Fruit & Salad on the Beach 2025: al via la 15ª edizione con le prime tappe in Campania, all’insegna della sana alimentazione e del divertimento.
L’Assemblea dei Soci della fondazione Trianon Viviani ha approvato all’unanimità il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024.
La XXII Edizione del Positano Teatro Festival Premio Annibale Ruccello, diretto da Antonella Morea, ideato da Gerardo D’Andrea, omaggia l’attore e regista Luca De Filippo, a dieci anni dalla sua prematura scomparsa, con uno spettacolo a lui dedicato realizzato da amici con cui ha condiviso le tavole del palcoscenico.
Martedì 15 luglio 2025, a cinque anni dalla morte di Mario Paciolla, cooperante ONU trovato senza vita in Colombia nel 2020, Napoli scende di nuovo in piazza per chiedere verità e giustizia.
Dal 1 al 3 agosto 2025, Lapio si prepara ad accogliere la quattordicesima edizione del Fiano Love Fest, uno degli eventi enogastronomici più attesi in Campania. Ogni anno, il borgo – patria dello storico Fiano di Avellino DOCG – attira migliaia di visitatori e appassionati del buon vino e del buon cibo.
Mercoledì 16 luglio 2025, alle ore 10.30 a Palazzo di Città, sede del Comune di Salerno, presso la Sala Giunta, nel corso di una conferenza stampa sarà presentata ufficialmente la quarantesima edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, il cartellone di spettacoli che da quattro decenni va in scena nella piazza longobarda di S. Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno.
Dal 11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest’anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un appuntamento centrale nel panorama culturale nazionale, con una settimana di spettacoli, ospiti e giovani promesse della risata.
Dopo il successo della prima delle tre serate dedicate alla tragedia greca, ‘Le Coefore’, al Castello Macchiaroli- venerdì 18 luglio alle ore 20,30, sarà la volta di ‘Edipo Re’ di Sofocle, nella riscrittura e nell'adattamento registico del drammaturgo Antonello De Rosa.
"Song to the Moon" è il titolo del progetto sperimentale ideato da Irma Irene Tortora, realizzato con Francesca Pipitone e Filippo Morace, docenti di Canto Lirico del Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Martucci” di Salerno. L’opera sarà presentata in prima assoluta martedì 15 luglio, nell’ambito della 28ª edizione dei Concerti d’Estate di Villa Guariglia, a Raito di Vietri sul Mare, sulla suggestiva terrazza della storica residenza dell’ambasciatore Raffaele Guariglia, di proprietà della Provincia di Salerno.
In occasione del primo anniversario dell’Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell’ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell’offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia di micro, piccole e medie imprese del comparto, accoglie con favore, chiedendo però che alle parole seguano i fatti.
Pagina 3 di 325