Archivio 2008


REGIONE - OLIO D’OLIVA, IN VIGORE LE NUOVE NORME - di Sergio Barletta - 2008-06-05 23:00:00
Con l’anno 2008 è entrato in vigore il Decreto emanato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.243 del 18 ottobre 2007, recante “ Norme in materia di indicazioni obbligatorie nell’etichetta dell’olio vergine ed extravergine”. L’ importante provvedimento legislativo, è in entrato in vigore,con tanta soddisfazione da parte sia dei consumatori che dei nostri agricoltori, in quando con l’obbligo dell’indicazione nell’etichetta dell’olio di oliva vergine ed extravergine, si è voluto introdurre la cosiddetta carta d’identità a tale prodotto per offrire maggiore garanzie. Secondo la quasi totalità dei consumatori italiani, l’indicazione di origine in etichetta è l’elemento fondamentale ai fini della sicurezza alimentare.
ERCOLANO - SINDACO: AUTO BLINDATE ANCHE PER I CITTADINI - 2008-06-05 22:30:00
Auto blindate ai cittadini, potenziali obiettivi di attacchi camorristici. E´ quanto chiede il sindaco di Ercolano (Napoli), Nino Daniele. ´´Partendo dalla mia esperienza di sindaco di una citta´ difficile - spiega in una nota - che sta provando a liberarsi dalla oppressione criminale, sottolineo di nuovo l´utilita´ di un provvedimento semplice ma di indubbia efficacia´´. ´´I ministri dell´Interno e della Giustizia - aggiunge - devono affidare ai prefetti l´autorizzazione per il ricorso alle auto blindate da parte di privati cittadini, escludendone la possibilita´ per pregiudicati o per sospetti di collegamenti con sodalizi criminali cosi´ come avviene per l´interdittiva Antimafia´´.
BRUSCIANO - INCONTRO SULLE TOSSICODIPENDENZE - 2008-06-05 22:00:00
Sabato 7 giugno 2008 alle ore 19.00 presso la Sala Convegni del Complesso Parrocchiale “San Sebastiano Martire”, diretto da Don Giovanni Lo Sapio, si terrà un primo incontro dibattito, per le programmate attività dell’Amministrazione locale, sulla problematica delle tossicodipendenze. Il Comune di Brusciano guidato dal Sindaco, dott. Angelo Antonio Romano, nello specifico, l’Assessore all’Igiene e Sanità, dott. Vincenzo Cerciello, ha promosso l’iniziativa pubblica sul tema del “Conoscere, prevenire e curare le tossicodipendenze” coinvolgendo il mondo dell’associazionismo culturale, civile e religioso, della scuola e quello del Terzo Settore.
CASERTA - L'ASL 2 EVITA IL CONFRONTO CON I SINDACATI. LA DENUNCIA DELL'UGL - 2008-06-05 21:30:00
A seguito della richiesta di incontro formulata ai vertici della Asl Caserta 2 relativa alla richiesta di chiarimenti per il cattivo funzionamento del 118, la Ugl Caserta si dichiara preoccupata per la mancata convocazione. “Voglio rassicurare i vertici della struttura dicendogli che avremmo voluto discutere delle problematiche relative al servizio “ spiega Sergio D’Angelo Segretario Provinciale della Ugl Caserta “non è nostra abitudine puntare il dito nei confronti di nessuno, né tantomeno richiediamo incontri per semplice gusto di farlo.
ACERRA - IL COMUNE INIZIA LA RACCOLTA DELL'ALLUMINIO - 2008-06-05 21:00:00
Domenica prossima -8 giugno 2008- alle ore 10:30 nella Sala Convegni del Castello Baronale in Acerra, sarà presentato il progetto “Raccolta solidale, l'alluminio ci unisce”. Interverranno: il Sindaco di Acerra, Espedito Marletta; l'assessore comunale all'Ambiente, Andrea Piatto; il generale Francesco Bianco, direttore della Scuola regionale di Protezione civile; Gino Schiona, direttore Cial (consorzio nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi in alluminio); monsignor Antonio Riboldi, presidente onorario della Misericordia d'Italia sez. di Acerra; Giuseppe De Stefano, consigliere nazionale Misericordie d'Italia; Rosaria D'Anna, presidente associazione Age sez. di Acerra; e Mario Esposito, presidente Ascom sez. di Acerra.
