Il Museo FRaC Baronissi (Fondo Regionale d’Arte Contemporanea) e l’Associazione Culturale Tutti Suonati vi invitano al sesto ed ultimo appuntamento della rassegna “Visionnaire25 – Narrazioni tra cinema documentario e teatro”.
Venerdì 19 settembre, ore 20:30
Terrazza degli Aranci, Museo FRaC Baronissi (SA)
VISIONI DI TEATRO
𝐑𝐀𝐂𝐂𝐈𝐎𝐍𝐄𝐏𝐄𝐂𝐂𝐔𝐈
Di 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗕𝗲𝗿𝘁𝗼𝗹𝘂𝗰𝗰𝗶
Con 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗮𝗹𝗼𝗻𝗲
𝐿'𝑎𝑡𝑡𝑟𝑖𝑐𝑒 𝑟𝑖𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒 𝑖𝑛 𝑠𝑐𝑒𝑛𝑎 𝑎 𝑽𝒊𝒔𝒊𝒐𝒏𝒏𝒂𝒊𝒓𝒆25 𝑢𝑛 𝑠𝑢𝑜 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑐𝑜 𝑚𝑜𝑛𝑜𝑙𝑜𝑔𝑜 𝑠𝑐𝑟𝑖𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑎 𝐺𝑖𝑢𝑠𝑒𝑝𝑝𝑒 𝐵𝑒𝑟𝑡𝑜𝑙𝑢𝑐𝑐𝑖.
"In quarantacinque minuti di monologo comico, tragico, nero, rosa, lugubre, poetico, Marina Confalone vomita un scena l'incredibile vicenda di una povera disperata meridionale: l'orfanatrofio, l'insegnamento elementare in una scuolina di paese, il Calvario della emarginazione omosessuale, il primo grande amore, l'inferno dell'omicidio, la maternità, l'ospedale psichiatrico…
Proseguendo un'esperienza iniziata assieme a Roberto Benigni con il "Cioni Mario", questo monologo esplora le potenzialità comiche del tragico e le valenze tragiche del comico nella prospettiva di una teatralità poverissima nei suoi apparati produttivi, ricca solo di elaborazioni testuali idee e performances recitative."
- Giuseppe Bertolucci.
___
Ideata e diretta da Andrea Avagliano, la rassegna è organizzata dall’Associazione Tutti Suonati in sinergia con il Museo FRaC Baronissi, diretto da Massimo Bignardi, con il patrocinio del Comune di Baronissi e il contributo della Film Commission Regione Campania.
Anche quest’anno, la manifestazione si fregia del patrocinio morale dell’Associazione Roberto Rossellini.
La grafica della rassegna è impreziosita dall’opera “Un progetto contro l'inferno” (1965, collage su tavola) dell’artista Rosaria Matarese.