Archivio 2009


NAPOLI - ARRESTATA UNA GIOVANE ROM CON 22 IDENTITA' DIVERSE - 2009-04-07 23:11:36
Due rom, una di 19 anni e un minore di 14, entrambi della ex Jugoslavia sono stati arrestati a Pozzuoli per avere tentato di rubare all'interno di un'abitazione. I due giovani malviventi con un cacciavite hanno aperto la porta d'ingresso della casa dove vive un uomo di 55 anni.
AVELLINO - CONTROLLI A TAPPETO DELLA GUARDIA DI FINANZA - 2009-04-07 23:00:00
Prosegue senza soste l’attività della Guardia di Finanza di Avellino per il contrasto della diffusione di sostanze stupefacenti e psicotrope: i controlli delle Fiamme Gialle, concentrati nelle giornate di maggiore “pericolosità” (fine-settimana) e con una distribuzione temporale tesa a “coprire” le fasce orarie serali (momenti in cui è più alta la probabilità di individuare detentori di sostanze stupefacenti), confermano consumo e detenzione di sostanze illecite, di provenienza in maniera particolare dall’area napoletana.
REGIONE - SARNATARO PREOCCUPATO PER L'ATITECH - 2009-04-07 22:00:00
La situazione di ATITECH si aggrava e rischia di precipitare per un irrigidirsi di posizioni che non giova alla indispensabile ricerca di soluzioni atte a garantire la sopravvivenza dell’azienda e la salvaguardia professionale ed occupazionale della stessa. Peraltro, il paventato rischio che non verranno corrisposti gli stipendi non fa altro che inasprire gli animi inducendo preoccupazioni serie sulla necessaria tenuta sociale.
INTERNI-TERREMOTO, AUTOAMBULANZA DELLO SPORTELLO DEI DIRITTI E PROTEZIONE CIVILE - 2009-04-07 21:30:00
La tragedia che ha colpito l’Abruzzo non può lasciarci indifferenti e c’impegna in una gara di solidarietà nei confronti di tutte quelle migliaia di cittadini feriti che hanno bisogno di assistenza. Per queste ragioni la “Protezione Civile” di Surbo, il cui Presidente è il signor Raffaele BISSANTI, ha messo a disposizione un’autoambulanza a suo tempo acquistata dall’avvocato ed ex magistrato Carlo MADARO, in proprio, per lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce, cui lo stesso è delegato.Lecce, 07 aprile 2009 L’Assessore al “Mediterraneo” con delega allo “Sportello dei Diritti” Carlo Madaro
INTERNI - TERREMOTO: ZAMBERLETTI (COMITATO GRANDI SISMI), ITALIA HA PESSIME CASE - 2009-04-07 21:00:00
''L'Italia ha piccoli terremoti e pessime case dal punto di vista della loro vulnerabilita'''. Lo afferma Giuseppe Zamberletti, presidente del Comitato grandi sismi della Protezione civile intervenendo nel programma ''24 Mattino'' su Radio 24. ''Abbiamo un patrimonio edilizio estremamente vulnerabile in zone sismiche - aggiunge Zamberletti - e' una maledizione che ci portiamo dietro e contro la quale dobbiamo lottare. Ha ragione Barberi, questo terremoto in California avrebbe causato zero vittime''.
INTERNI - TERREMOTO, SOSPESO LO SCIOPERO GENERALE - 2009-04-07 20:30:00
A fronte dei tragici eventi causati dal terremoto in Abruzzo, le organizzazioni sindacali del Patto di Base - CUB, Confederazione Cobas e SdL Intercategoriale - hanno unanimemente deciso di sospendere lo sciopero generale già indetto per il 23 aprile e di rinviarlo a data da destinarsi. CUB - Confederazione Cobas - SdL Intercategoriale
REGIONE - PARTE IL PROGETTO ''NA-SA'' DI TRENITALIA - 2009-04-07 20:00:00
Registriamo con soddisfazione l'avvio in data odierna del "progetto NASA", ovvero la disponibilità di treni regionali veloci che percorrono la tratta Salerno-Napoli in 35-40 minuti sulla nuova linea "a Monte del Vesuvio".
