Piazza Marconi – meglio conosciuta come Piazza San Leone – si prepara a brillare sotto i riflettori della RAI. La nostra amata città sarà infatti protagonista della trasmissione di successo del day time estivo “Camper”, in onda su RaiUno da lunedì 23 a venerdì 27 giugno, dalle ore 12:00 alle 13:30, con collegamenti in diretta e servizi registrati in anteprima nazionale.
Il mare come strumento di integrazione e socializzazione. E’ stato inaugurato ad Amalfi questa mattina il progetto “Mare per tutti” promosso dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, con l’allestimento della prima spiaggia attrezzata fruibile da persone con disabilità.
Torna il tradizionale e attesissimo appuntamento con l’Associazione Amici della Musica “Santa Cecilia” di Vico Equense, il 21 giugno, per lo spettacolo di chiusura dell’anno accademico.
Nella incantevole cornice della Casina Vanvitelliana, a Bacoli, domani, venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, la Pro Loco di Sant’Arpino presenterà al pubblico ed alla stampa la trentunesima edizione della Sagra del Casatiello, la rinomata e consolidata kermesse gastronomica che attira a Sant’Arpino migliaia di visitatori da tutta Italia.
“Chiama la felicità / dille che noi siamo qua” canta Cremonini. Ed è proprio quel ritornello a fare da colonna sonora al grande abbraccio che il 10 e l’11 luglio unirà tremila tra bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni, all’ombra del Tempio di Nettuno a Capaccio Paestum (Campania), per la finalissima della tredicesima edizione di School Movie – Cinedù.
Ancora un evento da non perdere della rassegna “Incontri” 2025 organizzata dall’Associazione Campania Danza, firmata alla direzione artistica da Antonella Iannone. Domenica 22 giugno, nella suggestiva cornice dell’Eremo dello Spirito Santo, a Pellezzano (Salerno), ci sarà un doppio appuntamento. Alle ore 10.30 percorso artistico a cura di Campania Danza e DanzAmì.
Il Museo e il Parco archeologico nazionale di Pontecagnano, in collaborazione con il Comune di Pontecagnano Faiano – Assessorato alle Politiche Culturali, celebrano la Festa della Musica, iniziativa europea patrocinata dal Ministero della Cultura, con un appuntamento all’aria aperta dedicato all’arte etrusca, alla musica e al suono, che si terrà sabato 21 giugno, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, presso il Parco archeologico, sito in via Stadio.
di Gennaro Savio
Si è conclusa a Visciano, in Provincia di Napoli, la IV edizione del Festival “Theatralia”, rassegna nazionale di Teatro che si è tenuta nella suggestiva Arena del Parco Giovanni Paolo II.
Sabato 21 giugno 2025, in occasione della Festa della Musica, organizzata da AIPFM – Festa della Musica Italia e patrocinata dal Ministero della Cultura, il ManES - Museo Archeologico Nazionale di Eboli ospiterà, a partire dalle 19.00, il terzo appuntamento della rassegna internazionale di danza contemporanea MareNostrum, promossa dalla Direzione regionale Musei nazionali Campania, che si svolgerà fino a ottobre 2025 in suggestivi luoghi della cultura.
Pagina 32 di 323