REGIONE - CIARLO: CONTINUA IL LAVORO DI RIORDINO DELLE COMUNITA' MONTANE - 2008-06-05 20:30:00
Oggi si è riunita la Prima commissione del Consiglio regionale della Campania alla presenza dell’Assessore Antonio Valiante per continuare la discussione del disegno di legge sul riassetto delle comunità montane. Abbiamo svolto un lavoro proficuo stabilendo un fitto calendario che possa permetterci di arrivare in Aula ed approvare il provvedimento entro la fine del mese.
RAVELLO - DOMANI SI PRESENTA IL FESTIVAL 2008 - 2008-06-05 20:00:00
La diversità. È questo il tema dell’edizione di quest’anno del Ravello Festival, l’importante e nota manifestazione dedicata alla musica da camera, in programma nella suggestiva città della costiera amalfitana, dal prossimo 27 giugno. L’evento sarà presentato domani alle 11,30, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Sant’Agostino, a Salerno. La manifestazione comprende 143 appuntamenti suddivisi in 8 sezioni, con eventi di musica sinfonica e cameristica, arti visive, design, formazione, scienza, cinema, letteratura, spettacoli e danza.
EBOLI - SGOMBERATO IL CAMPO ROM - 2008-06-05 19:30:00
Un campo nomadi allestito nella zona di San Nicola Varco di Eboli, nell'area dell'ex azienda Meluzzio, è stato sgomberato ieri sera dai carabinieri della compagnia di Eboli. 30 i rom allontanati dall’area, e accompagnati fuori dal territorio comunale. 7 degli sgomberati sono stati denunciati per invasione di terreni ed edifici.
ANACAPRI - IL COMUNE ADERISCE AL FONDO ANTIUSURA - 2008-06-05 19:00:00
Il Comune di Anacapri (Napoli) ha aderito al Fondo di garanzia a servizio delle vittime dell'usura costituito dalla Fondazione antiusura S.Giuseppe Moscati, il cui presidente e' padre Massimo Rastrelli. La Fondazione, oltre a favorire nei contatti e nei convegni la cultura antidebito, ha garantito prestiti agevolati e salvifici ad oltre 2.500 famiglie, costituendo garanzie bancarie per oltre 25 milioni di euro.
REGIONE - RUSSO: ''PER EVITARE IL VOTO INQUINATO, SCELTE IMPOPOLARI'' - 2008-06-05 18:30:00
“Contro il voto inquinato bisogna sfruttare questa straordinaria opportunità che la nuova legge elettorale della Regione Campania ci offre e compiere scelte impopolari”. E’ quanto sostiene il presidente della Commissione speciale di controllo sulle Politiche giovanili, disagio sociale e occupazione, Ermanno Russo. Il consigliere regionale di Forza Italia-Pdl scrive : “Siamo nel pieno di una fase costituente.
AMALFI - ECCO IL PROGRAMMA DELLA REGATA STORICA - 2008-06-05 18:00:00
Si apre oggi il programma della 53° edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane. Evento storico che rievoca le imprese delle Repubbliche Marinare d’Italia, la cui prima tappa risale a fine anni ’40. Una manifestazione, che vede Amalfi animarsi con sfilate di cortei storici e la gara remiera, che si svolge a turno nelle quattro città marinare.
PORTICI - ARRESTATO PER DROGA IN SPAGNA - 2008-06-05 17:30:00
Un italiano ricercato per legami con ´´i clan mafiosi napoletani´´ e´ stato arrestato in Spagna: lo ha reso noto il ministero degli interni di Madrid. L´uomo, di cui sono state rese note solo le iniziali, M.A., secondo il ministero dirigeva dalla Spagna l´esportazione di droga verso la localita´ di Portici, vicino a Napoli. Contro di lui era stato emesso un mandato d´arresto europeo dalla corte d´appello di Napoli. Era stato condannato nel 2004 in Italia a 10 anni di carcere quale ´membro di una organizzazione criminale di traffico di droga´´ ha precisato il ministero degli interni spagnolo.