NAPOLI - A 'SAPERI & SAPORI' LA PASTA PIU' GRANDE DEL MONDO - 2009-04-07 19:00:00
La pasta più grande del mondo sarà protagonista di Sapori & Saperi 2009: si chiama “la caccavella” (che significa la “pentolina”), pesa 50 grammi, è alta 6 centimetri per un diametro di 9 centimetri. Il formato di pasta “extra large”, prodotto dalla Fabbrica della Pasta di Gragnano (Napoli), è stato ideato da Ciro Moccia, da sempre alla ricerca di nuove idee per stupire gli amanti della pasta, simbolo della buona alimentazione italiana nel mondo.
ACERRA - SEQUESTRATO ARSENALE DELLA CAMORRA - 2009-04-07 18:28:39
Un fucile a pompa e un fucile mitragliatore, perfettamente funzionanti sono stati sequestrati dalla polizia ad Acerra, comune a nord di Napoli. I due fucili sono stati trovati in via Olmitello ed erano custoditi in una scatola di cartone nascosta sotto la vegetazione di un muro di contenimento. Nella scatola c'erano anche tre guanti di lattice, solitamente usati dai sicari della camorra per non lasciare impronte sulle armi. Gli accertamenti proseguono per verificare se le due armi sono state utilizzate per commettere agguati.
NAPOLI - DOMANI CARDINALE SEPE PRESENTA LETTERA PASTORALE - 2009-04-07 18:25:14
Domani alle ore 12, nel Salone del Palazzo Arcivescovile, il cardinale Crescenzio Sepe terra' una conferenza stampa di presentazione della Lettera Pastorale 'Dove possiamo comprare il pane?', a margine dell'attuale crisi economico-finanziaria, rispetto alla quale illustrera' un progetto della diocesi di Napoli a sostegno di iniziative lavorative promosse da giovani disoccupati, nonche' da quanti hanno perso o rischiano di perdere il lavoro.
ERCOLANO - SISTEMA TURISTICO LOCALE, PARTONO LE PRIME INIZIATIVE - 2009-04-07 18:23:38
Promosso dall’Assessorato provinciale al turismo, sta muovendo i primi passi il “Sistema turistico locale”, che si pone l’obiettivo di fare del territorio vesuviano un solo soggetto turistico. Oltre a Ercolano ne fanno parte: Boscoreale, Boscotrecase, Castellammare di Stabia, Pompei, Portici, San Giorgio a Cremano, San Sebastiano al Vesuvio, Torre Annunziata e Torre del Greco.
REGIONE - 150MLN DI FONDI UE PER I PICCOLI COMUNI - 2009-04-07 18:20:39
"Una quota molto consistente dei fondi residui di Agenda 2000-2006 verrà destinata ai Comuni con meno di 50mila abitanti. Una scelta che sicuramente premierà la capacità progettuale dei Piccoli Comuni, in particolare quelli delle aree interne, che ora potranno partecipare al bando per il finanziamento di singoli interventi, fino a 2mln di euro. Una decisione che dimostra l’attenzione della nostra Assemblea legislativa verso le reali necessità delle comunità locali".
NAPOLI - ALLA CROCE ROSSA UN PUNTO DI RACCOLTA PRO-TERREMOTATI - 2009-04-07 18:00:00
Nel Centro di raccolta approntato dalla Croce Rossa di Napoli presso la sede del Comitato Provinciale in Corso S. Giovanni a Teduccio 45 Napoli è in piena attività l’apparato predisposto per la raccolta di viveri e indumenti con decine di volontari CRI che si alternano nei depositi per smistare e catalogare tutto quanto sta arrivando generosamente dalla gente di Napoli.
AVLLINO - LE FIAMME GIALLE IN GARA PER LA SOLIDARIETA' - 2009-04-07 17:00:00
Con una coincidenza di tempi che inserisce l’iniziativa nel quadro delle azioni di solidarietà a beneficio delle popolazioni colpite dal sisma in Abruzzo, nella mattinata odierna il comandante provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, colonnello Mario IMPARATO, ha incontrato presso gli uffici di via Pontieri, don Mario TODISCO e Nicola DE ROGATIS, della CARITAS di Avellino, unitamente a don Giovanni NOTO, dell’Istituto “Maria Santissima Annunziata” di Prata Principato Ultra (presente con due sorelle annunziatine).
