Potrebbe essere un'immagine raffigurante 16 persone

Nel corso del consiglio comunale di Capua, svoltosi nella giornata di ieri, sono stati approvati due provvedimenti attesi da anni: la costituzione del Nucleo comunale di Protezione civile e l’approvazione del piano economico e dei bandi per l’assegnazione dei nuovi loculi nei cimiteri di Capua e Sant’Angelo in Formis.

La presidente del Consiglio comunale e capogruppo di Oltre, Carmela Del Basso, che ha votato favorevolmente a entrambi gli atti, ha sottolineato come queste decisioni segnino una svolta importante: “Parliamo di due procedimenti che colmano un vuoto normativo lungo oltre un decennio. Con il voto del consiglio comunale si sbloccano finalmente due passaggi fondamentali: da un lato si garantisce al nostro territorio una migliore e più pronta capacità di reazione alle emergenze, con un’organizzazione comunale di protezione civile in grado di rispondere con efficienza e puntualità alle calamità; dall’altro si dà risposta a un bisogno concreto e sentito dalla cittadinanza, consentendo a congreghe, associazioni e privati di accedere a nuovi loculi richiesti a gran voce negli ultimi anni”. Del Basso ha ricordato come l’approvazione di questo iter sia stata uno dei punti cardine dell’accordo siglato dal movimento Oltre con il sindaco Adolfo Villani e come sia stato necessario un lavoro di oltre due anni svolto in costante dialogo con gli assessori competenti e con il dirigente che ha completato il procedimento. In conclusione, la presidente Del Basso ha ribadito la necessità di un ulteriore passo avanti sul tema dell’accessibilità economica: “Ora è indispensabile che si dia seguito alla disponibilità espressa dall’assessora Rosaria Nocerino ad accogliere la richiesta avanzata dalla minoranza: introdurre la possibilità di una rateizzazione per le famiglie in difficoltà, non già assistite dagli uffici delle politiche sociali. Solo così potremo garantire equità e inclusione in un ambito t anto delicato per le nostre comunità”