NAPOLI - AL MASCHIO ANGIOINO INCONTRO CON STEFANO CAUSA SU "CIVILTÀ DEL SETTECENTO LA MADRE DI TUTTE LE MOSTRE"
- Dettagli

Lo storico dell'arte Stefano Causa illustrerà il valore e l'importanza della mostra "Civiltà del Settecento a Napoli" inaugurata a Capodimonte nel dicembre del 1979, fortemente voluta da Maurizio Valenzi, allora Sindaco di Napoli, e da Raffaello Causa, all'epoca Soprintendente ai Beni Artistici della Campania e Direttore del Museo di Capodimonte.
BRUSCIANO - ANNIVERSARIO ATTENTATO TORRI GEMELLE: DUE BRUSCIANESI TESTIMONI D'ECCEZIONE
- Dettagli

di Antonio Castaldo-IESUS Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali-Brusciano NA IT EU
L’11 settembre 2001 negli Stati Uniti d’America era un ordinario martedì di vita e lavoro che venne squarciato dagli attentati terroristici internazionali con la morte di 2977 persone, tra cui 479 vigili del fuoco, poliziotti e soccorritori e 6000 i feriti. Quel giorno 19 terroristi di Al Qaeda giunsero a tale scempio contro l’umanità iniziando dal dirottamento di quattro aerei di linea USA lanciati verso distinti obbiettivi: il volo American Airlines 11 sulla Torre Nord ed il volo United Airlines 175 sulla Torre Sud del World Trade di New York; il volo American Airlines 77 sul Pentagono sede del Dipartimento della Difesa in Virginia;
NAPOLI - "BUFALA FEST": LA CIA CAMPANIA LANCIA LE SUE PROPOSTE
- Dettagli

Sulla principale misura per la gestione del rischio in agricoltura della Politica agricola comune nel periodo 2023 – 2027 e inerente l’aiuto agli agricoltori per sottoscrive polizze assicurative mancano almeno 230 milioni all’anno e si rischia di ridurre della metà l’intensità dell’aiuto ora previsto al 70%, proprio nel momento in cui è più necessario promuovere la cultura della gestione del rischio tra gli agricoltori.
Pagina 471 di 471