VICO EQUENSE - TEATRO E MUSICA PER LA PASQUA VICANA - 2009-04-07 16:00:00
Musica e teatro caratterizzeranno la Pasqua 2009 a Vico Equense. Si terrà sabato 11 aprile, alle ore 18,30, presso il Chiostro della Santissima Trinità, "Fragile", recital di Isa Danieli, con Luca Urciolo al pianoforte mentre domenica 12, ore 19,00, sarà la volta di Ciro Capano in "Napoli Teatro e Musica".
INTERNI - IL COORDINAMENTO MONARCHICO IN SOCCORSO AI TERREMOTATI - 2009-04-07 15:00:00
Il tremendo terremoto che ha colpito ieri mattina l'Abruzzo e l'immane tragedia che ne è derivata per la popolazione inducono tutti ad esprimere sentimenti di cordoglio per le vittime e ad unirsi in un abbraccio fraterno con tutte le persone colpite dal disastro. Dall’estero, S.A.R. il Principe Sergio di Jugoslavia si tiene informato ogni due ore dell’evoluzione della preoccupante situazione.
INTERNI- NON CESTINIAMO SENZA CAPIRE LE TEORIE DI GIULIANI - di Corrado Stillo* - 2009-04-07 14:00:00
Le tragiche sequenze di queste ore del terremoto in Abruzzo rendono più che mai attuali le indicazioni degli scienziati che compiono studi di vulcanologia, come il Dott. Giampaolo Giuliani, tecnico e ricercatore del laboratorio di fisica del Gran Sasso.
FRATTAMAGGIORE - PARTE IL CORSO DI PROMOZIONE AL VOLONTARIATO - 2009-04-07 13:00:00
Mercoledì 15 aprile partirà il Corso di Promozione al Volontariato, “Nella Rete della Prevenzione” organizzato dall’Associazione Risvegli e finanziato dal CSV - Centro Servizi per il Volontariato di Napoli. Il Corso è finalizzato ad informare e sensibilizzare soprattutto nei campi del volontariato della salute mentale e della tossicodipendenza e fornisce alcune cognizioni di base alle organizzazioni del territorio per una qualificazione delle proprie competenze.
MUSICA - GIADA CALIENDO PRESENTA IL SUO PRIMO ALBUM - 2009-04-07 12:00:00
Un silenzio durato 8 anni. Giada Caliendo ha solo 15 anni quando, al Festival di Sanremo 2001, rivela il suo eccezionale talento vocale e canta... "Turuturu", il brano "tormentone" eseguito in coppia con Francesco.
NOLA - IL COMUNE PRONTO A REALIZZARE UN CENTRO PER LA FAMIGLIA - 2009-04-07 11:00:00
Il settore servizi Sociali del Comune di Nola, nell’ambito degli interventi di aiuto e di sostegno alla genitorialità, realizzerà un Centro per la famiglia. Nelle intenzioni della responsabile del Servizio Assistenza comunale, Raffaella Vallone, il centro costituirà una risorsa aggiuntiva all’interno della rete già esistente dei servizi rivolti all’infanzia, all’adolescenza e quindi alla famiglia.
LA TRAGEDIA DELL'ABRUZZO-di Raffaele Pirozzi - 2009-04-07 10:54:02
vissuto il terrore per il devastante terremoto che ha distrutto completamente alcuni piccoli paesi della regione. L’epicentro è stato a Tornimparte, la paura e il terrore si sono avvertiti soprattutto all’Aquila, Paganica, Fossa, Collimento, Tornimparte, Villa Grande, tutte località colpite e distrutte dal dolore.
