Ottima la “seconda” della tredicesima edizione de “La Notte delle Streghe - Janare Benevento Festival”, che si conclude questa sera nel centro storico di Benevento.
Tra i tanti eventi in calendario, grosso interesse ha suscitato la cerimonia di consegna del “Premio Janara”, celebrato ieri sera in Piazza Federico Torre a Benevento e che è stato assegnato a personalità di provato valore e prestigio che si distinguono con successo per originalità, professionalità, creatività, ingegno in vari ambiti, quali sociale, cultura, informazione, spettacolo, sport, management, imprenditoria, scienza, economia, istituzioni, sia a livello nazionale che internazionale.
A ritirare il Premio Janara 2025 sono stati il ricercatore Onofrio Catalano (originario di Ceppaloni e docente ad Harvard), il dottor Bruno Villari (Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia presso l’ospedale “Fatebenefratelli” di Benevento) e Giovanna Nocetti (nota cantante con il solo nome Giovanna), premiati dal Sindaco di Benevento Clemente Mastella; l’imprenditrice Sandra Lonardo (già parlamentare e presidente del Consiglio regionale della Campania) e Selma Ezzine, (vincitrice dell’ultima edizione del talent show di Rai 1 "Dalla strada al palco", entrambe premiate dal Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi; il professor Giuseppe Acocella (Rettore della Università Telematica “Giustino Fortunato”), premiato dal conduttore ed organizzatore dell’evento Antonio De Cristofaro; i giornalisti Mimmo Ragozzino ed Alfredo Salzano, premiati rispettivamente dal consigliere comunale di Benevento Giovanni Zanone e dal prof. Luigi Meccariello; e l’antropologa Adele Zotti (alla memoria) il cui premio è stato ritirato dalla mamma premiata dal senatore Domenico Matera.
Tantissimi i visitatori che ieri sera hanno affollato i vicoli del centro storico dove tutte le location allestite per la “Notte delle Streghe” sono state prese d’assalto facendo registrare lunghe code per poter visitarle.
“E non è finita – dicono fiduciosi Antonio De Cristofaro e Adriana Francesca dell’associazione di promozione sociale “Sannitamania”, organizzatrice dell’evento – perché anche per questa sera prevediamo un’altra ottima affluenza di visitatori e curiosi”.