- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 490
Una intera giornata dedicata al dibattito politico per discutere di emergenze del territorio, ambiente, alleanze e contrasto alle politiche di centrodestra. A Cava de’ Tirreni, al Social Tennis Club (via Marcello Garzia, 2) sabato 18, il Partito Socialista Italiano di Salerno ha organizzato la Festa Provinciale dell’Avanti. Tantissimi gli ospiti nei cinque panel che dalle 10 di mattina e fino alle ore 19 si alterneranno nello storico spazio al centro della città.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 590
“Da dicembre sarà finalmente ripristinata la partenza del Frecciarossa 9612 da Battipaglia con destinazione Torino. Una vittoria importante per la comunità locale che produrrà un miglioramento del trasporto ferroviario nella provincia di Salerno.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 566
Sarà la prima e unica occasione per vedere al PalaSele, sullo stesso palco, due artisti capaci di segnare la canzone d’autore e la musica italiana: sabato 18 novembre VENDITTI & DE GREGORI fanno tappa a Eboli per una delle ultime date del GRAN FINALEnei palasport del loro lungo tour che li ha visti protagonisti nell’ultimo anno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 519
Il 16 novembre 2010, a Nairobi, l'Unesco riconosceva la Dieta Mediterranea “Patrimonio immateriale dell'umanità”. Come ogni anno la comunità di Pollica in questi giorni celebra questo anniversario con numerose iniziative.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 565
Accolta da una folla festosa di spettatori curiosi e ballerini di domani, Alessandra Celentano ha ritirato sabato scorso il Premio Arte in Danza 2023, in occasione della ottava edizione dell’evento, patrocinato dal Comune di Cava dei Tirreni, l’AICS Salerno e il Conseil International de La Danse dell’Unesco, sotto la direzione artistica dei maestri Pina Testa e Stefano Angelini.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 521
Linea d’Ombra Festival, giorno numero sette. Domani (venerdì 17 novembre), alle ore 21.30, a salire sul “Ring” della Sala Pasolini per ricevere il premio della 28esima edizione sarà Nanni Moretti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 511
“L’asfalto sul Corso Vittorio Emanuele, sul corso da Re, non è scelta entusiasmante. Il Comune immagini, per il periodo natalizio, soluzioni diverse. Comprensibili le ragioni di sicurezza ma si esplorino altre idee”. Cosi Luigi Di Martino, segretario cittadino del Psi, e Gaetano Amatruda, direttore del centro studi ‘Enzo Giordano’.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 541
ASL Salerno, AORN Ospedale dei Colli di Napoli e AOSG Moscati di Avellino insieme per condividere esperienze ed informazioni in tema di sicurezza e qualità delle cure.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 500
Nell’ambito del Salotto Culturale “A.Grassi”- La Cultura dei Venerdì Letterari”, promosso dall’Accademia Internazionale d’Arte e Cultura “Alfonso Grassi” di Salerno, venerdì 17 novembre 2023, alle ore 18.15, presso la sede dell’Accademia, in via Porta Elina 9 (piazza Portanova), sarà ospite lo scrittore e già docente universitario presso la Federico II di Napoli Francesco D’Episcopo, che presenterà il suo ultimo libro “Un po’ di me- quasi un’autobiografia” (D’Amico Editore).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 497
Capo famiglia responsabile, rimasto vedovo della moglie, ha cercato di conciliare il lavoro con le esigenze dei figli, cercando di provvedere a tutto e di sostituirsi anche agli eventi, pur di non far mancare nessuna cosa alla sua famiglia che avverte già la mancanza di un elemento importante come la madre.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 564
Da più di 40 anni vive in Francia, dove i fumettisti come lui trovano asilo e rispetto – sia come illustratore che come autore – ma dai primi anni 2000 ha abbandonato le nuvole parlanti e ha deciso di dedicarsi soprattutto alla pittura.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 539
Il mondo vitivinicolo e la colatura si avvicenderanno tra racconti e calici da assaporare. Per buongustai e appassionati, Cetara ospita gli appuntamenti di “Calice! Alici al Calice” da un’idea di "Ambientarti" che proporrà ben cinque date, il 17 e 24 novembre, 1 dicembre, 19 e 26 gennaio, tutte di venerdì.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 498
Due coreografie un minimo comun denominatore: far della danza un’occasione per indagare il corpo. E così domani (mercoledì 15 novembre 2023), quando alle ore 21, le luci del Teatro Ghirelli a Salerno si accenderanno la rassegna di danza contemporanea “Incontri”, organizzata dall’Associazione Campania Danza per la direzione artistica di Antonella Iannone, ospiterà due quadri dedicati prodotti rispettivamente da Movimento Danza e Nina.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 549
32 anni ed è già un attore tra i migliori della sua generazione. Il suo nome è Pietro Castellitto, ha vinto un Viareggio come miglior esordio letterario con il geniale “Gli iperborei” e ha il merito, irresistibile, di dire cose serissime non prendendosi sul serio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 564
Diventa “maggiorenne” uno dei maggiori premi campani per longevità e pluralità di interessi. Giunge, infatti, quest’anno alla sua XVIII Edizione il Concorso Internazionale di poesia e arte “Il Natale ieri e oggi” 2023, indetto dall’accademia internazionale “Alfonso Grassi", presieduta da Raffaella Grassi, con il patrocinio dell’assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Salerno e della Provincia di Salerno.
Pagina 156 di 172