matteo, sono stati e saranno fondamentali per proiettare sempre di più la struttura in una dimensione predisposta ad accogliere il futuro, nel rispetto della storia ma con lo sguardo aperto alla modernità».

Importante è anche la partnership siglata per l’allestimento degli eventi e la comunicazione, con la società Enjoy Milano Produzioni Nazionali, gruppo capitanato dal produttore, procuratore e manager di numerosi big musicali e personaggi dello spettacolo e della TV, Andrea Lybra.

Durante la conferenza stampa verrà inoltre presentato in anteprima il “Villaggio Natalizio di Palazzo Marchesale”, che sarà inaugurato l’8 dicembre e prenderà vita dal 22 al 29 dello stesso mese, per poi concludersi il 6 gennaio con un grande evento dedicato alla Befana.
Un appuntamento che trasformerà la dimora storica in un luogo incantato, tra luci, stand enogastronomici di qualità, spettacoli e attrazioni rivolte a grandi e bambini.

Tanti gli eventi in programma nella nuova stagione di Palazzo Marchesale:
il primo grande appuntamento sarà la “Cena con l’Artista” del 20 dicembre con Cristiano Turato (ex voce solista del gruppo Nomadi), che in chiave acustica riproporrà le storiche canzoni della band, protagoniste di oltre sessant’anni di grande musica italiana.

Un format elegante, che unirà spettacolo, musica e alta cucina in un’unica serata esclusiva, fino ad arrivare al grande cenone di Capodanno, per il quale si vocifera sia stata addirittura ingaggiata l’ex voce storica dei Matia Bazar, Roberta Faccani (voce solista dal Sanremo 2005).

La serata inaugurale sarà presentata dalla brillante giornalista e conduttrice televisiva Magda Mancuso e impreziosita dalle esibizioni musicali dell’orchestra popolare Napoli Caput Mundi, con alla voce e chitarra il M° Gino Accardo (ex chitarrista di Roberto Murolo).

Infine, la comunicazione nazionale e la gestione accrediti stampa saranno dirette dall’Ufficio Stampa Enjoy Milano, coordinato dalle giornaliste Maria Carla Palermo e Veronica Caprio, che cureranno l’accoglienza degli operatori media e garantiranno il corretto svolgimento della serata.

Con questa nuova apertura, Palazzo Marchesale si conferma un punto di riferimento per la valorizzazione del patrimonio storico e artistico del territorio, fondendo eleganza, tradizione e innovazione.