CASERTA - "OPEN! STUDI APERTI 2025": ARCHITETTI IN ASCOLTO, DALL’ORDINE ALLA CITTÀ
- Dettagli
Gli architetti casertani apriranno al pubblico i propri laboratori di creatività e design e saranno protagonisti di Open! Studi Aperti 2025, l'iniziativa nazionale promossa dal CNAPPC cui l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Caserta ha aderito da subito con un evento satellite articolato in questo fine settimana.
ATTUALITA' - IN ITALIA 605 FEMMINICIDI IN QUATTRO ANNI: IL 54% DELLE VITTIME UCCISE DAI PARTNER
- Dettagli
Dal 2020 al 2024 in Italia si sono verificati 605 femmicidi. In particolare, il fenomeno ha subito un incremento nel periodo compreso tra il 2020 e il 2023, mentre tra il 2023 e il 2024 si è registrata una flessione del 6 per cento. Nel 54 per cento dei casi, le donne sono state vittime della mano dei partner o di ex. Il dato è emerso in occasione della presentazione del quarto Rapporto sulla criminalità nelle aree metropolitane del Paese: ‘Criminalità e sicurezza a Napoli. Vite insicure: forme di violenza sulle donne’, curato dal professore Giacomo Di Gennaro, del Dipartimento di Scienze politiche della Federico II, e dal professore Riccardo Marselli, dell'Università Parthenope.
PIEDIMONTE MATESE - RIUNIONE DEI SINDACI DELL'ALTO CASERTANO DOPO LA CHIUSURA DEL PUNTO NASCITE
- Dettagli
Nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 5 giugno, nella sala consiliare della Comunità Montana del Matese, a Piedimonte Matese, si è svolta la conferenza dei sindaci di: Baia e Latina, San Gregorio Matese, Pietravairano, Tora e Piccilli, Piedimonte Matese, San Potito Sannitico, Caiazzo, Roccaromana, Liberi, Gioia Sannitica, Alvignano, Caianello, Valle Agricola, Pietramelara, Letino, Prata Sannita, Ruviano, Fontegreca, Rocca d’Evandro - si legge nel comunicato - Raviscanina, Alife, Rocchetta e Croce, Ailano, Capriati al Volturno, Ciorlano, Castello del Matese, Rocca d’Evandro e Pratella.
BARONISSI - UN ANNO DELL’AMMINISTRAZIONE PETTA: “FATTI CONCRETI E UNA INNOVATIVA VISIONE PER IL FUTURO”
- Dettagli
“Tracciare una nuova direzione, innovativa, contemporanea, verso la Baronissi del futuro. È stato un anno intenso, ricco di progetti e di lavoro concreto”, esordisce la sindaca Anna Petta, nel tracciare il bilancio del primo anno di governo alla guida della città di Baronissi.
SANT'ANGELLO - CONCLUSI I LAVORI AL MANTO STRADALE SUL CORSO ITALIA
- Dettagli
Si è concluso stanotte il rifacimento del manto stradale sul Corso Italia, intervento programmato sinergicamente dal Comune di Sant’Agnello e dal Comune di Piano di Sorrento, in virtù del protocollo d’intesa firmato, in accordo con ANAS, dal Sindaco Antonino Coppola e dal Sindaco Salvatore Cappiello a settembre 2024, finalizzato alla realizzazione di nuove infrastrutture per il miglioramento della sicurezza stradale e alla riqualificazione della Strada Statale 145 che attraversa entrambi i territori, con particolare riferimento ai tratti di confine che dividono longitudinalmente in due l’asse stradale.
FRATTAMAGGIORE - POLITICHE SOCIALI, INCONTRO CON L'ASSESSORE REGIONALE FORTINI
- Dettagli
Prosegue sui diversi territori della regione Campania l’attività di ascolto e di confronto promossa dall’associazione dei dirigenti pubblici delle politiche sociali, Adips Campania.
PELLEZZANO - GIANMARCO TOGNAZZI PROTAGONISTA DI RACCONTI D’ESTATE
- Dettagli
Secondo appuntamento con Racconti d’estate. Domenica 15 giugno sarà il momento di Gianmarco Tognazzi, attore tra i più raffinati del panorama italiano, ospite della quinta edizione del progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Portatore di una tradizione importante ma mai ingombrante, Tognazzi ha costruito una carriera basata sull’intelligenza interpretativa e sull’autoironia.
IL 20 GIUGNO LA CAMPANIA SI ILLUMINA DI ARANCIONE PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA FSHD
- Dettagli
Anche Napoli e la Campania si illuminano d’arancio il 20 giugno in occasione della Giornata Mondiale della FSHD. Nel Capoluogo monumenti iconici come la Fontana del Nettuno, il Maschio Angioino e Palazzo Santa Lucia, sede della Regione Campania, si illumineranno di arancione al pari di tanti altri monumenti italiani, edifici pubblici e luoghi rappresentativi per richiamare l’attenzione sulla Distrofia Muscolare Facio-Scapolo-Omerale, una delle più comuni malattie muscolari rare.
CASTELVOLTURNO - AL LIDO GALLO L'EVENTO D’AMORE E SOCIALE CON “UN TUFFO NEL BLU PER L’AUTISMO”
- Dettagli
In una giornata che profuma di mare e di speranza, il 14 giugno 2025, il Lido Gallo di Castelvolturno SITO a via Marina di Varcaturo (CE), dalle 11.00 alle 16.00, accoglierà un evento speciale all’insegna dell’amore e dell’impegno sociale: “Un tuffo nel blu per l’autismo”. A scendere in campo, anzi in spiaggia e in acqua, saranno i cani da salvataggio della SIAC UCS CAMPANIA ed i loro conduttori coadiuvati nelle attività dagli operatori di NOI POSSIAMO APS e di DIPORTISTI CAMPANI ODV.
BENEVENTO - NASCE SHERIL: L'UNIVERSITÀ DEL SANNIO ISTITUISCE IL SAMNIUM HERITAGE INNOVATION LAB
- Dettagli
Il Consiglio di Amministrazione e il Senato accademico dell’Università degli Studi del Sannio hanno approvato l’istituzione di SHerIL - Samnium Heritage Innovation Lab, un nuovo centro interdipartimentale dedicato alla ricerca, all’alta formazione e al trasferimento tecnologico nel settore della conoscenza, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, materiale e immateriale.
Pagina 2 di 289