Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 77

Anche quest’anno, con la sesta edizione di IlluminiAMO Salerno, la città si prepara a vivere un momento di magia e comunità: non è soltanto una tradizione natalizia, ma una vera e propria festa di partecipazione. Un’iniziativa nata ai tempi della pandemia da Pippo Pelo, che oggi continua a vivere per esplicita richiesta dei salernitani, per rafforzare il senso di appartenenza e condivisione.


Quell’idea, concepita in un momento buio per regalare a tutti un segno di speranza, è diventata un rito, amato, voluto, desiderato: sono i cittadini stessi, nei sondaggi sui social, con le loro domande per strada, attraverso i commenti, le foto, a chiedere quando accenderanno i balconi, come addobbarli, quali luci usare. È un dialogo che dura mesi, perché IlluminiAMO non è un evento imposto, ma un’azione collettiva che mette al centro i salernitani.
Lo scorso anno, in una diretta social con Pippo Pelo, che non è solo ideatore, ma anima e voce dell’evento, si votò per accendere le luci dei balconi di Salerno domenica 8 dicembre alle 18. Quest’anno la data verrà stabilita con la stessa modalità. Ma si sa già che, come da tradizione, all’accensione si rinnova anche la magia del coro: qualche giorno dopo, il CoroPop di Ciro Caravano tornerà sui ballatoi di Via Velia per un concerto a cappella, un momento iconico che unisce musica e balconi illuminati.
L’iniziativa continua ad essere unica nel suo genere: non esiste un’altra città in Italia dove, in un giorno preciso e a un’ora stabilita, migliaia di abitanti accendono contemporaneamente le luci dei propri balconi guidati da una diretta social con un personaggio pubblico. Non esiste un altro IlluminiAMO: al massimo si possono trovare delle “brutte copie”, ma nessuna ha lo stesso cuore e la stessa spontaneità.
«Ogni anno, quando guardo il numero di iscritti al nostro gruppo Facebook, sento che non è una semplice festa, ma un patto d’amore con la città. Una corrispondenza che mi arriva anche dal fatto che, per il terzo anno consecutivo, tornerò a presentare il Capodanno in piazza. Per me un’altra luce bellissima. Riscaldiamo calore e comunità con IlluminiAMO, l’iniziativa di tutti. È vedere Salerno riflessa nei suoi balconi, nei sorrisi, nelle speranze condivise. E non potrei essere più orgoglioso di essere, ancora una volta, la guida di questo momento», dichiara e anticipa Pippo Pelo.
IlluminiAMO Salerno non è solo un’espressione natalizia: è un modo in cui i salernitani si mettono in gioco, si parlano, si guardano. Con le loro luci, le foto dei balconi, i consigli su dove fare acquisti per le decorazioni, mostrano a tutti che non è solo la città ad essere illuminata, ma il legame tra chi la abita.

Autenticati