È ufficialmente partito il Servizio Antincendio Boschivo della Provincia di Caserta. Trenta operatori qualificati garantiranno, fino al 30 settembre prossimo, le attività di sorveglianza e contrasto agli incendi boschivi, operando tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 20:00.

Anche per la stagione estiva 2025 saranno operative le sedi già attivate lo scorso anno: Cellole, che continua a svolgere il ruolo di base regionale con la presenza dell’elicottero della Protezione Civile, e Castel Morrone, dove il Comune ha nuovamente messo a disposizione un’ampia struttura logistica e una vasca di attingimento per gli elicotteri. A queste si aggiunge un’importante novità: l’istituzione di un nuovo nucleo operativo a Vairano Patenora, che rafforza ulteriormente la rete di presidio del territorio.

Dopo diversi anni, è stata inoltre riattivata la sala radio presso la sede istituzionale della Provincia, dove opereranno quattro addetti dedicati alle comunicazioni e al coordinamento.

Anche quest’anno saranno in servizio quattro DOS (Direttori delle Operazioni di Spegnimento), appositamente formati attraverso corsi di aggiornamento e specializzazione, fondamentali per la gestione strategica delle emergenze.

Il neo Presidente della Provincia, Anacleto Colombiano, ha voluto rivolgere un messaggio di incoraggiamento agli operatori impegnati nel servizio:

“Un sentito grazie ai nostri operai forestali – ha dichiarato – che saranno in prima linea per la tutela del nostro patrimonio boschivo. Stiamo vivendo giornate difficilissime, segnate da roghi devastanti in tutto il territorio provinciale. Già nei giorni scorsi, prima dell’avvio ufficiale del servizio, una squadra provinciale è intervenuta a Baia Domizia nelle operazioni di bonifica seguite a un vasto incendio. Grazie anche ai sindaci e alle amministrazioni comunali che hanno messo a disposizione le sedi operative. È già allo studio l’individuazione di ulteriori siti per ottimizzare al meglio la distribuzione di uomini e mezzi sul nostro territorio. Buon lavoro di cuore ai nostri ragazzi: la Provincia di Caserta è pronta a fare la propria parte in un’estate che, purtroppo, sul fronte incendi è iniziata nel peggiore dei modi”.

L’attività è a cura del Servizio Forestazione del Settore Ambiente ed Ecologia, coordinato dal dirigente Gianni Solino, con Egidio Russo responsabile unico del procedimento e Francesco Ciarmiello coordinatore del servizio. Le operazioni saranno svolte in sinergia con il Dipartimento di Protezione Civile della Regione Campania, che ne curerà il coordinamento operativo.