- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 430
Da questa mattina, lunedì 15 gennaio, è l'architetto Aniello Iuliano il nuovo Dirigente del V settore - Area Gestione del Territorio del Comune di Marcianise.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 386
I percorsi di studio della “Consulta dei laici” della diocesi di Aversa sono ripresi all’alba del nuovo anno con il convegno “Quale Economia per l’oggi?”, proposto come vera e propria “indagine teologico-morale” sul ruolo dell’economia nell’attuale scenario socio-politico.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 394
Giovedì 18 gennaio alle ore 19.00, nell’ambito de “Il Teatro degli Incontri”, Vanessa Scalera e la compagnia saranno ospiti al Salone degli Specchi del Teatro Garibaldi per un incontro con il pubblico, condotto da Mimmo Cice. L’ingresso è gratuito.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 422
Altra battaglia vinta dal Movimento “Riscossa di Maddaloni”. Qualche tempo fa ci interessa m m o del tema scottant e dell’eliminazione delle barriere architettoniche nel palazzo dell’Asl di Maddaloni (Distretto 13) al parco Giuliana in via Caudina.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 550
“TRA ME E IL MONDO C’E’ UNA PATINA DI EQUIVOCI”Tratto dal romanzo “Hanno tutti ragione” di Paolo Sorrentino, ottavo spettacolo in programma per Faziopentheater, si terrà domenica 21 gennaio 2024 nella Sala Teatro di Palazzo Fazio, ore 19.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 444
Giovedi 18 Gennaio 2024, alle ore 18:00 la libreria Spartaco di Santa Maria Capua Vetere ospita Pasquale Borrelli, una voce interessante della giovane narrativa italiana, per la discussione del suo nuovo romanzo, "Knockout - storia di Odio e di Amore (Graus Edizioni).
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 484
Si rinnova anche quest'anno la tradizione religiosa e popolare che vuole che il 17 gennaio di ogni anno venga festeggiato Sant'Antuono, con l'accensione di un falò e la benedizione degli animali, una invocazione di ringraziamento a Dio per il dono degli animali e un invito all'uomo a rispettarli, custodirli e curarli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 368
Il Consiglio provinciale ha approvato il Bilancio di Previsione annuale per l'esercizio finanziario 2024 e il Bilancio pluriennale 2024-2026. Il Bilancio di Previsione della Provincia di Caserta si presenta con uno stanziamento complessivo di 312.002.097,51 euro.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 425
Approvata la perizia di variante in corso d’opera per i lavori di rifacimento delle fognature e della rete idrica nel centro abitato dalla Giunta comunale guidata dal sindaco Antonio Trombetta.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 424
Conclusi a dicembre i lavori di restauro che hanno interessato il parterre del Real Sito di Carditello. Riapre il Galoppatoio tanto caro a Ferdinando IV, pronto ad ospitare i grandi eventi promossi dalla Fondazione, come il Carditello Festival nel mese di luglio, e i voli della mongolfiera di Volare sull’arte, che permettono durante i weekend di scoprire la Reggia borbonica da una nuova prospettiva.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 453
Accolta dal Consiglio di Stato la tesi del Comune di Marcianise per la bonifica dell’ex Leghe Leggere, opificio dismesso più di 20 anni fa nella zona industriale Asi Marcianise Sud. Termina così il ping pong di responsabilità tra cambi di proprietà e curatori fallimentari.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 425
Prosegue il percorso del museo Michelangelo per l’anno di doppia ricorrenza: il 20° dall’istituzione del museo e il 60° dalla nascita dell’Istituto Tecnico Statale “Buonarroti”, che del museo è ente sovraordinato e proprietario. E anche questa volta, l’iniziativa coniuga il legame profondo con la collezione museale e quello con il vissuto della scuola.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 426
Arriva direttamente da X Factor e approda al Centro Commerciale Campania di Marcianise, in provincia di Caserta: Il Solito Dandy venerdì 12 gennaio, a partire dalle 17.30, sarà protagonista di un Meet&Greet in Piazza Campania.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 398
Sabato 13 gennaio, alle ore 12,30, presso il foyer del Teatro Comunale “Parravano” in Via Mazzini, ci sarà l’inaugurazione del Caffè Letterario della città di Caserta. All’evento, che rientra nell’ambito delle attività svolte dal Teatro Pubblico Campano e che vede la collaborazione del Comune di Caserta, saranno presenti il Sindaco Carlo Marino, l’Assessore alla Cultura, Enzo Battarra, e il Direttore del Teatro Pubblico Campano, Alfredo Balsamo.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 446
Venerdì 12 gennaio, alle ore 18,30, presso il Museo Provinciale Campano di Capua, è in programma una nuova proiezione del docufilm sul fiume Volturno “Le vie dell’acqua”, realizzato dalla Provincia di Caserta in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Vanvitelli, a cura della sceneggiatrice e autrice casertana Barbara Rossi Prudente.
Pagina 99 di 127