Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 65

E’ in programma il 29 novembre, alle ore 19, presso il PalaBerlinguer di Bellizzi, la Festa Diocesana dei Giovani organizzata dalla Consulta di Pastorale Giovanile e don Roberto Faccenda, Direttore della PG dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno. Tre i temi su cui accende i riflettori l’iniziativa: Fraternità, Testimonianza e Missione, dai quali è stato tratto il titolo “FRA.T.M.”.

“Ormai la festa dei giovani di fine novembre è diventata un appuntamento stabile e atteso da tanti. – ha osservato l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi - Non è una meteora, ma un evento in cui si fa tesoro di tutto un impegno di incontro con i giovani che la Pastorale Giovanile e i parroci portano avanti per tutto l’anno. Mi auguro che anche quest’anno sia un’occasione tanto di festa, quanto di riflessione”, ha concluso S.E. Monsignor Bellandi.

Il programma

Sabato 29 novembre, presso il PalaBerlinguer di Bellizzi, un dj set accoglierà i presenti: l’ingresso è previsto per le ore 19. Poi, alle 19.30, un momento di preghiera.

A seguire, i tre temi della festa, ad iniziare dalla “Fraternità”, con una preghiera e un momento francescano, cui seguirà l’intervento dell’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi. Sul palco, dunque, l’ospite Marina Del Grosso che parlerà del suo essersi messa in gioco. A seguire, attenzione puntata sulla “Testimonianza” con Stefano Fresi che si racconterà alla platea, per poi ripassare la parola a S.E. Monsignor Bellandi. Infine, riflettori accesi sulla “Missione” con un toccante monologo della presentatrice sul tema della pace e sulla responsabilità dei giovani.

Per il gran finale, lo staff di Don Roberto Faccenda annuncia un ospite a sorpresa, nonchè la premiazione del contest legato a “FRA.T.M.” e la consegna delle magliette autografate ai vincitori.

L’appuntamento è fissato per sabato 29 novembre, alle ore 19, al PalaBerlinguer di Bellizzi.

Autenticati