Maiori consegna defibrillatori estate 2025 2

Maiori rafforza i servizi per la sicurezza di cittadini e turisti. È stato attivato in questi giorni un presidio di primo soccorso sulla spiaggia di Erchie, mentre si è completata la consegna dei defibrillatori a noleggio presso diverse attività commerciali del territorio, per implementare la rete di cardioprotezione della cittadina durante i mesi di maggiori presenze legate al turismo.

Il punto di assistenza sanitaria presso l’arenile di Erchie sarà operativo per tutta l’estate ed è gestito dalla Croce Rossa Italiana – Comitato Costa d’Amalfi in convenzione con l’Asl Salerno grazie al sostegno economico del Comune di Maiori, che ha scelto di investire direttamente sulla sicurezza delle persone durante i mesi di maggiore afflusso turistico e balneare.

Tutti i giorni di luglio e agosto, inclusi il sabato e la domenica, un infermiere sarà in postazione fissa presso un gazebo a ridosso della spiaggia, dalle ore 10.00 alle 18.00 garantendo il primo soccorso sanitario. In caso di necessità, il punto di assistenza potrà essere raggiunto dalla moto medica con autista e medico a bordo che la CRI avrà a Maiori per i mesi estivi di luglio ed agosto, un servizio aggiuntivo sempre in convenzione con l’Asl Salerno pensato per garantire l’intervento immediato a prescindere dalle condizioni del traffico, oppure potrà essere raggiunto dalle ambulanze dell’emergenza territoriale che sono dislocate sul territorio costiero.

Nel quadro più ampio delle misure estive, si è inoltre conclusa la distribuzione di 5 defibrillatori a noleggio, che si affiancano agli altri 6 defibrillatori già presenti e funzionanti per tutto l’anno sul territorio comunale. Una rete capillare di dispositivi salvavita, installati per i mesi estivi fino al termine massimo del 31 ottobre in luoghi strategici, accessibili e frequentati, per garantire una risposta tempestiva in caso di emergenza cardiaca.

“Investire nella sicurezza della popolazione e dei visitatori è per noi una priorità assoluta, in particolare perché ci troviamo in un territorio che ha un suo punto di primo soccorso a Castiglione, ma è lontano dai grandi poli ospedalieri. Un quadro nel quale un primo intervento tempestivo può fare la differenza” – dichiara il Sindaco di Maiori, Antonio Capone – “Abbiamo scelto di garantire servizi essenziali e salvavita nei periodi di maggiori presenze turistiche, implementando con fondi comunali la rete cittadina di primo soccorso. Il presidio sanitario sulla spiaggia di Erchie rappresenta una risorsa per la frazione più lontana dal centro cittadino, mentre la capillare presenza di defibrillatori, ora rinforzata nei luoghi di maggiore frequentazione, costituisce una significativa rete salvavita. Si tratta di un obiettivo concreto e di valore, raggiunto al servizio della collettività. Un particolare ringraziamento – conclude Capone – va alla Polizia Locale di Maiori che ha curato la distribuzione dei defibrillatori sul territorio”

Con questo intervento, l’Amministrazione comunale di Maiori conferma il proprio impegno per una estate più sicura, integrando prevenzione, pronto intervento e assistenza in un sistema ricalibrato per rispondere alla dimensione che la cittadina della Costa d’Amalfi assume nei mesi estivi.

I nuovi defibrillatori (operativi fino al 31 ottobre 2025):

MAJORAUTO S.a.s. di Carrano Alfonso & C.
Giardini Lungomare Capone, presso la Casa dell’Acqua e l’Infopoint Turistico
Attivo durante l’orario di apertura dell’attività, fino al termine dell’esercizio della stagione estiva, massimo al 31/10/2025
Bar Acqua in Bocca
Via Marina n. 56 – Frazione Erchie
Attivo durante l’orario di apertura dell’attività, fino al termine dell’esercizio della stagione estiva, massimo al 31/10/2025
E. & G. Market - S.n.c. di Ferrara Erasmo
Lungomare Capone n. 21
Attivo durante l’orario di apertura dell’attività, fino al termine dell’esercizio della stagione estiva, massimo al 31/10/2025
Onda Blu – Stabilimento balneare
Lungomare Capone, altezza civico n. 45
Attivo durante l’orario di apertura dell’attività, fino al termine dell’esercizio della stagione estiva, massimo al 31/10/2025
Lido Reginna Major – Stabilimento balneare
Lungomare Amendola, altezza civico n. 19
Attivo durante l’orario di apertura, fino al termine dell’esercizio della stagione estiva, massimo al 31/10/2025
I defibrillatori attivi tutto l’anno:

Comando Polizia Locale
Corso Reginna n. 71 – Attivo durante gli orari di apertura degli uffici comunali
Uffici Comunali
Corso Reginna n. 73 – Attivo durante gli orari di apertura degli uffici comunali
Salumeria Esposito Carmine
Frazione Madonna delle Grazie, Via Chiunzi n. 113 – Attivo durante gli orari di apertura
Supermercato Amalfi Sei Esse s.r.l. – Via Chiunzi
Via Nuova Provinciale Chiunzi n. 107 – Attivo durante gli orari di apertura
Supermercato Amalfi Sei Esse s.r.l. – Via Orti
Via Orti n. 44 – Attivo durante gli orari di apertura
Farmacia Barela
Lungomare Amendola, Via Santa Tecla n. 2 – Attivo H 24