Una platea incantata da uno spettacolo unico di parole e musica, che ha emozionato gli oltre 400 spettatori presenti nel Teatro “Don Bosco” di Caserta.

“Passione” è un’opera realizzata da Maurizio de Giovanni e dal sassofonista Marco Zurzolo, protagonisti dello spettacolo insieme a Marianita Carfora (voce), Carlo Fimiani (chitarra) e Umberto Lepore (contrabbasso). Una rappresentazione di grande qualità e raffinatezza, che ha fatto registrare il sold out in tutta Italia.
Si tratta di un viaggio nel cuore di Napoli, nel suo lato più intimo: un omaggio a una città unica, capace di regalare emozioni e passioni come nessun altro luogo al mondo. Maurizio de Giovanni è riuscito a dar voce all’anima della canzone napoletana, mescolando storie, sentimenti e melodie che hanno reso famosa la musica partenopea nel mondo. Le parole si sono unite alla perfezione con le note di un raffinato ensemble musicale, dando vita a uno spettacolo davvero emozionante.

L’iniziativa è stata promossa dal Rotary Club Caserta “Terra di Lavoro 1954”, su impulso del Presidente Walter Russo, che, coadiuvato da un’apposita Commissione, ne ha curato l’organizzazione. Il ricavato è stato devoluto alla Rotary Foundation, per la realizzazione di alcuni progetti di solidarietà.

“Siamo felici e orgogliosi – ha spiegato il Presidente del Rotary Club Caserta ‘Terra di Lavoro 1954’, Walter Russo – di aver ospitato un evento così importante, che ha fatto registrare il tutto esaurito ovunque. Voglio ringraziare l’amico Maurizio de Giovanni, che ha dimostrato per l’ennesima volta la sua grande generosità, confermandosi non solo un grande scrittore ma anche una persona straordinaria. Maurizio, insieme agli artisti che lo hanno accompagnato, ha voluto che l’intero ricavato fosse devoluto alla Rotary Foundation, e si è mostrato entusiasta sin da subito di condividere con noi questa esperienza. ‘Passione’ è uno spettacolo meraviglioso, che ci ha fatto vivere un’atmosfera unica, compiendo un autentico viaggio nel cuore della tradizione della cultura partenopea”.

Al termine dello spettacolo, il Presidente Russo ha conferito a Maurizio de Giovanni la “Paul Harris Fellow”, ovvero la massima onorificenza rotariana, e ha consegnato all’artista, a nome del Club e a titolo personale, un arazzo e un’altra creazione in seta di San Leucio.