SALERNO- LE RADICI DELL’AFRICA SI FONDONO AL MITO ANCESTRALE DELL’ANTICA CITTA' - 2008-06-05 17:00:00
Un'estate da vivere ai piedi di un palco tra concerti di musica etnica e italiana, poesia, teatro e degustazioni. Gli appuntamenti dell'agenda di Itinetrari Mediterranei, il progetto di marketing territoriale della Provincia di Salerno-Assessorato all'Agricoltura in cui si abbinano i grandi interpreti dello spettacolo alla produzione dell'eccellenza del territorio, si addentra nella stagione estiva del cartellone con lo spettacolo di Habib Koitè, sabato 7 giugno, nel Parco Archeologico di Pontecagnano Faiano. L’ingresso è come sempre gratuito L'antica Picentia si trasformerà in una strepitosa location, una sorta di porta del tempo, che permetterà ai visitatori di attraversare secoli di storia, sulle note della musica afro.
NAPOLI - CHIUSA INCHIESTA SU GRADUATORIE ATA DELL'UFFICIO SCOLASTICO - 2008-06-05 16:30:00
Si e' conclusa l'indagine conoscitiva dell'Alto Commissario anticorruzione sulle procedure di nomina del personale Ata (collaboratori scolastici) presso gli istituti scolastici rientranti nella circoscrizione dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Napoli. Lo comunica una nota del Commissario anticorruzione che precisa che l'obiettivo perseguito e' stato quello di verificare la regolarita' delle graduatorie provinciali per il conferimento delle supplenze.
CASAL DI PRINCIPE - SVOLTI I FUNERALI DI MICHELE ORSI - 2008-06-05 16:00:00
Si sono svolti nella chiesa di Maria Santissima Preziosa a Casal di Principe, i funerali di Michele Orsi, l'ex direttore generale della societa' Eco4, ucciso domenica scorsa. 'Sta a noi ora trovare la forza e il coraggio di reagire e non soccombere alla paura', queste le parole dette ad alta voce dal parroco, don Elio, durante l'omelia.
REGIONE - TRACCE DI RADIOATTIVITA' IN CONTAINER INVIATO DA NAPOLI IN GERMANIA - 2008-06-05 15:30:00
Tracce di radioattivita' sono state rilevate in uno dei container di rifiuti trasportati dalla Campania in Germania per essere smaltiti. Lo rendono noto fonti dell'assessorato all'ambiente della citta' di Amburgo, citati dall'Agenzia tedesca ''Dpa''. Le fonti precisano che si tratta dell'equivalente delle radiazioni, in questo caso di origine cosmica, a cui e' sottoposto un aereo in volo a diecimila metri di altitudine. Per questo, e' stato chiesto l'intervento di una societa' specializzata in protezione dalle radiazioni, il cui compito sara' quello di operare con particolari cautele il carico in questione.
ASCEA - PRIMO SIMPOSIO PARMENIDEO ORGANIZZATO DAL ROTARY - 2008-06-05 15:00:00
Filosofo, scienziato e legislatore, Parmenide di Elea (VI–V sec. a.C.) fu uno dei più interessanti ed importanti pensatori dell’antichità. Indagare i tre momenti delle meditazioni del grande filosofo di Elea è l’obiettivo del primo simposio parmenideo che si svolgerà venerdì 6 e sabato 7 giugno nell’aula Francesco Alario della Fondazione Alario a Marina di Ascea (Sa) e vedrà l’intervento di 4 grandi studiosi del pensiero parmenideo.
ISCHIA - DESIGNATI I VINCITORI DEL PREMIO GIORNALISTICO - 2008-06-05 14:36:04
E' il giornalista inglese Timothy Garton Ash, editorialista del New York Times, di The Guardian, del Wall Street Journal, del Washington Post, de La Repubblica il vincitore del ''Premio Ischia Internazionale di Giornalismo'', presieduto da Biagio Agnes. Giunto quest'anno alla ventinovesima edizione il Premio, che si avvale dell'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, e sara' consegnato il prossimo sabato 5 luglio nel Castello Aragonese ad Ischia, nel corso di una cerimonia alla quale parteciperanno i piu' autorevoli esponenti del mondo istituzionale, giornalistico, della cultura e dello spettacolo.
MUGNANO - SI APRE IL PRIMO SPORTELLO ''PUNTO IMPRESA'' - 2008-06-05 14:00:00
Lunedì 9 giugno, alle ore 10.00 presso la Casa Comunale di Mugnano, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Punto Impresa del Comune di Mugnano realizzato dall’Agenzia Liternum Sviluppo SpA e dal Comune di Mugnano. Alla conferenza stampa parteciperanno il Sindaco di Mugnano Daniele Palumbo, l’Amministratore Unico dell’Agenzia Liternum Enzo Napolano, l’assessore alle attività produttive del Comune di Mugnano Alberigo Romagnuolo, il dirigente del I settore del Comune Carlo Albanese, la responsabile dell’ufficio commercio Sara Nocerino e gli Agenti di Sviluppo del Punto Impresa.
