REGIONE - MAXI SEQUESTRO IN CAMPANIA DI ALIMENTI PROVENIENTI DAL NORD AFRICA
- Dettagli
Nella Giornata di ieri, all’esito di mirati controlli nell’ambito delle attività per la sicurezza dei consumatori nel comune di Capaccio Paestum, Carabinieri del Reparto per la Tutela Agroalimentare di Salerno, i militari dell’Arma, personale Ufficiali di Polizia Giudiziaria dell’ICQRF di Napoli (Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei Prodotti Agroalimentari) e funzionari del locale Dipartimento di Prevenzione dell’Asl di Salerno, hanno chiuso un deposito di alimenti etnici di oltre 1.000 mq, ubicato nel seminterrato di uno stabile lungo la SS18 in località Sabatella, sequestrando in tutto circa 1.3 tonnellate di derrate prive di tracciabilità, etichettatura ed in cattivo stato di conservazione, importate in particolare dal Nord Africa (Algeria e Marocco).
PONTECAGNANO FAIANO - M5S, CAMMARANO: “AUTO MEDICA 118, L’ASL BLOCCHI IL TRASFERIMENTO”
- Dettagli
“Il trasferimento dell’auto medica 118 da Pontecagnano Faiano a Battipaglia rischia di lasciare scoperto un territorio di circa 60.000 abitanti, comprendente Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, San Mango Piemonte, San Cipriano Picentino e Pontecagnano Faiano”. Dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Michele Cammarano, che questa mattina ha inviato una nota all’Asl chiedendo la revisione della decisione e il mantenimento dell’auto medica 118 a Pontecagnano Faiano.
CULTURA - ALL’ARCO CATALANO DI SALERNO IN SCENA “CASSANDRA”
- Dettagli
Uno spazio suggestivo, l’Arco Catalano, gioiello architettonico del XV secolo, nel cuore del centro storico di Salerno. In scena Cassandra, la sacerdotessa di Apollo, nell’interpretazione straordinaria dell’attrice Tina Agrippino e con lei gli attori-allievi dello stage intensivo di Scena Teatro. Un’immagine potente che prende vita attraverso la regia acuta e visionaria di Antonello De Rosa, con la direzione organizzativa di Pasquale Petrosino.
BRUSCIANO - IL RICORDO DEI BOMBARDAMENTI DEL 1943
- Dettagli
A Brusciano nella giornata di mercoledì 17 settembre 2025 ricorreva l’82esimo Anniversario dei terribili bombardamenti subiti durante la Seconda Guerra Mondiale le cui ferali tracce sono state rinvenute ancora nei giorni nostri, come in quel di venerdì del 21 giugno 2024, richiamando il tempo passato di grandi sofferenze per l’Italia, l’Europa ed il resto del mondo, con l’individuazione, durante i tranquilli lavori della Gori per il potenziamento della rete idrica cittadina, in zona Quattromani, di una bomba inesplosa giacente sotto il manto stradale ed immediatamente rimossa dai competenti artificieri.
PAGANI - “LA GIUSTA STRADA”: RIPARTE IL PROGETTO DELLA PROVINCIA DI SALERNO
- Dettagli
Ha ripreso ufficialmente ieri mattina, mercoledì 17 settembre, presso il liceo “Mons. B. Mangino” di Pagani, diretto dalla dottoressa Ezilda Pepe, il progetto “La giusta strada”, promosso dalla Provincia di Salerno e finanziato dall’Unione Province d’Italia nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Mobilità sicura”. Un’iniziativa che parla ai giovani con un linguaggio diretto, concreto e moderno, per costruire insieme a loro una cultura della responsabilità e della sicurezza sulle strade.
CULTURA - L’OMAGGIO DELLA PENISOLA SORRENTINA AL RE DELLA MODA ARMANI
- Dettagli
La Penisola Sorrentina rende omaggio a GIORGIO ARMANI con un pomeriggio/evento fatto di pagine, letture, musica e arti.
NAPOLI - L’UNICO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN STUDI GIURIDICI A NUMERO PROGRAMMATO DEL MEZZOGIORNO (150 POSTI)
- Dettagli
La ‘palestra’ giuridica delle Legal clinics ed un semestre di studio da poter frequentare anche alla Fordham University di New York. All’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli il corso di laurea magistrale in giurisprudenza ha una vocazione sempre più internazionale. E innanzitutto una formazione sempre più selettiva.
ECONOMIA - A NAPOLI LA BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO SCOLASTICO
- Dettagli
Dal 1 al 3 ottobre Napoli diventa la capitale del turismo scolastico e della didattica esperienziale.
NAPOLI - LA PASTICCERIA SOCIALE "DOLCEMENTE" SI PREPARA, CON 600 PACCHI DI BISCOTTI, ALLA RIAPERTURA DELLA CHIESA DI SAN GIOVANNI A CARBONARA
- Dettagli
Un gioiello gotico-rinascimentale del patrimonio storico napoletano, la chiesa di San Giovanni a Carbonara, ha riaperto le sue porte ai fedeli, riabbracciando così Napoli.
AVELLINO - FRODE NEL COMMERCIO DI MATERIALE ELETTRONICO, SEQUESTRATI OLTRE 5 MILIONI DI EURO
- Dettagli
Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata da questa Procura della Repubblica, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza della somma pari a circa cinque milioni di euro nei confronti di una società irpina operante nel settore del commercio di prodotti elettronici, tramite svariati punti vendita dislocati sul territorio nazionale sotto l'insegna di un noto marchio.
Pagina 19 di 405