SALERNO - AI BARBUTI INDAGINI E COMICITA’ – TRE SFUMATURE DI GIALLO CON SALVATORE GISONNA
- Dettagli
Sabato 16 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell’ambito della quarantesima edizione del Teatro dei Barbuti, Passione Teatro presenta “Tre sfumature di giallo” con Salvatore Gisonna, Peppe Laurato, Lucia Giso e la partecipazione straordinaria di Peppe Isaia. Regia di Angelo Belgiovine (Ingresso 15 euro).
DURAZZANO - DAL 21 AL 24 AGOSTO L'EVENTO "GUSTARTE"
- Dettagli
Dal 21 al 24 agosto prossimi, torna la manifestazione Gustarte. L'iniziativa, nata nel 2015, è giunta alla nona edizione e si prefigge di coniugare l'arte culinaria con la cultura, principalmente nelle sue forme teatrali e musicali.
CULTURA - SERENA BRANCALE TORNA LIVE MARTEDÌ 19 AGOSTO A MAIORI
- Dettagli
Martedì 19 agosto Serena Brancale salirà sul palco di Maiori (SA), all’Anfiteatro Porto Turistico, per una nuova tappa del suo “Anema e Core Tour”, prodotto da Vivo Concerti e Isola degli Artisti in collaborazione con Color Sound.
CULTURA - DAL 19 AL 24 AGOSTO LA XI EDIZIONE DEL MARIO PUZO FILM FESTIVAL - CORTO E A CAPO
- Dettagli
Dal 19 al 24 agosto 2025 ritorna il Festival del cinema delle aree interne: Mario Puzo Film Festival – Corto e a capo giunto alla sua XI Edizione. Festival riparte dalla base, dal concetto di storia e storie e dalla ricerca di quel labile confine tra realtà e finzione, tra narrazione ed artificialità per abbracciare il concept di quest'anno: Esistenze Artificiali storie di vita tra realtà, fake news, leggende e intelligenza simulata è il tema di questa nuova edizione.
BENEVENTO - DALL'ASL UN VADEMECUM PER AFFRONTARE L'ONDATA DI CALORE
- Dettagli
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato fino alle ore 20.00 di giovedì 14 agosto l’avviso di criticità per ondate di calore.
CILENTO - L’AUTORITÀ DI BACINO DISTRETTUALE DELL’APPENNINO MERIDIONALE HA FINANZIATO IL CONSOLIDAMENTO E RIPRISTINO DELL’ARCO NATURALE DI PALINURO
- Dettagli
L’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale ha finanziato, d’intesa con la Regione Campania, il consolidamento e ripristino dell’Arco Naturale di Palinuro, in questi giorni parzialmente riconsegnato alla comunità di Centola, in provincia di Salerno, ed al pubblico di visitatori che potranno così tornare ad ammirare una delle perle del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano.
FOGLIANISE - DOMANI CONFERENZA SUL GEMELLAGGIO EUROPEO "YOUTH RURAL WEALTH"
- Dettagli
Foglianise si prepara ad accogliere un evento di respiro internazionale che metterà al centro giovani, cultura e cooperazione europea. Giovedì prossimo, 14 agosto, alle 10.00, nell'Aula "Maria Famiglietti" dell'Istituto Comprensivo "Padre Isaia Columbro", si terrà la conferenza del gemellaggio europeo "Youth Rural Wealth", dal titolo "Giovani & Territori: Opportunità e sfide nelle aree rurali europee".
ISCHIA - LO SCRITTORE CARLO LUCARELLI RIPERCORRE I MISTERI D’ITALIA: “SIAMO UN PAESE CON UNA META’ OSCURA”
- Dettagli
Carlo Lucarelli, il noto scrittore, giornalista, sceneggiatore e autore televisivo che attraverso la trasmissione “Blu Notte” ha raccontato tutti i tragici avvenimenti verificatisi nella cosiddetta Prima Repubblica, in un’intervista rilasciata al giornalista Gennaro Savio ha risposto alle domande che ognuno di noi si pone su storie e storiacce che hanno segnato la storia nostro Paese. Politica, mafia, P2, servizi segreti, Emanuela Orlandi, la strage di Bologna e quella di Portella della Ginestra sono solo alcuni degli argomenti trattati. Per un’intervista da leggere e da ascoltare…
REGIONE - ELEZIONI PER RINNOVO ORGANI DEL CONSORZIO DI BONIFICA DEL VOLTURNO, CONFAGRICOLTURA CAMPANIA: “SVOLTA IMPORTANTE DOPO LUNGO COMMISSARIAMENTO”
- Dettagli
Dopo otto anni di gestione commissariale, il 9 novembre 2025 si terranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio di Delegati del Consorzio di Bonifica del Volturno. L’appuntamento segna il ritorno a una governance ordinaria per un ente che opera su un comprensorio di 206 mila ettari, distribuiti in 118 comuni delle province di Caserta, Napoli, Avellino e Benevento.
CASTELLAMMARE DI STABIA - IL CENTRO PER L’IMPIEGO RESTA IN VIA REGINA MARGHERITA PER I PROSSIMI 20 ANNI, LA REGIONE RIQUALIFICHERÀ L'IMMOBILE
- Dettagli
"Gli uffici del Centro per l’Impiego resteranno a Castellammare di Stabia e, anzi, la Regione Campania si farà carico dei lavori di riqualificazione dell’immobile. In questo modo garantiamo agli stabiesi la continuità di un servizio fondamentale in una sede già conosciuta e accessibile e ci assicuriamo allo stesso tempo un intervento di riqualificazione di un immobile di proprietà comunale a costo zero" – è quanto dichiarano il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, e l'assessore con delega al patrimonio, Giuseppe Guida, a margine della stipula del comodato d’uso gratuito ventennale con la Regione Campania per i locali di proprietà comunale di Via Regina Margherita n. 74, che ospitano il Centro per l’Impiego.
Pagina 13 di 370