SALERNO - AL TEATRO NUOVO ATTESA PER ''PASSIONI MEDITERRANEE'' - 2008-06-05 13:00:00
Per la serata conclusiva della prima edizione, Passioni mediterranee ripropone il leitmotiv de “l’attesa”. Domani, venerdì 6 giugno alle ore 21, saliranno sul palcoscenico del Teatro Nuovo Diego De Silva, ideatore con Andrea Manzi della rassegna, assieme a Paolo Nori ed Ugo Cornia, scrittori ed opinionisti che offriranno quello che è un mix oramai consueto per il pubblico che ha seguito con interesse i primi tre appuntamenti: parole e memoria che si fondono per cercare di creare suggestioni ai presenti.
REGIONE - NASCE EAV, NUOVA AZIENDA DI TRASPORTI CAMPANA - 2008-06-05 12:00:00
Milleduecento dipendenti, 458 autobus, 132 comuni serviti in tutta la Campania: sono i numeri di Eav Bus, la nuova societa' regionale di trasporto pubblico su gomma del gruppo Ente autonomo Volturno, la holding del settore della Regione Campania, presentata oggi a Napoli. All'incontro nell'officina di Agnano erano presenti l'assessore regionale ai Trasporti, Ennio Cascetta, l'amministratore unico di Eav, Alessandro Rizzardi, l'amministratore unico di Eav Bus, Silvano Cavaliere e il presidente della commissione trasporti in Regione Campania, Pasquale Sommese. La nuova societa' nasce dallo scorporo dei rami aziendali di trasporto su gomma di Circumvesuviana, Metrocampania NordEst e Sepsa.
POZZUOLI - DA DEGRADO EMERGE UNA REALTA' ECCELLENTE - di Raffaele Pirozzi - 2008-06-05 10:12:56
Esiste ad Arco Felice (Napoli) una realtà produttiva eccellente da difendere e salvaguardare : La Prysmian. Questa azienda -ci dice il responsabile delle risorse umane Dott. Giancarlo Esposito- realizzerà un sistema composto di 175 Km di cavi da 132 Kv che collegheranno la piattaforma offshore Inner Gabbad e Galloper situate a circa 26 Km dalla costa di Suffolk, ai cavi onshore presso la sottostazione di Sizewell sulla terraferma.
MARIGLIANO - CONFRONTO SU AMBIENTE, AGRICOLTURA E TERRITORIO - 2008-06-05 10:00:00
Il tema della Manifestazione "Ambiente e Rispetto per il Territorio, Ripercussioni sull'Agricoltura” tende a valorizzare il nostro territorio già martoriato da anni di sfruttamento illegale ed inettitudine, per dare una nuova luce e speranza di rinascita ad una cittadina dedita alla cultura e al rispetto della legalità. Fra i vari obiettivi, ho ritenuto opportuno dare risalto a tale tema sensibilizzando le Istituzioni Scolastiche, le realtà presenti sul territorio, l’Ente Comunale e tutte le Istituzioni sovracomunali, organizzando un evento permanente negli anni e non occasionale, che valorizzi, mediante la partecipazione dei nostri giovani, di Artisti e Personalità del mondo dello spettacolo, il nostro territorio.
NAPOLI - AL TEATRO PALAPARTENOPE IL PREMIO ''MARIO SCARPETTA'' - 2008-06-05 09:00:00
Presso la CASA DELLA MUSICA-FEDERICO I presso il Teatro Palapartenope prosegue il PREMIO MARIO SCARPETTA giunto alla sua III edizione, l’iniziativa per ricordare l’ultimo grande erede di una celebre famiglia teatrale napoletana. Sabato 7 giugno. alle ore 21 un capolavoro comico del grande Eduardo Scarpetta TRE PECORE VIZIOSE, messo in scena dalla compagnia “ ‘O strummolo” di Poggiomarino.Con la regia di Antonio Annunziata 14 attori in scena per rendere Omaggio a Mario Scarpetta.
