"Astronomia dai giovani", evento gratuito al Planetario di Caserta il ...

Anche quest'anno il museo Michelangelo aderisce ad Appia Day, ed è, col Planetario di Caserta, l’unica istituzione museale partecipante, con l’evento previsto per Sabato 4 ottobre 2025 dalle ore 11 alle 12.30 al museo Michelangelo di Caserta Misurare la terra al tempo dell’Appia, ingresso e visita guidata gratuite. durata visita: circa 30 min

Registrazione obbligatoria (da effettuare prima della visita o all'arrivo) da qui:

https://musemichelangelo.altervista.org/my-account/

“Con orgoglio invito tutti a partecipare” afferma la direttrice del museo Michelangelo, dirigente scolastica dell’ITS “Buonarroti”, Anna Dello Buono, "per vivere una esperienza museale di qualità e all’avanguardia in Italia. Infatti, sin dalla fondazione nel 2004, il museo Michelangelo si avvale di giovani studenti dell’Istituto Buonarroti, opportunamente formati come operatori dei servizi educativi, a dimostrazione delle occasioni di eccellenza offerte dalla nostra scuola”.

I visitatori potranno sperimentare una visita tematica interattiva al museo Michelangelo, con alcuni educatori in abito antico. In particolare, si conosceranno e vedranno in funzione alcuni strumenti propri dell’agrimensura romana (groma, archipendolo), copie funzionanti realizzate nel 2009 (perché non sono sopravvissuti originali dall’Antichità). Inoltre, si potrà partecipare attivamente alle operazioni di misura (per esempio della centuriazione, la tecnica di divisione propria dell’età romana ma probabilmente precedentemente già adottata dai Sanniti). La visita proseguirà nelle sezioni di scienze pure, mineralogia e disegno per conoscere altri aspetti della scienza e della tecnologia dell’età romana.

Appia day dal 2016 offre eventi che, in due giorni, idealmente uniscono tutti i centri toccati dal tracciato dell’Appia e costituisce un importante occasione di valorizzazione, ancor più dopo il conseguimento nel 2024 del riconoscimento dell’inserimento nel patrimonio selezionato dall’UNESCO come rilevante per l’umanità.

Il museo Michelangelo espone esemplari naturali e collezioni di storia della scienza e della tecnologia, è di proprietà dell'Istituto Tecnico Statale "M. Buonarroti" di Caserta ed è riconosciuto di rilevanza dalla Regione Campania dal 2008.