REGIONE - APPROVATO L'ORDINE DEL GIORNO RELATIVO ALLL’AZIENDA ACMS - 2009-04-07 10:00:00
Questo Ordine del Giorno – dichiara Gennaro OLIVIERO – impegna la Giunta Regionale e l’Assessore ai Trasporti, Ennio Cascetta, ad avere la massima attenzione nei confronti delle esigenze dei cittadini casertani, che da troppo tempo non possono usufruire di un servizio di trasporto pubblico “decente”, viaggiando giornalmente su autobus obsoleti ai limiti della sopportazione.
NAPOLI - SI PRESNTA QUESTA MATTINA IL PROGETTO''MEGARIDE'' - 2009-04-07 09:00:00
Questa mattina, martedì 7 aprile, alle ore 11,00, nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo – sarà presentato il Progetto Megaride. La manifestazione prevede un programma di incontri sportivo-culturali che si terranno a Scampia per avvicinare i giovani allo sport ed educare alla legalità.
SALERNO - LANCI DI PIETRE CONTRO IL TRENO TRA ANGRI E PAGANI - 2009-04-07 08:00:00
Lancio di sassi da parte di ignoti contro un treno, alle ore 17.45 circa, tra Pagani e Angri, sulla linea Salerno - Napoli. Oggetto dell' atto vandalico il Regionale 12372 da Salerno per Napoli Campi Flegrei, colpito poco dopo la partenza dalla stazione di Pagani.
IL SANTO DI OGGI - SAN GIOVANNI BATTISTA DE LA SALLE - 2009-04-07 07:42:02
Combatte l’ignoranza per tutta la vita, e molti combattono lui. Nato da genitori nobili, ma non ricchi, e con dieci figli, Giovanni Battista si laurea in lettere e filosofia; è sacerdote nel 1678, e a Reims assume vari incarichi, collaborando anche all’attività delle scuole fondate da Adriano Nyel, un laico votato all’istruzione popolare. Scuole che vanno male, però, soprattutto perché hanno maestri ignoranti e senza stimoli.
REGIONE - CIARLO ESPRIME APPREZZAMENTO SULLA LEGGE PRO-ASTIR - 2009-04-07 01:00:00
Il gruppo regionale del Pd esprime apprezzamento per l‘approvazione della proposta di legge da esso presentata per un intervento finanziario straordinario a favore dell’ Astir s.p.a. “E’ stato un voto importante, per il quale il gruppo ha dato un contributo determinante, perché - ha spiegato il capogruppo Ciarlo - con tale intervento si è scongiurato lo scioglimento di detta società con il conseguente licenziamento degli oltre 400 dipendenti”.
POLLENA TROCCHIA - ABOLITO IL TRIBUTO SUI PASSI CARRABILI - 2009-04-07 00:05:00
Abolito il tributo sui passi carrabili. Il Consiglio comunale di Pollena Trocchia ha approvato all’unanimità la proposta di eliminare il tributo locale e quindi tutti i cittadini che finora lo pagavano, non sono più tenuti a versarlo.
BATTIPAGLIA - SEMINARIO A QUARANT'ANNI DAL TRAGICO SCIOPERO - 2009-04-06 23:00:00
9 aprile 1969, 9 aprile 2009: 40 anni dopo lo sciopero di Battipaglia. E’ questo il tema dell’incontro dibattito organizzato dal periodico locale La Voce, diretto da Carmine Galdi da ormai 11 anni. L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività socio culturali che il mensile promuove da sempre sul territorio.
REGIONE - TERREMOTO: DALLA CROCE ROSSE CAMPANA UNITA' CINOFILE - 2009-04-06 22:47:50
In merito all’emergenza legata al terremoto che ha colpito, tra domenica e lunedì notte, la regione Abruzzo, la Croce Rossa della Campania già si è attivata e in mattinata ha fatto partire un primo nucleo della Sezione cinofili con cani addestrati nel trovare persone disperse fra le macerie.
INTERNI - TERREMOTO: NUMERI UTILI PER INFORMAZIONI E PRESTARE SOCCORSO - 2009-04-06 22:21:46
Per ricevere informazioni sui parenti che risiedono nelle zone colpite: Protezione Civile della Regione Abruzzo - Numeri verdi 800861016 e 800860146 - Il centralino della Protezione civile nazionale 06 68201.


Showing 6631 to 6660 of 9245 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com