Il 22 settembre alle ore 21 presso l’Ex Base Nato di Napoli- parco san Laise, si terrà il concerto degli Almamegretta, unica data prevista in tutta Italia.
E’ un omaggio al cinema resiliente di Edoardo Winspeare la prima edizione de “Il Cinema del Mediterraneo” a cura di Mario Martone, che si terrà nei due comuni scelti, San Mauro Cilento e Pollica.
Lavoro, salario, orario, sicurezza. Queste le parole d’ordine che ha scelto la Uilm per l’assemblea nazionale che si terrà il 4 e 5 ottobre a Napoli presso l’Auditorium dell’Hotel Royal Continental.
Il Premio LA GINESTRA 2023, prestigioso riconoscimento nazionale letterario leopardiano che gode del Patrocinio del Ministero della Cultura, sarà assegnato al Maestro MICHELANGELO PISTOLETTO.
Gli spari di Caivano nella serata di ieri e stamattina "dimostrano, come sostiene don Maurizio Patriciello, che la camorra ha capito che qualcosa di serio e di importante sta avvenendo.
La notte, dormono dove capita. In macchina, se ce l’hanno. Nella Place centrale, se trovano posto. Sui marciapiedi davanti al Royal Tennis Club, se glielo permettono. Se ne vanno i turisti, spaventati dalla seconda scossa della domenica mattina, 3.9 scala Richter, e a Marrakech rimangono gli accampati: 300 mila persone ancora sotto choc, che non se la sentono di rientrare nelle case crepate.
“Gli attacchi informatici alle pubbliche amministrazioni continuano a rappresentare una minaccia significativa, come dimostrato dall'attacco subito durante il fine settimana dalla Regione Campania. Tuttavia, l'efficace risposta a questo attacco dimostra quanto sia cruciale investire nella protezione dei sistemi informatici per garantire il corretto funzionamento delle organizzazioni.
Il festival Ethnos arriva a Napoli con il concerto “Songs of Hope”. Martedì 12 settembre dalle ore 21, la XXVIII edizione della rassegna ideata e diretta da Gigi Di Luca presenta alla Chiesa di Santa Maria Donnalbina (Vico Portapiccola Donnalbina, 6) l’esibizione del trio composto dall’ambasciatore della musica persiana e vincitore di un Grammy, Kayhan Kalhor insieme al virtuoso del setar Kiva Tabassian e a Behnam Samani.
“Ogni anno è sempre emozionante salutare i bambini nel loro primo giorno di scuola. L’istituzione scolastica è il cardine della nostra società e stamani ho voluto rivolgere un particolare saluto e un ringraziamento agli insegnanti, che svolgono un compito difficile e di straordinaria importanza per la formazione e la crescita dei nostri giovani. A loro e ai dirigenti scolastici va la gratitudine dell’intera comunità”.
Dal lontano 1996 ogni 8 settembre in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale della Fisioterapia. Data che quest’anno in Italia ha assunto un significato ancora più importante in quanto l’8 settembre del 2022 è stato firmato il Decreto istitutivo della Federazione nazionale degli ordini, nonché degli ordini territoriali della professione sanitaria di fisioterapista.
Pagina 317 di 318