Da questo pomeriggio, l’Autorità Giudiziaria ha autorizzato il dissequestro e la restituzione anche del quarto piano del parcheggio in roccia Luna Rossa per effetto della conformità ai requisiti di prevenzione incendi e sicurezza attestata dai Vigili del Fuoco.
Una scuola sui generis in cui non ci sono, prof, voti, libri e quaderni, ma tanti pacchettini da incartare, migliaia di letterine dei bimbi di tutto il mondo, slitte, renne, lucine e tanti segreti da scoprire. E’ la “Scuola del Natale” che, direttamente dal Polo Nord, arriva anche a Napoli per insegnare a grandi e piccini a diventare elfi di Babbo Natale.
di Gennaro Savio
Esattamente due anni fa, nel novembre del 2021, con un dettagliato servizio giornalistico denunciammo la vergogna della mancata sostituzione, ad opera dell’allora amministrazione comunale di Francesco Del Deo, dei fari fulminati dell’impianto di illuminazione del campo sportivo di Forio “Salvatore Calise”.
Si intitola “Premonizione d’Amore” (in giapponese Koi No Yokan) ed è un'opera con cui Amalfi intende omaggiare l’agricoltura storica ed eroica. Ma più in particolare la doppia anima della Costiera a cui l’antica repubblica marinara dà il nome.
L’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Antonio Trombetta, nell’ambito delle politiche di prevenzione della salute rivolte ai cittadini, in collaborazione con il Distretto sanitario 16, ha programmato una serie di eventi denominati “La Salute in Piazza”.
“Il 21 novembre si presenta come un'opportunità per cambiare il destino apparentemente segnato dei boschi altavillesi, grazie all'iniziativa della Pro Loco di Altavilla Silentina. Il consiglio direttivo di questa associazione esprime profonda preoccupazione in risposta alla decisione dell'amministrazione comunale di tagliare e mettere in vendita il 95% del patrimonio boschivo del comune.
Il Senato Accademico dell’Università degli studi di Napoli L’Orientale, riunito in seduta straordinaria, esprime il suo sconcerto e la sua preoccupazione per l’occupazione della sede di Palazzo Giusso avvenuta il 6 novembre scorso.
Un libro poderoso, unico nel suo genere, che riscrive la storia di un fenomeno, che comunque lo si voglia chiamare (insorgenza, movimento legittimista, guerra civile, conflitto sociale, reazione alla modernizzazione, scontro di civiltà e così via), coinvolse per un decennio non solo gli uomini ma anche e spesso soprattutto le donne, in più di una occasione in prima linea.
Presso l’Hotel Terme Michelangelo di Lacco Ameno si è tenuta una cena di solidarietà e di raccolta fondi organizzata dall’Associazione Genitori Autismo dell’isola d’Ischia.
Il 15 novembre, a partire dalle ore 9.45 all’Unione Industriali di Napoli in Piazza dei Martiri 58 avrà luogo la Tavola Rotonda con l’Ambasciatore del Kazakhstan in Italia S.E. Yerbolat Sembayev sulle opportunità per le Imprese del Mezzogiorno in Kazakhstan.
Pagina 262 di 316