Walter Russo è il nuovo presidente del Rotary Club Caserta “Terra di Lavoro 1954”, il più antico della provincia, tra i più antichi d’Italia. Russo ha raccolto il testimone da Pasquale Liotti, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne svoltasi presso la Masseria Giòsole di Capua.
Russo, 67 anni, esercita la professione forense da 44 anni ed è iscritto al Rotary dal 2017. Ha partecipato, come componente, al lavoro di due commissioni distrettuali, è stato Presidente della Commissione distrettuale “Fellowship”, e ha ricoperto la carica di Prefetto del Rotary Club Caserta “Terra di Lavoro 1954” durante la Presidenza di Silvana Gramegna e di Segretario (con Presidente Giusto Nardi). Ha ricevuto anche due “Paul Harris Fellow”, le massime onorificenze rotariane.
Alla cerimonia erano presenti numerose autorità rotariane, tra cui: Angelo Di Rienzo, Governatore Distrettuale; Costantino Astarita, Past Governor; Giuseppe Nardini, Governatore Eletto; Maria Carola, Segretario Distrettuale ; Antonio Nuzzolo, Tesoriere Distrettuale; Luigi Pane, Prefetto Distrettuale; Pasquale Esposito, Assistente del Governatore Rotary Club Caserta “Terra di Lavoro 1954”; Antonio Citarella, Consigliere Speciale del Governatore Distrettuale; Giuseppe Luberto, Presidente della Commissione Distrettuale Finanze; Gianpaolo Iaselli, Presidente della Commissione Distrettuale Rapporti con le Istituzioni; Francesca Sagliocco, Presidente Rotary Club Aversa Terra Normanna; Mario Passaro, Presidente Rotary Club Sessa Aurunca; Eleonora Petrazzuoli, Presidente Rotary Club Capua Antica e Nova; Enzo Magnetta, Presidente Rotary Club Caserta Reggia; Adele Vairo, Vice Presidente Rotary Club Caserta Luigi Vanvitelli; Danilo Manna, Presidente Rotaract Caserta Terra di Lavoro 1968. Hanno partecipato all’evento anche il Colonnello della Brigata Bersaglieri “Garibaldi”, Giuseppe Avolio, e il Professore Ordinario di Storia Economica presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Amedeo Lepore.
Il presidente uscente Pasquale Liotti, nella sua relazione finale, ha tracciato un bilancio sulle tante iniziative svolte nel corso dell’ultimo anno rotariano, che ha visto il Club impegnato in numerose attività di service su tutto il territorio della provincia di Caserta.
“Nei dodici mesi della mia presidenza – ha dichiarato Liotti – abbiamo svolto un lavoro importante, rispettando appieno le tre parole chiave che ci hanno guidato lungo tutto questo entusiasmante percorso: condivisione, comunicazione e continuità. Si tratta di tre elementi che si sono sempre intersecati nel compimento delle attività portate avanti. Abbiamo lavorato in piena armonia con tutto il Consiglio e con tutti i soci, avendo come unico obiettivo il servizio a favore di chi ha più bisogno e la promozione del nostro territorio, che ha un grande potenziale e numerose eccellenze. Lascio la guida del Club all’amico Walter Russo, un eccellente professionista e un eccellente rotariano, che saprà condurre al meglio questo splendido gruppo”.
Il neo presidente Russo, nel suo discorso di insediamento, ha illustrato il programma, che si pone in piena continuità e sintonia con l’attività svolta dal Presidente Liotti.
“Sono orgoglioso – ha spiegato – di ricoprire questa carica, all’interno di un Club ricco di storia, che ha da poco festeggiato i suoi 70 anni di attività. Saremo custodi del passato, della tradizione, ma con uno sguardo rivolto al futuro. Viviamo un momento di grandi cambiamenti e stare al passo con i tempi, mettendo in campo un’attività di comunicazione moderna ed efficace, appare una necessità. Daremo grande attenzione alla formazione e alla coesione interna del Club: nel mio percorso sarà fondamentale il contributo del Consiglio, delle Commissioni e di ogni singolo socio. Il Rotary è condivisione, è voglia di fare service, di realizzare iniziative che abbiano un impatto significativo sulla vita della comunità. Proporremo progetti di qualità, che ci consentano di stare al fianco di chi ha bisogno e, al tempo stesso, in continuità con quanto già fatto negli ultimi anni, di valorizzare la nostra splendida terra. Ringrazio Pasquale Liotti per l’ottimo lavoro svolto nell’ultimo anno e tutti i soci, assieme ai quali, ne sono convinto, metteremo in campo tante attività dal grande significato”.
Prima della relazione, c’è stata una sorpresa, con la proiezione di un video di auguri al neo presidente da parte dello scrittore Maurizio de Giovanni, suo caro amico. Successivamente, il Presidente Russo ha presentato il nuovo Consiglio, che sarà composto da: Pasquale Liotti (Past President), Renato Iaselli (Presidente Incoming), Giusto Nardi (Vicepresidente), Ivan Zoff (Segretario), Pasquale Pilla (Tesoriere), Gianluca Tretola (Prefetto), Gianni Discepolo (Consigliere), Maura Letizia (Consigliere), Giulia Ricciardi (Consigliere), Fabio Russo (Consigliere), Carlo Barca (Segretario Esecutivo). Della squadra fanno parte anche Sergio Beneduce (Responsabile Comunicazione) e Ferdinando Ghidelli (Facilitatore di Club).
Nel corso della cerimonia c’è stata anche la consegna di tre “Paul Harris Fellow”, le massime onorificenze rotariane, ai soci del Club Sergio Beneduce, Ferdinando Ghidelli e Silvana Gramegna, distintisi per la propria attività di service rotariano.