REGIONE - GEMELLAGGIO AMCI NAPOLI-AMCI SAVONA - 2008-06-05 08:00:00
Nel prossimo fine settimana (6-7-8 giugno), l’Associazione Medici Cattolici Italiani sez. San Luca di Napoli, presieduta dal prof. Aldo Bova, ospiterà una delegazione della sezione di Savona, guidata dal presidente dr. Marco Lovisetti, per uno scambio di esperienze medico-scientifiche. Per l’occasione, i medici cattolici napoletani hanno anche organizzato un itinerario storico-artistico nella città di Napoli per visitare i monumenti più significativi tra i quali la casa di Moscati, la chiesa del Gesù Nuovo, con le attigue sale dedicate al medico-santo.
REGIONE - RINNOVATE LE CARICHE SOCIALI DELL'ARETEC - 2008-06-05 07:00:00
Durante l’Assemblea odierna dei soci dell’ARTEC, tenutasi presso la sede dell'AGIS Campania, alla presenza del Presidente dell'Unione regionale AGIS Campania, avv. Luigi Grispello, si è proceduto al rinnovo delle cariche del Consiglio Direttivo e dei Rappresentanti nell’Unione Agis. All'unanimità è stato eletto Presidente dell'Associazione per il prossimo triennio il prof. Vincenzo D’Onofrio. Il Consiglio Direttivo è risultato composto da: Giovanni Pinto (Vicepresidente Vicario) – Francesco Caccavale (vicepresidente con funzioni di raccordo con l’Unione Agis) – Igina Di Napoli (Consigliere Tesoriere) e Lucio Mirra, Caterina De Santis, Angelo Curti, Luigi Marsano, Laura Angiulli, Daniele Russo, Gennaro Manna quali membri effettivi.
AGROPOLI - SEQUESTRATI 16000 METRI DA PESCA FUORILEGGE - 2008-06-05 06:37:53
16mila metri di reti fuorilegge sono stati sequestrati al largo di Marina di Camerota nel Cilento nel corso di un’operazione coordinata dal Centro di Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Napoli. Al centro della operazione, un motopeschereccio proveniente dalla Calabria che, a circa 60 miglia dal litorale di Marina di Camerota, era impegnato nella pesca illegale di pesce spada. Individuato da una motovedetta della Capitaneria di Porto di Napoli, l'imbarcazione è stata quindi scortata fino al porto del Comune cilentano dove personale della locale Guardia costiera ha provveduto al sequestro di 16mila metri di rete cosiddetta "spadara" e al sequestro di 300 chili di pesce spada. Il comandante del peschereccio ha ricevuto una sanzione amministrativa di circa 2mila euro.
SAPRI - STUPRO SUL TRENO, VIOLENTATORE BLOCCATO DAI PASSEGGERI - 2008-06-05 06:30:23
Una ragazza di 20 anni è stata violentata sull´Intercity Torino-Reggio Calabria. E´ accaduto questa mattina nei pressi della stazione ferroviaria di Pisciotta (Salerno), comune della costa cilentana. La ragazza, calabrese, violentata in uno dei vagone del treno, ha avuto la forza di richiamare l´attenzione degli altri passeggeri, proprio mentre il violentatore, un quarantaseienne residente a Tropea, già noto alle forze dell´ordine per precedenti reati specifici, stava tentando di fuggire dal treno alla stazione di Pisciotta. Bloccato dai passeggeri, l´uomo è stato quindi consegnato al capotreno.
INTERNI - ARRESTATO A MONTECATINI TRUFFATORE NAPOLETANO - 2008-06-05 06:25:06
Un uomo, Salvatore Salvitti, di 39 anni, napoletano, è stato arrestato, nella sua abitazione di Montecatini, dalla squadra mobile, accusato di sette truffe ai danni di anziane, tre delle quali andate a segno. Il truffatore è stato identificato grazie a numerosi elementi investigativi, che vanno dalla descrizione fisica all´individuazione di parte della targa della sua auto.
REGIONE - ECOMAFIA, TRISTE RECORD PER LA CAMPANIA - 2008-06-05 06:21:14
Campania sempre in testa per illegalità nel ciclo dei rifiuti. Lo afferma il rapporto Ecomafia 2008 di Legambiente presentato oggi a Roma. In particolare per il settore rifiuti, i reati accertati dalle forze dell´ordine nel 2007 per violazione alla normativa sui sono oltre 4800, il 36% dei quali commessi nelle quattro regioni a tradizionale presenza mafiosa.


Showing 4321 to 4350 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com