Scioglimento del Comune di Caserta. Del Rosso: "Lo temevamo da tempo. La  città ha perso"

«Siamo tutti contenti che finalmente il servizio di assistenza specialistica per gli alunni disabili di Caserta sia partito. Bambini e famiglie non ne potevano più di attese e incertezze, e dopo mesi e mesi di proteste e richieste di chiarimento, è giusto che possano ora vivere la scuola con maggiore serenità» – dichiara l’avvocato Maurizio Del Rosso, coordinatore cittadino della Lega Caserta e candidato al Consiglio regionale della Campania.

«Detto questo – prosegue Del Rosso – non possiamo far finta che tutto sia risolto. Restano ancora punti oscuri sulla gestione del Distretto Regio, in particolare sulla nomina del direttore Vincenzo Mataluna, su cui né il Comune di Caserta né il presidente del Distretto hanno mai fornito risposte esaustive. Ho chiesto più volte chiarimenti formali, senza ottenere riscontro. Per questo motivo ho trasmesso tutta la documentazione e richiesto una audizione alla Commissione Antimafia della Regione Campania, che ritengo la sede più opportuna per garantire trasparenza e legalità».

L’esponente leghista ricorda che nella relazione ministeriale che portò allo scioglimento del Comune di Caserta, si faceva esplicito riferimento anche alla gestione delle politiche sociali: «I fondi destinati all’inclusione e al sostegno dei più fragili devono essere gestiti da figure qualificate e in piena regola».

Del Rosso conclude:
«Il servizio parte, ed è una buona notizia. Ma la nostra azione non si ferma: continueremo a vigilare affinché non ci siano nuovi ritardi o omissioni. Le famiglie hanno diritto non solo a un’assistenza stabile ed efficiente, ma anche alla certezza che tutto avvenga nella più assoluta trasparenza amministrativa».