Sabato 11 ottobre 2025, alle ore 17:30, nella Sala Consiliare del comune di Alife, sarà presentata l’ultima pubblicazione dell’ing. Filiberto Sasso “Il Catasto Onciario di Alife (1746). Il periodo amministrativo, le memorie e i luoghi particolari dell’antica contea”. L’evento è patrocinato dal Comune e dal Centro Studi della Provincia di Caserta.
Il lavoro, frutto di numerose ricerche d’archivio con la consultazione dei volumi dell’Onciario e di manoscritti inediti, vuole essere una ricostruzione storica dell’antica contea di Alife, nata come gastaldato longobardo e culla della civiltà del Sannio Alifano. Lo studio, di cui si presenta il primo tomo di una trilogia, si concentra, però, sul Settecento borbonico e sulla società ed economia dell’epoca.
Coordinati da Annalisa Del Santo, dopo i saluti del sindaco De Felice e dell’assessore alla cultura Frattolillo, interverranno i presidi Bergamin e Ginocchio, il presidente Tommaso Tartaglione del Centro Studi della Provincia di Caserta, l’arch. Di Muccio direttore Museo Archeologico dell’antica Allifae e il Soprintendente Mariano Nuzzo. Concluderanno la professoressa Venditto Martino, vicepresidente UNITRE-Università della terza età-Alife, e la professoressa Rao.