- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 390
Sabato 1 e domenica 2 ottobre, dalle 18 alle 22, l’istituto agrario di Avellino sarà sede delle degustazioni dell’evento realizzato dal Comune di Avellino in partnership con Gambero Rosso. Cantine, denominazioni di qualità e territorio insieme coniugate nelle attività di promozione dell’amministrazione di Avellino e nel piano di comunicazione Gambero Rosso.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 594
Al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino è giunta, proveniente dalla Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza con sede a L’Aquila, la prima aliquota di quattro marescialli allievi, frequentatori del 91° corso “Cefalonia II” - III anno di studi, per lo svolgimento del 12° corso di qualificazione operativa.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 394
Da dodici Paesi alla Campania per la 12esima edizione di .
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 523
Negli ultimi giorni sono apparsi sui giornali e sui social articoli e notizie sulla situazione della viticoltura irpina che inducono ad attente riflessioni, al fine soprattutto di confutare la rappresentazione di una situazione di crisi delle vendite nel comparto che non risulta sicuramente un fenomeno collettivo, pur potendo interessare singole aziende, e conseguentemente evitare che il brand dei vini irpini venga percepito come una filiera in difficoltà.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 558
Sabato 3 settembre, ad Aterrana di Montoro (Avellino), a partire dalle 18.30, si terrà la manifestazione dal titolo “Le voci delle pietre”, promossa dall'associazione Aterrana Ater Iuanua. A condurre la serata sarà la poetessa Antonietta Gnerre. Si parte alle 18.30 con una serie di monologhi itineranti nei cortili, a cui seguirà la visita al borgo e il monologo finale nella piazzetta Montevergine.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 486
Una data storica da cerchiare più volte in rosso. Una data storica per la città di Avellino. Dopo 30 anni, lunghi e travagliati, mercoledì 7 settembre finalmente aprirà i battenti l’autostazione. Il taglio del nastro affidato al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Ci sarà lui in prima fila a via Fariello.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 438
Nell’ambito del piano di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei traffici illeciti, i finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, nella mattinata del 19 agosto hanno individuato e sottoposto a sequestro un intero fabbricato abbandonato nel comune di Luogosano, illecitamente adibito a discarica abusiva.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 572
Promozione, connessione, ricerca, formazione. Ecco il leit motiv di Ra.I.D. Festival 2022, la rassegna interregionale di danza contemporanea, realizzata con il sostegno del Comune di Solofra e il riconoscimento del MiC, pronta ad andare in scena, con 21 rappresentazioni a firma di 13 compagnie, da agosto a ottobre, in due luoghi dall'indubbio fascino e valore storico: il Chiostro Monumentale di S. Chiara e Palazzo Ducale Orsini di Solofra (AV).
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 501
Martedì 23 agosto si aprirà l' VIII Edizione di Corto e a Capo - Premio Mario Puzo a Castelvetere sul Calore con la tavola rotonda “Le aree interne sul grande schermo”.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 791
Questa mattina, presso il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, si è tenuta la cerimonia di avvicendamento del Comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, alla presenza del Comandante Provinciale Colonnello Salvatore Minale. Al vertice del Nucleo di Avellino giunge il Tenente Colonnello Alessio Iannone, che subentra al Tenente Colonnello Giorgio Troise, il quale, dopo quattro anni di permanenza in città, è stato trasferito a Roma per assumere un prestigioso incarico presso il Ministero dell’Interno.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 489
Il Comandante Provinciale, Colonnello Salvatore MINALE, in sinergia con il Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, nella mattinata del 03 agosto c.a., ha effettuato il sorvolo del territorio della Provincia di Avellino a bordo dell’elicottero “PH-139D”, recentemente assegnato alla Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Napoli/Capodichino, ospitando a bordo il Prefetto di Avellino, dott.ssa Paola Spena.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 649
La Scuola Enologica ‘F. De Sanctis’ di Avellino riaccende le luci del vigneto in due serate di vino, cultura, arte e gastronomia.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 466
E’ uno degli eventi più attesi d’Irpinia, in cui un pezzo d’Irpinia si trasforma in un villaggio western. Da oggi (venerdì 17 giugno) fino a domenica 19 giugno, con un’appendice il 25 giugno per la presentazione del Progetto Mostra “Once Upon a Time… Premio Sergio Leone”, si terrà l’evento “Sapori Antichi – Premio Sergio Leone” promosso dal Comune di Torella dei Lombardi e finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del Programma Regionale di eventi per la promozione turistica e la valorizzazione culturale dei territori, con la direzione artistica di Roberto D’Agnese.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 564
Il Comune di Altavilla Irpina ha aderito al “Club dei Tifosi della Legalità” per la mobilita responsabile istituito dall’ACI Napoli, sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica e la benedizione di Papa Francesco.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 744
"Partono a breve i lavori per una bella opera che la Regione ha finanziato per 13 mln di euro, la stazione sciistica del Lago Laceno. Già riattivate funicolari Faito e Montevergine, andiamo avanti con investimenti". Lo ha affermato il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca in una diretta social.
Pagina 9 di 13